#76 FABBRO Gio 09 Nov, 2017 07:18
Stamattina GFS mostra un veloce passaggio dell'articata con coinvolgimento dell'Appennino e il lato Adriatico
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1164
-
338 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#77 Poranese457 Gio 09 Nov, 2017 07:35
Stamani GFS stile romanzo horror
Davvero pessima l'evoluzione del modello americano per settimana prossima con rapidissima fuga del minimo verso est e spanciata anticiclonica colossale sull'Italia: uno di quegli anticicloni belli distesi sui paralleli che per toglierli di mezzo son guai.
Differenze comunque notevoli alle 120h con ECMWF che invece vede il minimo più filo-italiano andare poi un cutoff sul meridione con tesi supportata anche da UKMO
STEP 1
CUTOFF di Reading ed UKMO
Intanto tornando al breve termine, per oggi qui al Centro sono ricomparse delle piogge anche se in maniera assolutamente minore rispetto a quanto visto fino a ieri mattina
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45030
-
7398 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#78 zeppelin Gio 09 Nov, 2017 08:41
Eh giá, i modelli oggi cancellano tutti i voli pindarici di ieri riportandoci al buon vecchio HP dopo la sfuriata fredda. L'unica cosa che non é cambiata sono le scarse precipitazioni per tutto il periodo sulle lande occidentali.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
27.06 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 8 volta(e) |

|
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#79 Fili Gio 09 Nov, 2017 08:50
Eh giá, i modelli oggi cancellano tutti i voli pindarici di ieri riportandoci al buon vecchio HP dopo la sfuriata fredda. L'unica cosa che non é cambiata sono le scarse precipitazioni per tutto il periodo sulle lande occidentali.
dal grafico che hai postato si evince un bel periodo in media (con una bella irruzione fredda) e possibilità di precipitazioni, visto che gli spaghi sono ancora molto incerti. Dai può andare peggio. Non avremo atlantico basso ma nemmeno staticità assoluta. E non lamentiamoci sempre ad ogni benedetto messaggio. Che nelle lande occidentali abbia piovuto poco questo anno lo hanno capito anche i pali della luce. Dovreste trovare il modo di trasformare i piagnistei in accumuli... rischiereste alluvioni serie
Ultima modifica di Fili il Gio 09 Nov, 2017 08:51, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#80 andrea75 Gio 09 Nov, 2017 09:01
Io vedo ancora buone possibilità... non per accumuli mostruosi sia chiaro, ma discreti sì. A Lunedì mancano ancora 4 giorni, ci saranno altri aggiustamenti, e non è detto che debbano essere per forza a noi sfavorevoli. L'importante è che non ci siano stati grossi stravolgimenti nella dinamica generale, che ancora è grosso rimasta la stessa da un paio di giorni a questa parte.
Inoltre occhio ad oggi... qualcosa credo ci scappi.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45371
-
3884 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#81 zeppelin Gio 09 Nov, 2017 09:07
Eh giá, i modelli oggi cancellano tutti i voli pindarici di ieri riportandoci al buon vecchio HP dopo la sfuriata fredda. L'unica cosa che non é cambiata sono le scarse precipitazioni per tutto il periodo sulle lande occidentali.
dal grafico che hai postato si evince un bel periodo in media (con una bella irruzione fredda) e possibilità di precipitazioni, visto che gli spaghi sono ancora molto incerti. Dai può andare peggio. Non avremo atlantico basso ma nemmeno staticità assoluta. E non lamentiamoci sempre ad ogni benedetto messaggio. Che nelle lande occidentali abbia piovuto poco questo anno lo hanno capito anche i pali della luce. Dovreste trovare il modo di trasformare i piagnistei in accumuli... rischiereste alluvioni serie 
Ma chi ha detto niente delle temperature? Nessuna staticitá assoluta, ma non si vedono nemmeno precipitazioni abbondanti. Dagli spaghi si evince che, come dissi in tempi non sospetti, se arriveremo al 20 di novembre con 20, massimo 30, mm di più di adesso in saccoccia, che per novembre sono una miseria, sara grasso che cola. I piagnistei li farei se fossi un agricoltore o un allevatore come certi miei clienti che son prpoprio nella m...a, in questo forum mi diverto e basta proprio come te Filì!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#82 Mich17 Gio 09 Nov, 2017 09:17
Per queste zone si prospetta una due giorni davvero molto interessante tra la notte di Lunedì a Martedì mattina.
Manca ancora del tempo, con i relativi aggiustamenti, ma il minimo che si andrebbe ad approfondire sulla campania ci regalerebbe precipitazioni abbondanti con quota neve che si attesterebbe a quote di bassa montagna (8/900 m) e nei momenti con precipitazioni più intense si potrebbe scendere intorno ai 600 m, orientativamente nella notata tra Lunedì e Martedì.
Io probabilmente non riuscirò ad essere in zona, ma i miei conterranei si potrebbero svegliare Martedì mattina con un paesaggio davvero simil invernale.
D'altronde nel momento clou della rasogliata fredda entrerebbe una bella -3° a 1500 m.
Sarebbe davvero una bella botta per la stagione. Speriamo bene
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3854
-
2509 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#83 Nico 96 Gio 09 Nov, 2017 09:36
Per queste zone si prospetta una due giorni davvero molto interessante tra la notte di Lunedì a Martedì mattina.
Manca ancora del tempo, con i relativi aggiustamenti, ma il minimo che si andrebbe ad approfondire sulla campania ci regalerebbe precipitazioni abbondanti con quota neve che si attesterebbe a quote di bassa montagna (8/900 m) e nei momenti con precipitazioni più intense si potrebbe scendere intorno ai 600 m, orientativamente nella notata tra Lunedì e Martedì.
Io probabilmente non riuscirò ad essere in zona, ma i miei conterranei si potrebbero svegliare Martedì mattina con un paesaggio davvero simil invernale.
D'altronde nel momento clou della rasogliata fredda entrerebbe una bella -3° a 1500 m.
Sarebbe davvero una bella botta per la stagione. Speriamo bene 
Anche da meno una -3 con buone precipitazioni staremo a vedere
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 28
- Messaggi: 1142
-
400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#84 Freddoforever Gio 09 Nov, 2017 10:00
Per queste zone si prospetta una due giorni davvero molto interessante tra la notte di Lunedì a Martedì mattina.
Manca ancora del tempo, con i relativi aggiustamenti, ma il minimo che si andrebbe ad approfondire sulla campania ci regalerebbe precipitazioni abbondanti con quota neve che si attesterebbe a quote di bassa montagna (8/900 m) e nei momenti con precipitazioni più intense si potrebbe scendere intorno ai 600 m, orientativamente nella notata tra Lunedì e Martedì.
Io probabilmente non riuscirò ad essere in zona, ma i miei conterranei si potrebbero svegliare Martedì mattina con un paesaggio davvero simil invernale.
D'altronde nel momento clou della rasogliata fredda entrerebbe una bella -3° a 1500 m.
Sarebbe davvero una bella botta per la stagione. Speriamo bene 
Non credo che sotto gli 800 mt si vedrá niente di particolare,le termiche sono troppo al limite,poi tutto può succedere...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#85 Mich17 Gio 09 Nov, 2017 10:13
Non credo che sotto gli 800 mt si vedrá niente di particolare,le termiche sono troppo al limite,poi tutto può succedere...
Io sono abbastanza fiducioso, la dinamica è di quelle che possono dare soddisfazioni.
Credo che tu potresti vedere nevicare visto che sei proprio sotto i monti.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3854
-
2509 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#86 Cyborg Gio 09 Nov, 2017 10:43
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#87 Nico 96 Gio 09 Nov, 2017 10:47
Se si avvera ne vedrò delle belle qui da me ...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 28
- Messaggi: 1142
-
400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#88 Cyborg Gio 09 Nov, 2017 10:52
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#89 Carletto89 Gio 09 Nov, 2017 10:54
Pensavo che Metecièl si stava rifiutando di mostrare carte oscene, apparentemente però non è questo il problema!
Reading davvero bello!
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6043
-
1508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#90 enniometeo Gio 09 Nov, 2017 10:58
Pensavo che Metecièl si stava rifiutando di mostrare carte oscene, apparentemente però non è questo il problema!
Reading davvero bello! 
Quindi nemmeno a te va?
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12365
-
6024 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|