#2 enniometeo Ven 13 Feb, 2015 10:15
Fu un anno fantastico qui in zona era gia la quarta nevicata che faceva.
Non è facile scordare quel febbraio per noi freddofili e amanti della neve,sono quei eventi che capitano 1 o 2 volte nella vita.
Difficile scordare anche quei 150cm di neve che durarono fino a marzo.
Quelle giornate davanti al fuoco,niente scuola,giocare dalla mattina alla sera con la neve.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#3 andrea75 Ven 13 Feb, 2015 10:30
Andatevi anche a rileggere le segnalazioni e il nowcasting nevoso di quei giorni... farlo ogni tanto rallegra lo spirito, e contribuisce a riaccendere la passione!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#4 nevone_87 Ven 13 Feb, 2015 10:32
Andatevi anche a rileggere le segnalazioni e il nowcasting nevoso di quei giorni... farlo ogni tanto rallegra lo spirito, e contribuisce a riaccendere la passione! 
io in quei giorni ero inesistente sul forum, stavo sempre di fuori
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#6 Filippo1987 Ven 13 Feb, 2015 11:24
Andatevi anche a rileggere le segnalazioni e il nowcasting nevoso di quei giorni... farlo ogni tanto rallegra lo spirito, e contribuisce a riaccendere la passione! 
hai perfettamente ragione
evento indimenticabile che ricorderò per sempre. Qui nel Febbraio 2012 nevicò con accumulo 2 volte: 25 cm il giorno 1 e 2 cm il giorno 12. Nevischio portato dal vento il giorno 10 e il giorno 11.
Ultima modifica di Filippo1987 il Ven 13 Feb, 2015 11:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1556
- Registrato: 17 Ago 2013
- Età: 38
- Messaggi: 66
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
-
#7 mausnow Ven 13 Feb, 2015 11:33
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#8 Cyborg Ven 13 Feb, 2015 11:43
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#10 Poranese457 Ven 13 Feb, 2015 12:20
Il 2012 è stato il 1985 dei 30enni, il 1956 di quelli non ancora in pensione.
E' stato l'evento gelido con la copertura mediatica più ampia, con la maggior quantità di documentazione multimediale. è stato quello che molti di noi non osavano immaginare nemmeno nei loro sogni più ottimistici.
E' stato il motivo per cui molti si sono avvicinati alla meteorologia, è stata la nostra "Belen" con la quale saremo costretti a paragonare ogni singolo essere femminile che ci passerà a tiro.
Gli eventi più rilevanti si sono verificati tutti in prossimità dei fine settimana permettendo alla stragrande maggioranza delle persone di vivere l'evento senza ulteriori complicazioni.
Il 2012, distante ancora soli 3 anni, è e rimarrà l'evento nevoso per eccellenza... speriamo solo di avere la fortuna, prima o poi, di poter rivivere una cosa anche solo lontanamente paragonabile
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#11 andrea75 Ven 13 Feb, 2015 12:25
Il 2012 è stato il 1985 dei 30enni, il 1956 di quelli non ancora in pensione.
Diciamo che il 2012 è più paragonabile al 1996, anche se con una durata maggiore dell'evento nevoso, sia come preparazione, che come seguito (nel 96, pochi giorni dopo, del mezzo metro di neve non ve era già più traccia). Ma è stato di fatto un singolo episodio, nel bel mezzo di un inverno anonimo.
Il 1985, come il '56 o il '29, sono altra cosa, e sono a tutt'oggi imparagonabili, se non tra di loro.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 Poranese457 Ven 13 Feb, 2015 12:46
Il 2012 è stato il 1985 dei 30enni, il 1956 di quelli non ancora in pensione.
Diciamo che il 2012 è più paragonabile al 1996, anche se con una durata maggiore dell'evento nevoso, sia come preparazione, che come seguito (nel 96, pochi giorni dopo, del mezzo metro di neve non ve era già più traccia). Ma è stato di fatto un singolo episodio, nel bel mezzo di un inverno anonimo.
Il 1985, come il '56 o il '29, sono altra cosa, e sono a tutt'oggi imparagonabili, se non tra di loro.
Attento boss, la mia è una considerazione molto più "sentimentale" che pratica o strettamente meteorologica. La copertura mediatica e multimediale citata sotto ha fatto il resto, secondo me il Febbraio 2012 è enormemente avanti al 1996 e lo rivaluteremo ancora meglio nei prossimi anni.
Poi certo, il mio di parere rispetto al vostro è "viziato" dall'esser stato nella zona più colpita delle centrali tirreniche... molto più vicino a quanto vissuto dagli adriatici o da Frusinati ed Emiliani
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#13 Cyborg Ven 13 Feb, 2015 12:54
Il 2012 è stato il 1985 dei 30enni, il 1956 di quelli non ancora in pensione.
Diciamo che il 2012 è più paragonabile al 1996, anche se con una durata maggiore dell'evento nevoso, sia come preparazione, che come seguito (nel 96, pochi giorni dopo, del mezzo metro di neve non ve era già più traccia). Ma è stato di fatto un singolo episodio, nel bel mezzo di un inverno anonimo.
Il 1985, come il '56 o il '29, sono altra cosa, e sono a tutt'oggi imparagonabili, se non tra di loro.
Non sono d'accordo, anche il 1985 alla fine è durato una quindicina di giorni, proprio come il 2012, il 1956 è stato il più prolungato con 20-25 giorni...
Il 1996 è stato un evento di 4 giorni, non regge minimamente il confronto con nessuna delle altre annate.
Il 2012 non è stato un episodio, è stata un'ondata di freddo lunga a duratura
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#15 Adriatic92 Ven 13 Feb, 2015 13:05
per alcune zone come il Montefeltro/Urbinate abbiamo bissato quasi tutti gli annali storici, si è riscritta la storia !
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16691
-
5512 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|