Pagina 9 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni meteo

#121  Poranese457 Mer 16 Set, 2009 21:38

Ora ha di nuovo smesso... non sono ancora finite le chance precipitative della serata a giudicare dal radar.

Cmq 40.8mm oggi... potrei anche accontentarmi via
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45054
7424 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#122  nicola59 Mer 16 Set, 2009 21:49

Off topic, caro fall, bentornato....

Qua il vento si è riposizionato da NE con temp. di 19.7°e UR 75%, D.P. in leggero aumento,15.1°.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11971
1255 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni meteo

#123  andrea75 Mer 16 Set, 2009 21:55

Inizia a far qualche goccia, ma per ora nulla di che... probabilmente il ramo più occidentale del nucleo è già bello che spompato, come avevo già immaginato. Resta da vedere quanto riuscirà ancora a gonfiarsi e spingersi verso NE.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45383
3896 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#124  Frasnow Mer 16 Set, 2009 21:58

Un nucleo che me coje no è??     

Notte forum, domani (fino a giugno) mi aspetta una lunga e stressante giornata di scuola!!!
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17424
4802 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#125  riccardodoc80 Mer 16 Set, 2009 22:08

breve rovescio....e a sud ovest molti lampi!
 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni meteo

#126  andrea75 Mer 16 Set, 2009 22:22

Purtroppo riesce solo a far qualche goccetta... altri 0.4 mm, ma i fenomeni si stanno ulteriormente attenuando. +18.9°C
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45383
3896 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#127  nicola59 Mer 16 Set, 2009 22:35

Ampi spazi di cielo sereno, vento da NE più incisivo, 19.0°, UR 75%.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11971
1255 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni meteo

#128  Poranese457 Mer 16 Set, 2009 22:50

Cielo finalmente sereno qui a Porano anche il radar non spegne altre speranze....

Accumulo odierno davvero notevole, 41.4mm, che porta il totale peggioramento a 59.2mm.... ovviamente soddisfattissimo!!!    

Ora 2/3 giorni di sole e via a funghi!!!      


Ah, ovviamente non provate ad avvicinarvi ai boschi poranesi..... capito Nubes?????




@Fili: sto parlando adesso con Giovan Battista e, tra 100 cazzate, mi dice che ad Allumiere in tutto il peggioramento ha fatto solo 40mm (da lunedì). Na mezza ciofega anche per lui  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45054
7424 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#129  riccardodoc80 Mer 16 Set, 2009 23:30

Il cielo verso ovest è illluminato a giorno in continuazione....bello da vedere   !!!
 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#130  and1966 Gio 17 Set, 2009 01:02

Buonasera

Totale odierno, 54 mm. Tmax: + 16 °C  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13323
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#131  mondosasha Gio 17 Set, 2009 08:18

Resoconto:

Min 13.7°

Max 23.2°

Giornata iniziata con cielo grigio e pioggia debole ma continua. Nel pomeriggio ampie aperture e sole a tratti. Accumulo giornaliero 7.6 mm
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#132  Fili Gio 17 Set, 2009 08:24

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@Fili: sto parlando adesso con Giovan Battista e, tra 100 cazzate, mi dice che ad Allumiere in tutto il peggioramento ha fatto solo 40mm (da lunedì). Na mezza ciofega anche per lui  


Magari è na cazzata anche quella   pensavo molto di più...!!!

Vabè, non ne hanno poi tutto sto gran bisogno  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38846
5610 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#133  Poranese457 Gio 17 Set, 2009 08:27

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Vabè, non ne hanno poi tutto sto gran bisogno  


Perchè??? Devono crepare di sete loro porelli??????

Guarda che la Tolfa è una zona molto, molto, molto meno piovosa di quanto si possa pensare.... ne hanno bisogno come tutti!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45054
7424 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#134  Fili Gio 17 Set, 2009 08:35

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Vabè, non ne hanno poi tutto sto gran bisogno  


Perchè??? Devono crepare di sete loro porelli??????

Guarda che la Tolfa è una zona molto, molto, molto meno piovosa di quanto si possa pensare.... ne hanno bisogno come tutti!!!


No pensavo fossero molto più "a posto" di noi... ricordo proprio Giò dire che hanno accumuli annui medi superiori ai 1200 millimetri... non dico che non ne han bisogno, ma comunque in confronto ad altre zone (foligno in primis) sono messi molto molto meglio  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38846
5610 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#135  Poranese457 Gio 17 Set, 2009 08:47

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

No pensavo fossero molto più "a posto" di noi... ricordo proprio Giò dire che hanno accumuli annui medi superiori ai 1200 millimetri... non dico che non ne han bisogno, ma comunque in confronto ad altre zone (foligno in primis) sono messi molto molto meglio  


Si ma tu Giò lo hai sentito parlare a pranzo, circondato dal vino.... eh!!!    

Comunque io sono sempre dell'idea che ogni zona abbia bisogno della propria pluviometria media, se Isola del Liri fa 5000m all'anno ha una vegetazione ed un ecosistema che si basa su quei 5000m annui, sicuramente diversa da Siracusa che (magari) ha 700mm di pluviometria media.
Per me è questo ciò che conta... se si hanno 5000mm annui e se ne collezionano 2000mm si è messi peggio di chi colleziona 600mm con 700mm di pluviometria media.

Poi magari mi sbaglio, vendo sempre benzina!!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45054
7424 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 9 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML