| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  geloneve Gio 01 Set, 2016 07:38 
				.Dati, statistiche ed analisi agosto ed estate 2016 
 Stazione meteo di San Biagio (RA).
 
Media temperature minime: +14,2°c ; 
media temperature massime: +30,2°c ; 
media temperature: +22,2°c ;
 
temperatura minima più bassa: +8,9°c  (12-13); 
temperatura minima più alta: +19,7°c  (1); 
temperatura massima più bassa: +24,1°c  (11); 
temperatura massima più alta: 34,3°c  (29);
 
giorni con temperature massime >+30°c: 19 ; 
giorni con temperature minime <+15,0°c: 19 ;
 
totale pioggia: 17,8 mm ; 
giorno più piovoso: 10,0 mm  (21); 
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 4 ; 
pressione più bassa: 1006,5 mb  (17); 
pressione più alta: 1024,4 mb  (13); 
media pressione: 1015,5 mb ; 
media vento: 5,8 SSW ; 
raffica massima di vento: 45,1 km/h S  (5); 
media umidità relativa: 69% .
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0816.txt 
Di seguito il confronto con gli altri agosto.
   
L'agosto appena passato è risultato secco (anche se in riferimento solo alla mia zona, visto che zone limitrofe hanno ricevuto ottimi accumuli precipitativi) e non caldo, specie nella seconda decade, quando si sono registrate 2 temperature minime inferiori ai +9°c. Mai le massime hanno raggiunto i +35°c. 
Non vi è stato alcun accadimento particolare.
 
L'estate nel suo complesso, invece, è risultata caldina ma senza eccessi. Non si sono avuti picchi eccessivi di caldo, neppure prolungati. Solo una volta in totale è stata raggiunta una temperatura minima >+20 (+20,7°c)°c e solo una volta una temperatura massima >+35°c (+35,9°c), dato alquanto notevole. 
A livello precipitativo è risultata una stagione secca.
							  
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1209Registrato: 12 Apr 2012
 Età: 43
Messaggi: 7770
			4517 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  Micky93 Gio 01 Set, 2016 09:10 
				L`estate si e`chiusa con i seguenti estremi :
 
 T.Min piu`bassa : +12.6°C il 02/06
 T.Min piu`alta : +23.4°C il 08/07
 
 T.Max piu`bassa : +22.4°C il 01/06
 T.Max piu`alta : +37.0°C il 10/08
 
 Raffica vento Max : 53.0 km/h il 07/06
 
 Giorni piovosi : 10
 Giorno piu`piovoso : 07/06 con 50.8mm
 Totale pioggia estate : 84,4mm
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1226Registrato: 30 Apr 2012
 Età: 32
Messaggi: 2066
			193 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Vargo (AL) 400m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  Adriatic92 Gio 01 Set, 2016 09:19 
				-Agosto 2016- 
max +31,1° / min +18,7° (media +24,9°) 
estremi: +34,7° / +13,5° 
num. gg over +30° : 24 
num. gg over +20° : 11
 
pioggia accumulata: 70,6 mm 
giorno più piovoso: 10/08 (38,7 mm)
 riepilogo e dati - ESTATE 2016 - :
 Giugno: +28,1° / +17,3° (media +22,7°)
 Luglio: +32,5° / +20,6° (media +26,6°)
 Agosto: +31,1° / +18,7° (media +24,9°)
 
 media complessiva: +24,7°
 
 estremi:
 min più bassa: +13,4° 1/06
 max più alta: +36,9° 21/07
 max più bassa: +18,5° 20/06
 min più alta: +26,3° 12/07
 
 giorno più piovoso: 20/06 (42,0 mm)
 tot. pioggia accumulata: 197,2 mm
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16914
			5743 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  As_Needed Gio 01 Set, 2016 13:48 
				Ecco il mio Agosto 2016 completo di tutti i dati      
Media mensile di 21.2°C  ovvero il mese chiude a un grado sotto le medie 71-00   
Accumulo mensile qui di 63.3mm, ovvero un discreto sotto media, però siccome a palazzo mancinelli a 3km da qui ha fatto 109mm, si può dire che abbia chiuso in media    Palazzo mancinelli è stato favorito in molte occasioni più di me. 
Un mese da 10 e lode per i miei gusti        
				
												____________  Stazione Meteo Autocostruita  ----> 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables  ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/   Ultima modifica di As_Needed il Gio 01 Set, 2016 13:49, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 1789Registrato: 15 Ott 2014
 Età: 29
Messaggi: 7489
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Melbourne, Australia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  stefc Gio 01 Set, 2016 14:42 
				Agosto Città di Castello  centro storico
Temperatura media: +21,5°c       (-0,3°C su media 1985-2015)
 
Precipitazioni:             56 mm        (in media 1985-2015)
        
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 331Registrato: 12 Dic 2007
 Età: 60
Messaggi: 2659
			261 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  Boba Fett Ven 02 Set, 2016 01:14 
				Agosto Città di Castello  centro storico
Temperatura media: +21,5°c       (-0,3°C su media 1985-2015)
 
Precipitazioni:             56 mm        (in media 1985-2015)
    
 
Ben 2 gradi in meno che a pg??       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 389Registrato: 25 Mar 2008
 Età: 38
Messaggi: 5672
			1962 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Perugia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  Poranese457 Ven 02 Set, 2016 07:36 
				Ecco Agosto 2016 per Porano (TR) - 457m slm
 
 
 MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for AUG. 2016
 
 NAME: Porano_stat   CITY: Porano   STATE: Italy
 ELEV:   456 m  LAT:  42° 40' 58" N  LONG:  12° 06' 10" E
 
 TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)
 
 HEAT  COOL        AVG
 MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
 DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
 ------------------------------------------------------------------------------------
 1  22.1  28.1   15.40  18.9   00.00   0.0   3.8   6.0   0.3  25.7   16.10   SSW
 2  23.1  29.4   17.00  18.2    6.00   0.0   4.7   0.0   0.8  19.3   13.20   NNE
 3  24.4  31.1   16.40  18.8    4.30   0.0   6.1   0.0   0.8  14.5   14.20   NNE
 4  25.4  33.2   15.50  18.3    4.40   0.0   7.1   0.0   0.8  19.3   17.00     W
 5  23.1  29.3   16.50  18.3    6.10   0.0   4.8   0.0   1.4  24.1   17.40   SSW
 6  18.9  22.8   16.30  14.6    7.20   0.7   1.3   0.8   3.2  30.6   13.10   NNE
 7  21.3  25.8   15.20  17.3    5.40   0.2   3.2   0.0   4.2  32.2   13.40   NNE
 8  22.3  28.6   16.20  18.0    3.20   0.0   4.1   0.0   1.4  19.3    6.10   NNE
 9  22.8  31.0   17.00  15.4    6.50   0.3   4.8   0.0   0.6  19.3   13.50   NNE
 10  21.9  27.3   16.50  17.2    5.30   0.1   3.7   0.0   2.9  30.6   15.30   SSW
 11  18.8  23.3   15.50  14.9   00.00   0.9   1.3   0.0   2.3  24.1   10.50   NNE
 12  18.1  23.1   16.40  13.6    4.10   1.7   1.4   0.0   2.9  27.4   13.20   NNE
 13  20.1  26.1   15.10  14.2    2.00   1.1   2.9   0.0   2.1  30.6   12.10   NNE
 14  22.2  30.7   17.10  16.0    6.00   0.4   4.3   0.0   0.8  22.5   17.50   NNE
 15  22.5  31.9   15.30  14.5    6.00   0.8   5.0   0.0   0.8  24.1   18.10     W
 16  23.1  31.2   16.20  15.6    6.40   0.5   5.2   0.0   1.0  24.1   16.20     W
 17  21.4  28.0   15.00  15.4    6.30   0.4   3.6   0.0   1.4  25.7   16.00   SSW
 18  20.8  29.4   15.50  14.9    7.00   0.7   3.2   3.4   0.6  29.0   17.10   SSW
 19  22.0  28.3   16.30  18.2    4.50   0.0   3.7   0.0   1.0  22.5   16.30   SSW
 20  23.3  31.0   15.20  16.7    6.30   0.2   5.1   0.0   0.5  20.9   17.40     W
 21  23.4  30.6   14.20  17.7    5.20   0.0   5.2   0.0   1.1  24.1   17.40   SSW
 22  20.9  25.0   15.40  17.6    4.20   0.1   2.7   0.0   3.5  33.8   10.10   NNE
 23  20.6  25.8   16.00  15.7    5.20   0.5   2.8   0.0   4.7  37.0   11.30   NNE
 24  22.1  27.9   16.30  17.1    4.50   0.1   3.9   0.0   3.7  27.4    1.40   NNE
 25  22.8  29.4   15.20  17.8    7.10   0.0   4.6   0.0   2.3  24.1    9.40   NNE
 26  23.3  31.7   16.10  17.4    6.00   0.1   5.1   0.0   0.8  16.1   16.30   NNE
 27  24.5  32.3   15.40  18.1    6.20   0.0   6.2   0.0   0.8  19.3   17.50     W
 28  23.2  31.4   14.50  15.9    6.40   0.3   5.2   0.0   1.4  22.5   17.40   SSW
 29  22.4  30.8   16.00  14.8    5.20   0.7   4.8   0.0   0.8  24.1   14.30     W
 30  22.2  31.8   16.30  16.2    6.30   0.3   4.1   6.6   0.6  27.4   19.00   NNE
 31  19.3  26.3   13.10  17.1    2.20   0.3   1.3   0.6   0.2  17.7   14.00   NNE
 -------------------------------------------------------------------------------------
 22.0  33.2     4    13.6    12    10.4 125.1  17.4   1.6  37.0    23     NNE
 
 Max >=  32.0:  2
 Max <=   0.0:  0
 Min <=   0.0:  0
 Min <= -18.0:  0
 Max Rain: 6.60 ON 30/08/16
 Days of Rain: 5 (> .2 mm) 3 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
 Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration
 
 
 
 Mese che termicamente chiude a -1.4°C sulla media decennale segnando il quarto mese consecutivo sotto la media di riferimento.
 Leggermente sottotono le precipitazioni ma il bilancio stagionale è comunque largamente positivo e sopramedia.
 
 Niente da aggiungere, è stato il mese di Agosto più freddo da quando rilevo dati (ahimè ho però perso il dato di Agosto 2014)
 
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  Boba Fett Ven 02 Set, 2016 12:06 
				Ecco Agosto 2016 per Porano (TR) - 457m slm
 Niente da aggiungere, è stato il mese di Agosto più freddo da quando rilevo dati (ahimè ho però perso il dato di Agosto 2014)
 
Più freddo di 2005 e 2006? Peccato per il 2014
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 389Registrato: 25 Mar 2008
 Età: 38
Messaggi: 5672
			1962 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Perugia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  Poranese457 Ven 02 Set, 2016 12:23 
				Ecco Agosto 2016 per Porano (TR) - 457m slm
 Niente da aggiungere, è stato il mese di Agosto più freddo da quando rilevo dati (ahimè ho però perso il dato di Agosto 2014)
 
Più freddo di 2005 e 2006? Peccato per il 2014
 
Eh purtroppo non lo so, i miei dati partono da Ottobre 2006     
Per il 2014 guarda, non hai idea di quanto rosico ma avevo avuto un problema software ed è stato l'unico mese che non sono riuscito a recuperare         
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  Boba Fett Ven 02 Set, 2016 12:27 
				
Eh purtroppo non lo so, i miei dati partono da Ottobre 2006     
Per il 2014 guarda, non hai idea di quanto rosico ma avevo avuto un problema software ed è stato l'unico mese che non sono riuscito a recuperare     
 
Qui a PG i più freschi degli ultimi 10 anni sono stati sicuramente quei 2 anni, grazie a un'enormità di pioggia, 200 mm ciascuno, non ha più fatto un agosto come quelli da allora
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 389Registrato: 25 Mar 2008
 Età: 38
Messaggi: 5672
			1962 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Perugia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  zeppelin Ven 02 Set, 2016 16:27 
				Ecco Agosto 2016 per Porano (TR) - 457m slm
 Niente da aggiungere, è stato il mese di Agosto più freddo da quando rilevo dati (ahimè ho però perso il dato di Agosto 2014)
 
Più freddo di 2005 e 2006? Peccato per il 2014
 
Eh purtroppo non lo so, i miei dati partono da Ottobre 2006     
Per il 2014 guarda, non hai idea di quanto rosico ma avevo avuto un problema software ed è stato l'unico mese che non sono riuscito a recuperare     
 
Beh allora è una media novennale -1 che tra l'altro sarebbe stato (te l'assicuro, il 2014 è stato più freddo di questo di quasi 1 grado) il mese di agosto più freddo della serie, ci credo che ti vengon fuori tutte anomalie negative a bestia, è una serie statistica ad altissima gradazione!     
A parte scherzi, ci credo che rosichi e mi dispiace, io come puoi ben intuire avrei dato fuori di matto!      La buon vecchia carta è l'unica soluzione o quasi contro i maledetti software, anzi devo ricordarmi di stampare o quantomeno salvare anche su un diverso supporto (tipo chiavetta) tutti i dati da quando ho la stazione automatica in poi.
 
P.S. per Boba, anche qua mesi di agosto 2005 e 2006 decisamente freschi, anche leggermente più del 2014, soprattutto l'agosto 2005, il terzo più freddo in assoluto della mia serie dopo 2002 e 1995.
							   
				
 
 
   Ultima modifica di zeppelin il Ven 02 Set, 2016 16:30, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  Poranese457 Ven 02 Set, 2016 16:59 
				Ecco Agosto 2016 per Porano (TR) - 457m slm
 Niente da aggiungere, è stato il mese di Agosto più freddo da quando rilevo dati (ahimè ho però perso il dato di Agosto 2014)
 
Più freddo di 2005 e 2006? Peccato per il 2014
 
Eh purtroppo non lo so, i miei dati partono da Ottobre 2006     
Per il 2014 guarda, non hai idea di quanto rosico ma avevo avuto un problema software ed è stato l'unico mese che non sono riuscito a recuperare     
 
Beh allora è una media novennale -1 che tra l'altro sarebbe stato (te l'assicuro, il 2014 è stato più freddo di questo di quasi 1 grado) il mese di agosto più freddo della serie, ci credo che ti vengon fuori tutte anomalie negative a bestia, è una serie statistica ad altissima gradazione!    
 
Mo adesso non me ricordavo che mi mancava un mese... ok novennale!!!!
 
Per il resto visto la piaga che ci affligge sulle medie termiche ed i loro riferimenti (ormai praticamente tutti contestano il "trentennale", leggo stamani anche su MNW) io specifico sempre il periodo di riferimento... come giusto che sia       
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  zeppelin Ven 02 Set, 2016 17:05 
				Già che ci sono ecco i miei dati di agosto:   
Media "secca" di 22,75 (17,4 la minima e 28,1 la massima) dunque sono a -0,7 rispetto alla media ventennale 1993-2012, fantastico!    Più freddi di questo son stati solo i mesi di agosto di 2002, 1995, 2005, 1996, 2006, 2010, 1997, 2014 e infine 2007 di un soffio, ad ogni modo è evidente come agosto abbia risentito meno del "riscaldamento anni 2000" rispetto a giugno e luglio, letteralmente esplosi verso l'alto dal 2003 in poi. 
Precipitazioni di 53,4 mm appena superiori alle media di 51,4, agosto almeno qua da me è nella stragrande maggioranza degli anni più piovoso di luglio e anche quest'anno è stato così. 
Come scrivevo in un altro post, sono assolutamente d'accordo con Poranese e altri, un'estate perfetta: rispetto agli ultimi 20 anni, giugno appena sotto la media ventennale e decisamente più piovoso del normale, luglio a circa +0,8 dalla media e con piovosità conforme al normale qua in questa zona e agosto a -0,7 e piovosità appena superiore alla media, magari sempre così.     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  Gab78 Ven 02 Set, 2016 22:48 
				AGOSTO 2016
 Temp. media: +22.7°
 
 Temp. min. media: +16°
 Temp. max. media: +29.4°
 
 Temp. min. ass.: +13.1°
 Temp. max. ass.: +34.3°
 
 Umidità min.: 17%
 Umidità max.: 94%
 
 Pressione min.: 1007.9 hpa
 Pressione max.: 1023.3 hpa
 
 Vento max.: 45 km/h da W
 
 Precipitazioni: 62.8 mm
 
 Giorno più piovoso: 31 agosto con 23 mm
 
 Termicamente, il mese chiude a -1.2° rispetto alla mia media 1992-2015.
 
 Mese che chiude sopramedia dal punto di vista precipitativo: 62.8 mm a fronte della media di Foligno 1993-2015 che è di 43.3 mm...
 
   
				
 
 
 ____________
 Ricordo pioggia che passa,
 
 mi manchi e tu non passi mai...
 
 (Zucchero Fornaciari)
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 874Registrato: 30 Ott 2010
 Età: 47
Messaggi: 12530
			4531 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
 Località: San Giovanni Profiamma  - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  zeppelin Lun 12 Set, 2016 12:59 
				Come al solito, a corollario dei dati delle nostre stazioni personali compresa la mia,ecco i dati medi di agosto delle stazioni ufficiali AM e i loro scostamenti dalla media 1971-2000 , quella ufficiale ancora in uso presso l'Aeronautica Militare e il CNR. Questo mese finalmente si rivedono alcuni segni meno , segnatamente per le temperature massime, nelle zone interne e del versante adriatico, a causa delle correnti fresche nordorientali presenti per gran parte del mese che nelle pianure hanno spesso impedito le inversioni termiche e hanno lasciato decisamente "al caldo" le zone tosco-laziali sottovento e ancor più quelle sul Mar Tirreno.
 
Perugia Sant'egidio 
Media minime: 17,1 (+1,5) 
Media Massime 29,8 (-0,2)
Media: 23,45  (+0,65) 
Frontone (PU) 
Media minime: 18,0 (+0,2) 
Media massime: 26,7 (-0,8)
Media: 22,35 (-0,30) 
Ancona Falconara 
Media minime: 17,7 (+0,5) 
Media massime: 27,2 (-0,9)
Media: 22,45 (-0,20) 
Viterbo 
Media minime: 17,2 (+1,7) 
Media massime: 30,3 (+0,3)
Media: 23,75 (+1,00) 
Monte Argentario 
Media minime: 19,3 (+0,2) 
Media massime: 30,8 (+4,5)
Media: 25,05 (+2,35) 
Grosseto 
Media minime: 19,9 (+2,6) 
Media massime: 32,2 (+1,8)
Media: 26,05 (+2,20) 
Arezzo 
Media minime: 14,7 (+0,6) 
Media massime: 30,5 (+0,3)
Media: 22,60 (+0,45) 
Firenze Peretola 
Media minime: 19,5 (+1,8) 
Media massime: 33,5 (+2,0)
Media: 26,50 (+1,90) 
Monte Cimone 
Media minime: 9,3 (+1,0) 
Media massime: 14,3 (+1,0)
Media: 11,80 (+1,00) 
Questa dinamica è perfettamente rappresentata nella mappa del CNR che, a fronte di un'anomalia media nazionale di +0,43 e di una sostanziale normalità su tutti mezza Italia e in particolare nei versanti adriatici e al sud con addirittura zone più fredde della norma, certifica invece una forte anomalia positiva (superiore a +1,5 gradi) proprio sulla Toscana occidentale.
    
E' facile notare l'enorme discrepanza con quest'altra carta delle anomalie, che invece, usando la media 1981-2010 già pesantemente influenzata dal GW  post anni '90 (c'è da mezzo grado a un grado di differenza soprattutto nelle temperature estive tra le due medie, un abisso!!), vede una prevalenza di anomalie negative sull'Italia, cioè proprio quello che noi, a pelle e rispetto ai nostri dati a non lunghissimo termine, abbiamo giustamente percepito:
     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |