Buon pomeriggio e ben ritrovati!
Di ritorno dalle vacanze, ho subito trovato una brutta sorpresa: il pluviometro Davis ostruito da escrementi di uccello, per cui la lettura mensile di 13,2 mm era del tutto inaffidabile. Ho provveduto a "scaricare" i dati dal pluvio manuale, il Salmoiraghi a rullo convertito ad elettronico, ed ho ottenuto una lettura mensile di 54,8 mm. Non so dirvi quanta pioggia sia caduta, quindi, fra ieri ed oggi su queste zone, anche perché c'è stato un violento acquazzone il 16 luglio, con almeno 15 mm di accumulo: con una buona approssimazione, credo che l'accumulo di questa giornata sia intorno ai
34 mm, confortato anche da un "curiosissimo" pluviometro manuale:
una piscina da 3 metri di diametro che ho provveduto ad installare ieri mattina nel mio giardino. Visto che il livello era esattamente di 50,2 cm nel momento dell'installazione ed oggi la misurazione dava 53,0 cm, considerando che il peso dell'acqua avrà fatto ulteriormente deformare la struttura elastica della piscina, attenuando l'innalzamento di livello, trascurando l'evaporazione, credo che siano caduti da ieri mattina almeno 34-35 mm. Dico bene?
In ogni caso: una bella innaffiata, specie stanotte e nelle prime ore del mattino. Immediatamente più a sud della mia zona, la situazione era, oggi pomeriggio, molto ma molto peggiore...