[MEDIO TERMINE] Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 12, 13, 14  Successivo

Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
Ahahahah, lo sapevo che Fili e Poranese mi avrebbero risposto a tono! Me la son cercata! :mrgreen: Comunque, udite udite, sto sotto media di marzo pure io, ma credo che se avessi le medie per la prima decade saremmo davvero di poco sotto, questo volevo dire più che altro. ;-)
In quanto alla terza decade, spaghi o non spaghi, per vari motivi non ci credo a stabilità e alta pressione. Oh uno si dovrà anche sbilanciare ogni tanto nella vita, se sbaglio tanto non perdo niente, anzi, dicesse poranese, mi farebbe anche il favore di finir sopra media anche sto mese, tanto per cambiare! :lol:

Ultima modifica di zeppelin il Gio 10 Mar, 2016 20:34, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
Io stavolta confido in Reading..

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io stavolta confido in Reading..


Ogni freddofilo italiano in questo momento confida in Reading :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io credo avremo solo un po' di freddino, con ottima neve sull'Appennino (specie Abruzzo e Molise ma anche Marche e ad intermittenza Umbria) che scenderà un po' di quota al momento clou delle correnti da nord-est, quando diverranno + fredde, cioè nel fine settimana...non vedo i presupposti per un'ondata di freddo degna di tal nome come invece spesso è accaduto in marzo in tanti anni scorsi... Insomma temperature sottomedia ma moderatamente...


esatto,veniamo da un "inverno" assurdo perciò tutto quel poco che viene sembra chissà cosa....abbiamo lo 0° termico in media sui 1500 o poco meno quindi sotto quella quota non ci saranno accumuli significativi,tanto per fare un esempio oggi nevicava tra il debole/moderato dai 1000 mt in sù (senza attecchimento) a Sassotetto eravamo sui 6-7 cm non di più.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io credo avremo solo un po' di freddino, con ottima neve sull'Appennino (specie Abruzzo e Molise ma anche Marche e ad intermittenza Umbria) che scenderà un po' di quota al momento clou delle correnti da nord-est, quando diverranno + fredde, cioè nel fine settimana...non vedo i presupposti per un'ondata di freddo degna di tal nome come invece spesso è accaduto in marzo in tanti anni scorsi... Insomma temperature sottomedia ma moderatamente...


esatto,veniamo da un "inverno" assurdo perciò tutto quel poco che viene sembra chissà cosa....abbiamo lo 0° termico in media sui 1500 o poco meno quindi sotto quella quota non ci saranno accumuli significativi,tanto per fare un esempio oggi nevicava tra il debole/moderato dai 1000 mt in sù (senza attecchimento) a Sassotetto eravamo sui 6-7 cm non di più.


Qui in abruzzo c'è una +1 è a 1000m ci sono più di 20cm di neve ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io credo avremo solo un po' di freddino, con ottima neve sull'Appennino (specie Abruzzo e Molise ma anche Marche e ad intermittenza Umbria) che scenderà un po' di quota al momento clou delle correnti da nord-est, quando diverranno + fredde, cioè nel fine settimana...non vedo i presupposti per un'ondata di freddo degna di tal nome come invece spesso è accaduto in marzo in tanti anni scorsi... Insomma temperature sottomedia ma moderatamente...


esatto,veniamo da un "inverno" assurdo perciò tutto quel poco che viene sembra chissà cosa....abbiamo lo 0° termico in media sui 1500 o poco meno quindi sotto quella quota non ci saranno accumuli significativi,tanto per fare un esempio oggi nevicava tra il debole/moderato dai 1000 mt in sù (senza attecchimento) a Sassotetto eravamo sui 6-7 cm non di più.


Qui in abruzzo c'è una +1 è a 1000m ci sono più di 20cm di neve ;)


beato te Ennio,evidentemente la tua zona ha un'orografia tale che permette queste cose :wink: qui invece la situazione è quella che ho descritto....

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con gfs già il cammello si avvicina,non ci posso credere!!

E perchè? Direi che con l'acqua possiamo anche chiudere qua, una bella passata calda non mi dispiacerebbe per niente, e manco alla natura :sunny: :sunny:


Sono assolutamente d'accordo.

Molto meglio un HP ben piantato che una via di mezzo che regalerebbe solo giornate maccajose miti: dai so 40 giorni che piove e Marzo è quasi 3°C sottomedia, a me un po' di sole davvero non dispiacerebbe per niente.


Confermo anche io sono per l' HP!! :sunny: :sunny: Ho sperato per il freddo e possibili conseguenze fino all' ultimo ma se dobbiamo stare nel limbo mejo 100 volte HP sole e belle giornate!!! ;)

Rispetto le vostre opinioni ragazzi,però nn sono d'accordo,c'è tutta l'estate per ottime giornate di sole e caldo,con questo inverno che non e'mai stato tale,io preferisco il tempo brutto al caldo africano(che già ha scaldato i motori)troppe giornate di novembre e dicembre sono passate sotto HP,non vi sono bastate?una noia meteo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con gfs già il cammello si avvicina,non ci posso credere!!

E perchè? Direi che con l'acqua possiamo anche chiudere qua, una bella passata calda non mi dispiacerebbe per niente, e manco alla natura :sunny: :sunny:


Sono assolutamente d'accordo.

Molto meglio un HP ben piantato che una via di mezzo che regalerebbe solo giornate maccajose miti: dai so 40 giorni che piove e Marzo è quasi 3°C sottomedia, a me un po' di sole davvero non dispiacerebbe per niente.


Confermo anche io sono per l' HP!! :sunny: :sunny: Ho sperato per il freddo e possibili conseguenze fino all' ultimo ma se dobbiamo stare nel limbo mejo 100 volte HP sole e belle giornate!!! ;)

Rispetto le vostre opinioni ragazzi,però nn sono d'accordo,c'è tutta l'estate per ottime giornate di sole e caldo,con questo inverno che non e'mai stato tale,io preferisco il tempo brutto al caldo africano(che già ha scaldato i motori)troppe giornate di novembre e dicembre sono passate sotto HP,non vi sono bastate?una noia meteo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con gfs già il cammello si avvicina,non ci posso credere!!

E perchè? Direi che con l'acqua possiamo anche chiudere qua, una bella passata calda non mi dispiacerebbe per niente, e manco alla natura :sunny: :sunny:


Sono assolutamente d'accordo.

Molto meglio un HP ben piantato che una via di mezzo che regalerebbe solo giornate maccajose miti: dai so 40 giorni che piove e Marzo è quasi 3°C sottomedia, a me un po' di sole davvero non dispiacerebbe per niente.


Confermo anche io sono per l' HP!! :sunny: :sunny: Ho sperato per il freddo e possibili conseguenze fino all' ultimo ma se dobbiamo stare nel limbo mejo 100 volte HP sole e belle giornate!!! ;)

Rispetto le vostre opinioni ragazzi,però nn sono d'accordo,c'è tutta l'estate per ottime giornate di sole e caldo,con questo inverno che non e'mai stato tale,io preferisco il tempo brutto al caldo africano(che già ha scaldato i motori)troppe giornate di novembre e dicembre sono passate sotto HP,non vi sono bastate?una noia meteo.


Quoto fiocco di neve...ora siamo in primavera e quindi la pioggia è normale e fa bene alla natura ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con gfs già il cammello si avvicina,non ci posso credere!!

E perchè? Direi che con l'acqua possiamo anche chiudere qua, una bella passata calda non mi dispiacerebbe per niente, e manco alla natura :sunny: :sunny:


Sono assolutamente d'accordo.

Molto meglio un HP ben piantato che una via di mezzo che regalerebbe solo giornate maccajose miti: dai so 40 giorni che piove e Marzo è quasi 3°C sottomedia, a me un po' di sole davvero non dispiacerebbe per niente.


Confermo anche io sono per l' HP!! :sunny: :sunny: Ho sperato per il freddo e possibili conseguenze fino all' ultimo ma se dobbiamo stare nel limbo mejo 100 volte HP sole e belle giornate!!! ;)

Rispetto le vostre opinioni ragazzi,però nn sono d'accordo,c'è tutta l'estate per ottime giornate di sole e caldo,con questo inverno che non e'mai stato tale,io preferisco il tempo brutto al caldo africano(che già ha scaldato i motori)troppe giornate di novembre e dicembre sono passate sotto HP,non vi sono bastate?una noia meteo.


:inchino: :inchino: :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale
GFS18z tira fuori la goccetta retrograda vista da Reading, ma mentre l'inglese la manda Oltralpe, l'americano la manda sulla Grecia. L'Italia je fa proprio schifo... :lol:

Titolo: Re: Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale
Anche GFS 00z pare spostarsi verso una visione alla Reading che, però, si è un po' addolcito.

Avremo dunque molto probabilmente la nostra retrogressione discount con una -2/-3 continentale piazzata per circa 24h sulle nostre teste: continuerà in ogni caso questo periodo in linea con i valori auspicabili per il periodo (non ho voluto far scattare l'antiterrorismo a Zeppelin :mrgreen: ) o forse leggermente sotto. Marzo si conferma l'unico mese con parvenze invernali di tutto il cucuzzaro.

Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marzo si conferma l'unico mese con parvenze invernali di tutto il cucuzzaro.



Anche se a Marzo, bastano cinque minuti di sole per far schizzare la temperatura a 16° come ora :ohno:

Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marzo si conferma l'unico mese con parvenze invernali di tutto il cucuzzaro.



Anche se a Marzo, bastano cinque minuti di sole per far schizzare la temperatura a 16° come ora :ohno:

Terni +20,speriamo che l'alito africano vada in Grecia, 30 gradi di marzo non li reggerei facilmente.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
12z sposta molto più a sud la retrogressione

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 12, 13, 14  Successivo

Pagina 8 di 14


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.224s (PHP: -62% SQL: 162%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato