#16 Frasnow Mar 02 Apr, 2019 12:26
Nonostante ormai manchino poche ore al peggioramento, rimane una certa (grande) differenza tra i due GFS, con l'ufficiale che sarebbe abbastanza simile a Reading mentre il parallelo premierebbe, in maniera particolare, il SE regionale.
Ottimi accumuli comunque un po' su tutta la penisola e in particolar modo sulla catena alpina e pre-alpina.
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mar 02 Apr, 2019 12:28, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 26
- Messaggi: 14332
-
1261 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#17 and1966 Mar 02 Apr, 2019 16:15
Dall' ossolano alla pedemontana friulana, c'è da stare con gli occhi molto aperti.
Come già avvenuto l' anno scorso, in pochi giorni si potrebbe fare l' accumulo di un anno, accontentando così Trilussa, il pollo ed i normalisti delle medie pluvio ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 54
- Messaggi: 10699
-
608 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#18 GiagiMeteo Mar 02 Apr, 2019 17:07
Dall' ossolano alla pedemontana friulana, c'è da stare con gli occhi molto aperti.
Come già avvenuto l' anno scorso, in pochi giorni si potrebbe fare l' accumulo di un anno, accontentando così Trilussa, il pollo ed i normalisti delle medie pluvio .... 
Sì il pericolo di alluvioni-lampo è alto, specialmente nelle zone che hai già evidenziato. Le piogge forti ed i terreni secchi potrebbero causare gravi problemi, spero si prendano le misure necessarie (ma conoscendo l'Italia ne dubito fortemente).
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5225
-
2169 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#19 Frosty Mar 02 Apr, 2019 18:56
Finalmente si cambia registro ...bella pioggia in arrivo ! Con gli ultimi aggiornamenti per la neve sotto i 1000 metri la vedo dura
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 41
- Messaggi: 2092
-
840 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#20 GiagiMeteo Mar 02 Apr, 2019 18:58
Finalmente si cambia registro ...bella pioggia in arrivo ! Con gli ultimi aggiornamenti per la neve sotto i 1000 metri la vedo dura 
Sì, infatti, da una possibile -2/-3 si è passati ad una 0 striminzita. Va beh, l'importante è la pioggia
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5225
-
2169 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#21 Frosty Mar 02 Apr, 2019 19:54
Finalmente si cambia registro ...bella pioggia in arrivo ! Con gli ultimi aggiornamenti per la neve sotto i 1000 metri la vedo dura 
Sì, infatti, da una possibile -2/-3 si è passati ad una 0 striminzita. Va beh, l'importante è la pioggia 
soprattutto in quota a 500hp abbiamo perso
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 41
- Messaggi: 2092
-
840 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#22 CESTER Mer 03 Apr, 2019 07:20
Saro' troppi pessimista come sempre ma a ridosso dell'evento senti puzza di bruciato siamo passati da due giorni di pissibile pioggia alla sola mezza guornata di giovedi
-
-
Esperto
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 51
- Messaggi: 1065
-
207 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#23 Poranese457 Mer 03 Apr, 2019 07:43
L'imponente muro altopressorio mediterraneo è ormai eroso e questo sarà garanzia di possibili spunti instabili reiterati: ricordiamoci che è aprile
La giornata di domani si preannuncia spiccatamente instabile con accumuli localmente di diverse decine di millimetri: le aree più interessate a mio avviso quelle al confine tra Toscana ed Umbria
A seguito altri piovaschi Venerdì mentre un nuovo peggioramento, da stimare in entità, è atteso per Domenica
Non si può pretendere (ne si deve) di passare da due mesi di nulla ad una fase alluvionale: meglio procedere per gradi e la strada intrapresa, con la parziale apertura della porta atlantica, non mi pare così male
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39671
-
1768 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 prometeo Mer 03 Apr, 2019 08:36
L'imponente muro altopressorio mediterraneo è ormai eroso e questo sarà garanzia di possibili spunti instabili reiterati: ricordiamoci che è aprile
La giornata di domani si preannuncia spiccatamente instabile con accumuli localmente di diverse decine di millimetri: le aree più interessate a mio avviso quelle al confine tra Toscana ed Umbria
A seguito altri piovaschi Venerdì mentre un nuovo peggioramento, da stimare in entità, è atteso per Domenica
Non si può pretendere (ne si deve) di passare da due mesi di nulla ad una fase alluvionale: meglio procedere per gradi e la strada intrapresa, con la parziale apertura della porta atlantica, non mi pare così male
Considerazione molto intelligente. Bravo Leo
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6244
-
473 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#25 andrea75 Mer 03 Apr, 2019 09:00
A me non pare ci siano stati tutti questi ritrattamenti... gli accumuli previsti per domani sono rimasti grosso modo gli stessi da diversi run a questa parte.
Io direi che dopo 2 mesi di secca possiamo accontentarci... non tanto dalla pioggia di domani (che poi voglio dire, poca non dovrebbe essere), ma soprattutto per gli scenari a seguire, che sembrano appunto aprire nuovi peggioramenti e nuove fasi instabili.  Un passo per volta...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42751
-
841 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#26 Poranese457 Mer 03 Apr, 2019 09:02
L'imponente muro altopressorio mediterraneo è ormai eroso e questo sarà garanzia di possibili spunti instabili reiterati: ricordiamoci che è aprile
La giornata di domani si preannuncia spiccatamente instabile con accumuli localmente di diverse decine di millimetri: le aree più interessate a mio avviso quelle al confine tra Toscana ed Umbria
A seguito altri piovaschi Venerdì mentre un nuovo peggioramento, da stimare in entità, è atteso per Domenica
Non si può pretendere (ne si deve) di passare da due mesi di nulla ad una fase alluvionale: meglio procedere per gradi e la strada intrapresa, con la parziale apertura della porta atlantica, non mi pare così male
Considerazione molto intelligente. Bravo Leo
Thanks
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39671
-
1768 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#27 Frasnow Mer 03 Apr, 2019 09:13
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 26
- Messaggi: 14332
-
1261 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#28 Carletto89 Mer 03 Apr, 2019 10:45
In Umbria temo che dovremo pazientare ancora fino a domani, oggi non sembrano esserci grosse chance.
Sempre solo per oggi, Reading che fino al run precedente ci vedeva colpiti da precipitazioni, con lo 00 si allinea a GFS decisamente più stabile ma stitico da parecchi runs.
ECMWF
GFS
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 31
- Messaggi: 4995
-
526 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#29 Adriatic92 Mer 03 Apr, 2019 12:44
Premiate in questo primo peggioramento le zone a nord del Po tra le alte pianure, la fascia alpina/prealpina , la Liguria di levante e le tirreniche centrali, compresa qualche area jonica del sud. Invece saltate le basse pianure del nord (dal Piemonte all'Emilia) e le zone adriatiche centrali per domani, con apporti scarsi, probabilmente in qualche zona credo nemmeno pioverà.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12794
-
1452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#30 enniometeo Mer 03 Apr, 2019 13:12
Premiate in questo primo peggioramento le zone a nord del Po tra le alte pianure, la fascia alpina/prealpina , la Liguria di levante e le tirreniche centrali, compresa qualche area jonica del sud. Invece saltate le basse pianure del nord (dal Piemonte all'Emilia) e le zone adriatiche centrali per domani, con apporti scarsi, probabilmente in qualche zona credo nemmeno pioverà. 
Se noi adriatici vedremmo 5mm è già tanto...il periodo di magra continua.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8035
-
1266 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|