#106 Icestorm Ven 24 Giu, 2011 13:04
Spaghi che stanno vincendo con l'ufficiale??  Questo magari a vedere quelli centrati sulla tua testa...vai a vedere quelli umbria ad ovest di Foligno come si sono rialzati verso lo spago nero col passar dei giorni...davano la +10 su Terni fino a 3 giorni fa..  ora poco meno di una +15!!!
Come scritto di la non è una differenza di previsioni tra spaghi ed ufficiale, ma semplicemente una differenza di risoluzione tra i 2 strumenti, nell'inquadrare l'altimetria appenninica, sicuramente un problema di grid quindi 
Veramente se guardo gli spaghi di Terni vedono uno spago nero di almeno 3 gradi oltre la media ens....per non parlare di tutti gli altri modelli!!!
Per cui da una +10 magari da te ci sarà un +11 ma non di certo una +14 come vede l'ufficiale.....
Poi in fondo nell'altro topic anche altri hanno notato questa cosa e Paolo la vede come me con batoste dell'ufficiale rispetto alle ens che và avanti da quando gfs ha cambiato modello per l'ufficiale!!!
Questo sono gli spaghi di terni centrati sulla tua testa!!! 
Guarda che le carte che ho postato con fresco evidente solo su adriatiche ed umbria nord-orientale, sono ecmwf...per cui gfs a Terni dice sempre sopra la +13/+14...ecmwf idem...non vedo quale +11 dovrebbe arrivare qui...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#107 il fosso Ven 24 Giu, 2011 13:06
Gli spaghi vedono esattamente le termiche attese anche dai LAM nelle varie zone della regione,
leggendo bene pure l'orografia, mentre l'ufficiale è 3°C sopra... E non è la prima volta, ci deve essere qualche bug.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#108 Icestorm Ven 24 Giu, 2011 13:09
Gli spaghi vedono esattamente le termiche attese anche dai LAM nelle varie zone della regione,
leggendo bene pure l'orografia, mentre l'ufficiale è 3°C sopra... E non è la prima volta, ci deve essere qualche bug.
appunto, qualche bug risolutivo...non di certo differenze previsionali..
E comunque i LAM nel ternano non vanno MAI sotto la +13
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#109 mondosasha Sab 25 Giu, 2011 08:09
Intanto voglio riconoscere a Icestorm il merito di aver capito che le termiche sarebbero state quelle dell'ufficiale e non delle ens...
Per il proseguo si avranno di nuovo giorni più caldi ma l'asse dell' HP sarà a noi più favorevole con correnti dai quadranti settentrionali....
P.S. Ieri mi sono dato uno sguardo all'anno scorso e da giugno ad agosto le temperature sono rimaste spesso sotto la +15...solo dal 5 al 25 luglio si è avuto un periodo caldo con media over +16/+17......con però aprile e maggio freschi e piovosi!!!
A questo punto dopo 3 mesi di over magari ci scappano 2 mesi in media o leggermente sottomedia per venti da Nord....tanto al mare con 26-27 gradi ci si và lo stesso ed anzi si stà anche meglio!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#110 mondosasha Sab 25 Giu, 2011 08:37
Nel frattempo confido molto sulle reading che vedono una bella goccia "fredda" che erode l' HP e fà affluire aria meno calda in particolare sulle regioni adriatiche....
Il tutto non darebbe altro che cieli poco nuvolosi ovunque e solo in appennino qualche temporale in un contesto gradevolissimo!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#111 jony87 Sab 25 Giu, 2011 10:42
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#112 mondosasha Sab 25 Giu, 2011 11:16
Ma proprio in minoranza no...perchè anche le DWD gli vanno dietro....UKMO può avvicinarsi...le ens sono simili alle reading....
Per cui vediamo se l'estremo e caldofilo ufficiale di GFS avrà ragione oppure no.....sicuramente l'unica cosa in comune per tutti i modelli sarà la ventilazione da Nord che renderà l'aria abbastanza secca
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#114 jony87 Sab 25 Giu, 2011 12:21
Aggiornamento GFS 06 che và dietro alle ens e reading!!!! 
Quoto, però in compenso l'unione tra la saccatura atlantica e la goccia balcanica va tutta ad est, favorendo così una rimonta azzorriana doc!
EDIT: a onor del vero, comunque, le 144h di GFS non sono uguali uguali a quelle di Reading, pur in linea con le ENS, come sostieni:
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#115 mondosasha Sab 25 Giu, 2011 12:29
Quoto, però in compenso l'unione tra la saccatura atlantica e la goccia balcanica va tutta ad est, favorendo così una rimonta azzorriana doc!
EDIT: a onor del vero, comunque, le 144h di GFS non sono uguali uguali a quelle di Reading, pur in linea con le ENS, come sostieni:
Si ma 144 sono tante per cui un modello che vedeva solo 6 ore fà una cosa un pò diversa è difficile che all'improvviso cambi di netto.....ci arrivano tutti i modelli gradualmente aggiustando il tiro!! Anche se in estate per me vale la tendenza ma oltre le 96 sballano come in inverno....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#116 jony87 Sab 25 Giu, 2011 12:36
Quoto, però in compenso l'unione tra la saccatura atlantica e la goccia balcanica va tutta ad est, favorendo così una rimonta azzorriana doc!
EDIT: a onor del vero, comunque, le 144h di GFS non sono uguali uguali a quelle di Reading, pur in linea con le ENS, come sostieni:
Si ma 144 sono tante per cui un modello che vedeva solo 6 ore fà una cosa un pò diversa è difficile che all'improvviso cambi di netto.....ci arrivano tutti i modelli gradualmente aggiustando il tiro!! Anche se in estate per me vale la tendenza ma oltre le 96 sballano come in inverno.... 
Tutto giusto, infatti proprio per questo non mi sbilancio sul fatto che gli inizi di luglio passino per forza sotto l'egida del maltempo o di cose simili..almeno lo spero!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#117 mondosasha Sab 25 Giu, 2011 14:09
Quoto, però in compenso l'unione tra la saccatura atlantica e la goccia balcanica va tutta ad est, favorendo così una rimonta azzorriana doc!
EDIT: a onor del vero, comunque, le 144h di GFS non sono uguali uguali a quelle di Reading, pur in linea con le ENS, come sostieni:
Si ma 144 sono tante per cui un modello che vedeva solo 6 ore fà una cosa un pò diversa è difficile che all'improvviso cambi di netto.....ci arrivano tutti i modelli gradualmente aggiustando il tiro!! Anche se in estate per me vale la tendenza ma oltre le 96 sballano come in inverno.... 
Tutto giusto, infatti proprio per questo non mi sbilancio sul fatto che gli inizi di luglio passino per forza sotto l'egida del maltempo o di cose simili..almeno lo spero!! 
Maltempo?? E chi l'ha detto?
Io credo solo che ci possa essere un cambio circolatorio a favore di correnti dai quadranti settentrionali, ma sempre in un contesto anticiclonico.....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#118 jony87 Sab 25 Giu, 2011 14:58
Quoto, però in compenso l'unione tra la saccatura atlantica e la goccia balcanica va tutta ad est, favorendo così una rimonta azzorriana doc!
EDIT: a onor del vero, comunque, le 144h di GFS non sono uguali uguali a quelle di Reading, pur in linea con le ENS, come sostieni:
Si ma 144 sono tante per cui un modello che vedeva solo 6 ore fà una cosa un pò diversa è difficile che all'improvviso cambi di netto.....ci arrivano tutti i modelli gradualmente aggiustando il tiro!! Anche se in estate per me vale la tendenza ma oltre le 96 sballano come in inverno.... 
Tutto giusto, infatti proprio per questo non mi sbilancio sul fatto che gli inizi di luglio passino per forza sotto l'egida del maltempo o di cose simili..almeno lo spero!! 
Maltempo?? E chi l'ha detto?
Io credo solo che ci possa essere un cambio circolatorio a favore di correnti dai quadranti settentrionali, ma sempre in un contesto anticiclonico.....
Sono d'accordo anch'io nel complesso..il maltempo, a mio modo di vedere, sarebbe deleterio oltre che assolutamente inutile in questo periodo!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#119 prometeo Sab 25 Giu, 2011 15:46
Quoto, però in compenso l'unione tra la saccatura atlantica e la goccia balcanica va tutta ad est, favorendo così una rimonta azzorriana doc!
EDIT: a onor del vero, comunque, le 144h di GFS non sono uguali uguali a quelle di Reading, pur in linea con le ENS, come sostieni:
Si ma 144 sono tante per cui un modello che vedeva solo 6 ore fà una cosa un pò diversa è difficile che all'improvviso cambi di netto.....ci arrivano tutti i modelli gradualmente aggiustando il tiro!! Anche se in estate per me vale la tendenza ma oltre le 96 sballano come in inverno.... 
Tutto giusto, infatti proprio per questo non mi sbilancio sul fatto che gli inizi di luglio passino per forza sotto l'egida del maltempo o di cose simili..almeno lo spero!! 
Maltempo?? E chi l'ha detto?
Io credo solo che ci possa essere un cambio circolatorio a favore di correnti dai quadranti settentrionali, ma sempre in un contesto anticiclonico.....
Sono d'accordo anch'io nel complesso..il maltempo, a mio modo di vedere, sarebbe deleterio oltre che assolutamente inutile in questo periodo!! 
non a caso la vecchia estate itallica da giugno a ferragosto vedeva il bel paese posto sulle propagini orientali dell' HP delle Azzorre
forse eravamo abituati alle rimonte del cammello nonchè alle botte da nord
P.S. per l'amico mondosasha, in bici, è più faticoso Visso- preci- norcia- castelluccio- visso o il giro inverso
domani me tocca
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#120 mondosasha Sab 25 Giu, 2011 19:21
P.S. per l'amico mondosasha, in bici, è più faticoso Visso- preci- norcia- castelluccio- visso o il giro inverso
domani me tocca 
Secondo me è meglio salire a castelluccio da norcia...è più dolce la salita
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|