col "nascondere" intendevo dire che mi sembra tu abbia fatto una considerazione abbastanza decisa (ovvero: i dati ricavati dalle stazioni del CNR sono confutabili e, di conseguenza, lo sono anche gli scarti dalle medie), per poi dire "no ma non volevo dire niente" :roll: tutto qui.
rimango dell'idea che ci sia davvero poco da discutere, basta guardare il nostro piccolo, le nostre stazioni amatoriali registrano tutte scarti dalle medie in quell'ordine... quindi c'è davvero poco da aggiungere. :roll:
L'unica cosa che a me interesserebbe di tutto questo discorso delle medie è ricavare una media climatica "completa", che contenga i freddi anni 54-90 ed i caldi anni 90-2010 (per tacere degli ultimi). Allora si che potremmo avere scarti da una media abbastanza indicativa del nostro vero clima :smile: :bye:
Sei proprio de coccio Fili, esprimere un opinione o condividere un'idea non significa per forza voler sminuire l'idea altrui, significa aggiungere contenuti. Ho espresso una valutazione supportata da fatti reali, non ho detto che il resto è tutta monnezza; ho esposto un metodo differente e, a mio avviso, sotto certi aspetti, migliore, di lettura dell'andamento climatico, e anche qui supportandolo con motivazioni chiare; non ho detto che chi si serve di altri metodi non capisce un tubo. Siamo in un forum pubblico, si potrà credo esprimere un pensiero differente per pura condivisione, non per entrare in conflitto o "sottintendere" chissà cosa? Avrà diritto chi legge i nostri interventi di avere un quadro il più completo possibile? Credo di si. ;)
Rispondo anche al tuo interessamento rispetto ad una media ricavata da una serie più lunga di rilevazioni con altre domande. Sei sicuro che 60-70 anni di dati, a fronte di centinai di milioni di anni di oscillazioni climatiche, avvenute per i motivi più disparati, possano essere indicativi e, facendone una media, dare un quadro del nostro vero clima?
Che vuol dire vero clima? In verità esso non è mai stato uguale a se stesso ed è mutato e muta in continuazione per meccanismi che solo in piccola parte siamo riusciti a comprendere.
Io credo, ma è una mia opinione, che il clima vero, come lo chiami tu, è quello che vivi giornalmente, vive di fasi, avvolte simili le une alle altre, ma mai uguali. A mio modo di vedere capirne il più possibile i meccanismi è già un'enorme sfida, tra le infinite macro e micro "forzanti" che interagiscono tra loro in modo caotico, e che modulano il suo andamento. ;)
Massimo rispetto per il fosso che stimo moltissimo.
Ma come dice Fili, se uno posta o dati ufficiali, confermati da tutti i centri di ricerca del mondo, che sono dati clamorosi poichè ormai siamoda anni sulla cresta dell'onda di un riscaldamento evidentissimo, e si dice 'io al posto tuo non mi affiderei' sembra che si vogliano confutare tali dati. E invece possiamo trovare tutte le urbanizzazioni, gli errori statistici, le medie, le mode, le mediane del mondo, ma i dati quelli sono. Del resto anche Ilfosso ammette che con i dati satellitari non si possono avere confronti su medie a lunga scadenza. Il problema è quel 'non mi affiderei' che sembra sminuire tutto quando purtroppo c'è poco da sminuire secondo me, per il resto è una discussione interessante garbata e come sempre Paolo porta argomenti interessanti nella discussione.
T'assicuro che non volevo sminuire nulla, ho semplicemente preso la palla al balzo per esporre il mio pensiero, perché è un argomento interessante e sul quale c'è molto di che sviscerare e discutere, e infatti lo stiamo facendo ;)
Esistono molti metodi e strumenti per poter valutare, studiare e farsi un'idea, nel proprio piccolo, di come vanno le cose e dei perché, e tutti hanno i loro pregi e difetti; ed è giusto portarne alla luce il più possibile, credo sia modo migliore per creare una propria coscienza critica rispetto a questo argomento. Poi nessuno di noi fa questo di lavoro, e purtroppo non possiamo dedicargli il tempo che forse vorremmo, e soprattutto che un argomento così ampio e complesso richiederebbe; ma anche questo, sempre nel nostro piccolo e con i nostri pochi mezzi, è fare informazione.
Ti ringrazio per la stima, assolutamente ricambiata ;)