#121 Adriatic92 Gio 23 Lug, 2015 09:58
mi sembra che qui venga tutto posticipato più in là  , dal 25/26 siamo passati ai primi di Agosto, di sicuro qualche grado in meno lo avremo dopo il 25, ma parlare di rinfrescata è un eufemismo, poi se guardiamo l'americano meglio stendere un velo pietoso, reading l'opposto e più clemente... sarà un via di mezzo ??!
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16936
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#122 Frasnow Gio 23 Lug, 2015 09:58
Perchè la tempeatura ad 850hPa cala mentre a 500hPa aumenta?
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17420
-
4798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#123 As_Needed Gio 23 Lug, 2015 10:54
Comunque sì, per il 25/26 assisteremo a un calo quasi impercettibile, dopo di che pare che ci sia di nuovo una rimonta calda... la situazione da definire però è per i primi d'Agosto: statistica?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#124 gubbiomet Gio 23 Lug, 2015 11:16
Comunque sì, per il 25/26 assisteremo a un calo quasi impercettibile, dopo di che pare che ci sia di nuovo una rimonta calda... la situazione da definire però è per i primi d'Agosto: statistica?

il 27 è il giorno più "ffresco". In ogni caso continuo a dire che 5-6 gradi in meno di questi tempi non mi sembrano pochi...
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#125 As_Needed Gio 23 Lug, 2015 11:19
Comunque sì, per il 25/26 assisteremo a un calo quasi impercettibile, dopo di che pare che ci sia di nuovo una rimonta calda... la situazione da definire però è per i primi d'Agosto: statistica?

il 27 è il giorno più "ffresco". In ogni caso continuo a dire che 5-6 gradi in meno di questi tempi non mi sembrano pochi... 
Eh il problema che guardo l'ufficiale.  Per GFS praticamente è un calo quasi da niente, certo le ENS calano di 5 gradi, però siccome vedendo l'altro topic, GFS ha sempre sottostimato addirittura... Solo una volta ha sovrastimato.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#126 Adriatic92 Gio 23 Lug, 2015 11:45
Comunque sì, per il 25/26 assisteremo a un calo quasi impercettibile, dopo di che pare che ci sia di nuovo una rimonta calda... la situazione da definire però è per i primi d'Agosto: statistica?

il 27 è il giorno più "ffresco". In ogni caso continuo a dire che 5-6 gradi in meno di questi tempi non mi sembrano pochi... 
si praticamente da 37/38°, passeremo a 32/34°, quasi che sento freddo a momenti
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16936
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#127 andrea75 Gio 23 Lug, 2015 12:03
Beh, avere massime di 33°C/34°C per qualche giorno anziché di 38°C/39°C non sarebbe proprio da buttare, anzi... alla fine siamo a Luglio, mica a Settembre. 
E cmq non serve necessariamente un calo di 20°C in quota per rinfrescare... ieri qui con un minimo di instabilità abbiamo avuto un calo di oltre 15°C, e in quota avevamo una +22°C.
Se permarranno condizioni per avere ancora qualche temporale sparso, insieme ad un calo in quota di qualche grado, avremo di sicuro un po' di respiro. Meglio di niente sarà... chiaro, per qualcosa di più corposo bisogna ancora attendere, ma questo lo si sapeva.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45378
-
3891 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#128 gubbiomet Gio 23 Lug, 2015 12:11
Beh, avere massime di 33°C/34°C per qualche giorno anziché di 38°C/39°C non sarebbe proprio da buttare, anzi... alla fine siamo a Luglio, mica a Settembre. 
E cmq non serve necessariamente un calo di 20°C in quota per rinfrescare... ieri qui con un minimo di instabilità abbiamo avuto un calo di oltre 15°C, e in quota avevamo una +22°C.
Se permarranno condizioni per avere ancora qualche temporale sparso, insieme ad un calo in quota di qualche grado, avremo di sicuro un po' di respiro. Meglio di niente sarà... chiaro, per qualcosa di più corposo bisogna ancora attendere, ma questo lo si sapeva.
Condivido ogni parola. Purtroppo vedo che si cercano cali di 15 gradi e magari tornare a febbraio ma purtroppo siamo a luglio.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#129 Adriatic92 Gio 23 Lug, 2015 12:14
Beh, adesso come adesso avere massime di 33°C/34°C per qualche giorno anziché di 38°C non sarebbe proprio da buttare, anzi... alla fine siamo a Luglio, mica a Settembre. 
E cmq non serve un calo di 20°C in quota per rinfrescare... ieri con un minimo di instabilità abbiamo avuto un calo di oltre 15°C, e in quota avevamo una +22°C.
Se permarranno condizioni per avere ancora qualche temporale sparso, insieme ad un calo in quota di qualche grado, avremo di sicuro un po' di respiro. Meglio di niente sarà...
sono temporali di calore, quando sei sotto prp o correnti di outflow è normale avere un calo termico sensibile all'inizio ma è temporaneo, anche perchè poi si riparte da capo, basta che rispunta fuori il sole e ritorni come prima, anzi il più delle volte fa solo peggio... poi se parliamo in quota è un conto, ma al suolo ci vuole parecchio tempo prima che si rimescoli l'aria per bene, insomma dai non vogliamo far passare una situazione di "benessere" da 38° a 34°
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16936
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#130 Adriatic92 Gio 23 Lug, 2015 12:17
Beh, avere massime di 33°C/34°C per qualche giorno anziché di 38°C/39°C non sarebbe proprio da buttare, anzi... alla fine siamo a Luglio, mica a Settembre. 
E cmq non serve necessariamente un calo di 20°C in quota per rinfrescare... ieri qui con un minimo di instabilità abbiamo avuto un calo di oltre 15°C, e in quota avevamo una +22°C.
Se permarranno condizioni per avere ancora qualche temporale sparso, insieme ad un calo in quota di qualche grado, avremo di sicuro un po' di respiro. Meglio di niente sarà... chiaro, per qualcosa di più corposo bisogna ancora attendere, ma questo lo si sapeva.
Condivido ogni parola. Purtroppo vedo che si cercano cali di 15 gradi e magari tornare a febbraio ma purtroppo siamo a luglio.
mica pretendo un calo di 15-20°, ma se parliamo di rinfrescata è quando vai almeno sotto i 30°, quella è una situazione già confortevole, se da 38° o 40° mi arriva a 34/35° ci fai poco, neanche si riesce ad arrivare in media
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 23 Lug, 2015 12:18, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16936
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#131 andrea75 Gio 23 Lug, 2015 12:18
sono temporali di calore, quando sei sotto prp o correnti di outflow è normale avere un calo termico sensibile all'inizio ma è temporaneo, anche perchè poi si riparte da capo, basta che rispunta fuori il sole e ritorni come prima, anzi il più delle volte fa solo peggio... poi se parliamo in quota è un conto, ma al suolo ci vuole parecchio tempo prima che si rimescoli l'aria per bene, insomma dai non vogliamo far passare una situazione di "benessere" da 38° a 34° 
Beh non è proprio così, qui l'instabilità di ieri (ma sono caduti mediamente 1-2 mm in tutta la regione) si fa ancora sentire... è mezzogiorno passato e in pianura siamo ancora a 31°C. I giorni passati alla stessa ora superavamo i 35°C... se a questo ci aggiungi un minimo di calo in quota qualcosa alla fine lo senti.
E' chiaro, parliamo di un po' di "respiro", ma mi pare sia il massimo a cui si possa aspirare per adesso, e direi di prendercelo comunque. 34°C di massima non sarà proprio il benessere assoluto, ne convengo con te, ma già più normale per Luglio.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45378
-
3891 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#132 Poranese457 Gio 23 Lug, 2015 12:25
sono temporali di calore, quando sei sotto prp o correnti di outflow è normale avere un calo termico sensibile all'inizio ma è temporaneo, anche perchè poi si riparte da capo, basta che rispunta fuori il sole e ritorni come prima, anzi il più delle volte fa solo peggio... poi se parliamo in quota è un conto, ma al suolo ci vuole parecchio tempo prima che si rimescoli l'aria per bene, insomma dai non vogliamo far passare una situazione di "benessere" da 38° a 34° 
Beh non è proprio così, qui l'instabilità di ieri (ma sono caduti mediamente 1-2 mm in tutta la regione) si fa ancora sentire... è mezzogiorno passato e in pianura siamo ancora a 31°C. I giorni passati alla stessa ora superavamo i 35°C... se a questo ci aggiungi un minimo di calo in quota qualcosa alla fine lo senti.
E' chiaro, parliamo di un po' di "respiro", ma mi pare sia il massimo a cui si possa aspirare per adesso, e direi di prendercelo comunque. 34°C di massima non sarà proprio il benessere assoluto, ne convengo con te, ma già più normale per Luglio. 
Quoto, ieri sera nonostante i soli 4mm caduti a Porano c'erano circa 7/8°C in meno rispetto alle sere precedenti.
Avoglia se si sente la differenza!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#133 Carletto89 Gio 23 Lug, 2015 12:33
sono temporali di calore, quando sei sotto prp o correnti di outflow è normale avere un calo termico sensibile all'inizio ma è temporaneo, anche perchè poi si riparte da capo, basta che rispunta fuori il sole e ritorni come prima, anzi il più delle volte fa solo peggio... poi se parliamo in quota è un conto, ma al suolo ci vuole parecchio tempo prima che si rimescoli l'aria per bene, insomma dai non vogliamo far passare una situazione di "benessere" da 38° a 34° 
Beh non è proprio così, qui l'instabilità di ieri (ma sono caduti mediamente 1-2 mm in tutta la regione) si fa ancora sentire... è mezzogiorno passato e in pianura siamo ancora a 31°C. I giorni passati alla stessa ora superavamo i 35°C... se a questo ci aggiungi un minimo di calo in quota qualcosa alla fine lo senti.
E' chiaro, parliamo di un po' di "respiro", ma mi pare sia il massimo a cui si possa aspirare per adesso, e direi di prendercelo comunque. 34°C di massima non sarà proprio il benessere assoluto, ne convengo con te, ma già più normale per Luglio. 
Quoto, ieri sera nonostante i soli 4mm caduti a Porano c'erano circa 7/8°C in meno rispetto alle sere precedenti.
Avoglia se si sente la differenza!!!
Un po in tutto il perugino c'è stato questo calo apprezzabilissimo, sopratutto questa notte!
Rimango dell'idea anche io che accontentarsi in questi casi è la cosa migliore, sempre tenendo bene in mente che siamo ancora a luglio.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6045
-
1510 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#134 Fili Gio 23 Lug, 2015 12:34
Beh, avere massime di 33°C/34°C per qualche giorno anziché di 38°C/39°C non sarebbe proprio da buttare, anzi... alla fine siamo a Luglio, mica a Settembre. 
E cmq non serve necessariamente un calo di 20°C in quota per rinfrescare... ieri qui con un minimo di instabilità abbiamo avuto un calo di oltre 15°C, e in quota avevamo una +22°C.
Se permarranno condizioni per avere ancora qualche temporale sparso, insieme ad un calo in quota di qualche grado, avremo di sicuro un po' di respiro. Meglio di niente sarà... chiaro, per qualcosa di più corposo bisogna ancora attendere, ma questo lo si sapeva.
Condivido ogni parola. Purtroppo vedo che si cercano cali di 15 gradi e magari tornare a febbraio ma purtroppo siamo a luglio.
mica pretendo un calo di 15-20°, ma se parliamo di rinfrescata è quando vai almeno sotto i 30°, quella è una situazione già confortevole, se da 38° o 40° mi arriva a 34/35° ci fai poco, neanche si riesce ad arrivare in media
per tornare in media servirebbe un'ultima settimana con temperature stile febbraio 2012  quindi direi che te lo puoi scordare
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#135 Adriatic92 Gio 23 Lug, 2015 12:38
Beh, avere massime di 33°C/34°C per qualche giorno anziché di 38°C/39°C non sarebbe proprio da buttare, anzi... alla fine siamo a Luglio, mica a Settembre. 
E cmq non serve necessariamente un calo di 20°C in quota per rinfrescare... ieri qui con un minimo di instabilità abbiamo avuto un calo di oltre 15°C, e in quota avevamo una +22°C.
Se permarranno condizioni per avere ancora qualche temporale sparso, insieme ad un calo in quota di qualche grado, avremo di sicuro un po' di respiro. Meglio di niente sarà... chiaro, per qualcosa di più corposo bisogna ancora attendere, ma questo lo si sapeva.
Condivido ogni parola. Purtroppo vedo che si cercano cali di 15 gradi e magari tornare a febbraio ma purtroppo siamo a luglio.
mica pretendo un calo di 15-20°, ma se parliamo di rinfrescata è quando vai almeno sotto i 30°, quella è una situazione già confortevole, se da 38° o 40° mi arriva a 34/35° ci fai poco, neanche si riesce ad arrivare in media
per tornare in media servirebbe un'ultima settimana con temperature stile febbraio 2012  quindi direi che te lo puoi scordare 
ah senz'altro  , non chiedo tanto ma qualche giornata un pò più gradevole e vicino ai 30° di massima è il minimo sindacabile
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16936
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|