#1 lb81 Mer 12 Ott, 2011 17:17
Scusate se qualcuno ha già letto il mes su mnw ma non voglio perdere
altro tempo  quindi inserisco il mio problema anche qui...
l'elettricista mi ha cablato la mia stazione lacrosse
il problema però è che non rileva niente,rimangono i trattini
il collegamento è stato fatto con 20 metri di cavo schermato ftp collegato a due connettori
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...to-RJ11-MF.jpg
con ovviamente il cavo rj11 del telefono collegato al termoigrometro e un'altro alla consolle
prima in wireless funzionava,appena è stata cablata è andato via il segnale dopo qualche minuto
ah un'altra cosa,le pile dentro il termoigrometro le devo lasciare?
-
-
Novizio
-
- Utente #: 741
- Registrato: 06 Mar 2010
- Età: 44
- Messaggi: 72
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Campi Bisenzio (FI)
-
#2 meteotecnico Gio 13 Ott, 2011 10:02
Probabilmente c'è qualche problema sulla crimpatura dei conettori, che con il cat. 5 (cavo ethernet) è facile che si verifichi. Ti consiglio di verificare accuratamente il cavo, magari provando con un tester se effettivamente c'è continuità su ognuno dei conduttori. Nel caso che la continuità è ok, verifica i contatti dei connettori femmina sul termoigro e sulla centralina. Il filo elastico con cui sono fatti non è il massimo per un connettore che è posto all'esterno e purtroppo può non fare contatto in maniera adeguata.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 888
- Registrato: 17 Nov 2010
- Età: 68
- Messaggi: 48
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro
- Località: Perugia
-
#3 lb81 Gio 13 Ott, 2011 11:19
un'altra cosa poi..
i cavi che vanno alla consolle vanno invertiti immagino..
ecco quello che mi ha detto uno su un'altro forum
se questi 4 fili colorati in ambedue i plug sono nella stessa posizione
la stazione NON COMUNICHERà MAI!!!!! se questi 4 fili colorati tra un
plug e l'altro (sempre tenendoli nella stessa posizione) hanno i colori inverti
( nel plug di destra hai il filo rosso tutto a destra del plug mentre nell'altro plug
lo stesso cavo rosso è tutto a sinistra e quindi anche tutti gli altri) la stazione COMUNICHERA'!!
che ne pensi ?
-
-
Novizio
-
- Utente #: 741
- Registrato: 06 Mar 2010
- Età: 44
- Messaggi: 72
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Campi Bisenzio (FI)
-
#4 meteotecnico Gio 13 Ott, 2011 16:32
Esatto ..... io per esempio ho dei cavi della clone della 2350 e la sequenza colori è giallo - verde - arancio - marrone su uno e, tenendolo nella stessa posizione ovvero dentino visibile e ingresso cavo in basso, l'altro marrone - arancio - verde - giallo. Quindi, mettendoli vicini e appaiati nella stessa posizione, il giallo in un connettore è a sinistra, nell'altro è a destra.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 888
- Registrato: 17 Nov 2010
- Età: 68
- Messaggi: 48
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro
- Località: Perugia
-
#5 riccardodoc80 Gio 13 Ott, 2011 16:58
Chiedo scusa se intervengo in questo topic, ma avrei anche io un problemino simile e vorrei sentire meteotecnico!
Da circa 10 giorni il pluvio della mia La Crosse non funziona piu (ricordo che il pluvio è collegato via cavo al termoigro); ho gia provato a staccare e riattaccare il cavo....ho aperto la scatoletta e ho verificato sia la presenza del click della bascula che il corretto collegamento della parte terminale dei fili.
Con un tester ho poi verificato che il movimentoi della bascula fa cambiare segno da + a - sul display.....ma niente...i mm non vengono conteggiati da Weather display (per gli altri dati tutto regolare).
...cosa potrebbe essere successo...e cosa potrei fare?
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#6 lb81 Gio 13 Ott, 2011 17:39
Esatto ..... io per esempio ho dei cavi della clone della 2350 e la sequenza colori è giallo - verde - arancio - marrone su uno e, tenendolo nella stessa posizione ovvero dentino visibile e ingresso cavo in basso, l'altro marrone - arancio - verde - giallo. Quindi, mettendoli vicini e appaiati nella stessa posizione, il giallo in un connettore è a sinistra, nell'altro è a destra.
devo invertire solo quelli che vanno alla console? (vedi freccia)
http://img803.imageshack.us/img803/306/schemaj.jpg
-
-
Novizio
-
- Utente #: 741
- Registrato: 06 Mar 2010
- Età: 44
- Messaggi: 72
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Campi Bisenzio (FI)
-
#7 meteotecnico Gio 13 Ott, 2011 19:16
Si: basta ovviamente che inverti i collegamenti di un solo connettore. Ma sei sicuro al cento per cento che l'elettricista li ha collegati errati ? Il fatto che, come hai detto tu inizialmente, se il termoigro colloquiava con la console mi fa pensare .....
Oppure sembrava colloquiare ma in realtà non lo faceva .....
Ultima modifica di meteotecnico il Ven 14 Ott, 2011 09:49, modificato 1 volta in totale
-
-
Novizio
-
- Utente #: 888
- Registrato: 17 Nov 2010
- Età: 68
- Messaggi: 48
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro
- Località: Perugia
-
#8 meteotecnico Gio 13 Ott, 2011 19:29
Chiedo scusa se intervengo in questo topic, ma avrei anche io un problemino simile e vorrei sentire meteotecnico!
Da circa 10 giorni il pluvio della mia La Crosse non funziona piu (ricordo che il pluvio è collegato via cavo al termoigro); ho gia provato a staccare e riattaccare il cavo....ho aperto la scatoletta e ho verificato sia la presenza del click della bascula che il corretto collegamento della parte terminale dei fili.
Con un tester ho poi verificato che il movimentoi della bascula fa cambiare segno da + a - sul display.....ma niente...i mm non vengono conteggiati da Weather display (per gli altri dati tutto regolare).
...cosa potrebbe essere successo...e cosa potrei fare? 
Se sei assolutamente sicuro che il contatto reed (l'ampollina) funziona al cento per cento, le cose sono due:
1) problema di connettori (vedi filini elastici dei contatti ossidati, piegati in maniera anomala ecc.)
2) problema sul cavetto di connessione (provare a cortocircuitare il terminali dell'ampollina con un filo e verificare con tester in ohm se sul connnettore segnala praticamente zero ohm)
3) saldatura fredda (improbabile, ma possibile) su connettore del termoigro (provare a flettere leggermente il cs del termoigro nei pressi del connettore; se riprende a contare è lei)
Spero che non sia l'input del termoigro andato, altrimenti
-
-
Novizio
-
- Utente #: 888
- Registrato: 17 Nov 2010
- Età: 68
- Messaggi: 48
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro
- Località: Perugia
-
#9 riccardodoc80 Ven 14 Ott, 2011 09:14
Grazie per le risposte Meteotecnico!
Il fatto è che non sono molto pratico di circuiti e connessioni.
Mi sa che smonto tutto e lo porto dall'elettricista per fare due prove!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#10 meteotecnico Ven 14 Ott, 2011 10:05
Se non sei pratico un minimo dell'uso del tester, potresti anche portarla da un tecnico. Però io proverei a fare queste misure. Devi semplicemente mettere il tester in ohm (misura della resistenza). Poi prova a metter in corto i puntali dello strumento: a questo punto il display (se digitale) segnerà praticamente zero. La stessa condizione si deve presentare quando vai a collegarti al connettore del pluvio, facendolo operare, cioè muovendo la sua bascula. In pratica l'ampollina altro non è che un normale contatto che si chiude quando davanti ci passa il magnetino. Niente di trascendantale. Quindi quando il suo contatto è chiuso il tester deve leggere zero ohm, cioè come se ci fosse un cortocircuito. Se hai un tester con il cicalino per l'individuazione dei corto circuiti ancora meglio. Se suona regolarmente quando muovi la bascula, allora il contatto sull'ampollina è ok. Tieni conto che queste ampolline putroppo si guastano con una certa facilità, quindi potrebbe essere questa la causa del mancato funzionamento.
Non solo: se il pluvio ha qualche anno, si crea gioco sulla meccanica, tale che il magnetino si allontana troppo dall'ampollina e il campo magnetico generato non riesce più ad agire correttamente, perchè troppo debole in relazione alla distanza aumentata. Il magnetino deve attirare a se una delle laminette che sono dentro l'ampollina e farlo in maniera sufficiente, altrimenti il tutto non funziona.
Più raro è il guasto dello stadio d'ingresso di lettura del pluvio, che in genere non può purtroppo essere riparato, salvo che non è una semplice saldatura.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 888
- Registrato: 17 Nov 2010
- Età: 68
- Messaggi: 48
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro
- Località: Perugia
-
#11 lb81 Ven 14 Ott, 2011 10:48
Si: basta ovviamente che inverti i collegamenti di un solo connettore. Ma sei sicuro al cento per cento che l'elettricista li ha collegati errati ? Il fatto che, come hai detto tu inizialmente, se il termoigro colloquiava con la console mi fa pensare .....
Oppure sembrava colloquiare ma in realtà non lo faceva .....
insieme all'elettricista abbiamo invertito i collegamenti ma non funziona,rimangono i trattini --
se metto le pile dopo 3 secondi funziona..in wireless
-
-
Novizio
-
- Utente #: 741
- Registrato: 06 Mar 2010
- Età: 44
- Messaggi: 72
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Campi Bisenzio (FI)
-
#12 meteotecnico Ven 14 Ott, 2011 14:16
Accidenti: mi dispiace ...... Ma sei sicuro al cento per cento che i connettori fanno perfettamente contatto ? Specialmente lato termoigro ..... Fai provare la continuità conduttore per conduttore, oltre alla verifica dei filini elastici che fanno il contatto e se ancora non va temo proprio che il termoigro, per quello che riguarda l'uscita via cavo, è andato ..... Occhio anche alla crimpatura dei connettori: è una cosa delicata e se non fatta bene è fonte di tantissimi problemi.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 888
- Registrato: 17 Nov 2010
- Età: 68
- Messaggi: 48
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro
- Località: Perugia
-
#13 lb81 Ven 14 Ott, 2011 17:18
Accidenti: mi dispiace ...... Ma sei sicuro al cento per cento che i connettori fanno perfettamente contatto ? Specialmente lato termoigro ..... Fai provare la continuità conduttore per conduttore, oltre alla verifica dei filini elastici che fanno il contatto e se ancora non va temo proprio che il termoigro, per quello che riguarda l'uscita via cavo, è andato ..... Occhio anche alla crimpatura dei connettori: è una cosa delicata e se non fatta bene è fonte di tantissimi problemi.
adesso il vento e la pressione me li segna,invece in Outdoor temp. appare Ofl
la temp. indoor funziona
qualche collegamento che non va bene?
-
-
Novizio
-
- Utente #: 741
- Registrato: 06 Mar 2010
- Età: 44
- Messaggi: 72
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Campi Bisenzio (FI)
-
#14 meteotecnico Lun 17 Ott, 2011 16:34
Questo è un piuttosto strano perchè i dati vengono inviati in una unica stringa alla consolle. Quindi, teoricamente, li dovrebbe leggere tutti senza problemi, se i sensori sono regolarmente funzionanti. Comunque questi funzionamenti a tratti sono in genere segno di cattivo contatto elettrico da parte dei connettori. Potrebbe anche essere una saldatura fredda sul circuito stampato del termoigro.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 888
- Registrato: 17 Nov 2010
- Età: 68
- Messaggi: 48
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro
- Località: Perugia
-
#15 lb81 Mer 19 Ott, 2011 15:49
ho provato a portare giu in casa il termoigrometro e l'ho collegato tramite cavo
originale (la piattina telefonica da 10 metri, per intenderci)alla consolle ma non funziona
solo in wireless funziona
mi sa che tocca a cambiare il termo-igro o continuare in wireless
-
-
Novizio
-
- Utente #: 741
- Registrato: 06 Mar 2010
- Età: 44
- Messaggi: 72
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Campi Bisenzio (FI)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|