Ciao ragazzi mi faccio sentire poco tanto è il da fare... ma ho un mio pensiero, i terremoti per quanto distruttivi, tragici e terribili fanno parte del nostro territorio, è una cosa storica , da ere è cosi e per ere continuerà, è l'umbria e la sua natura.
Se abbiamo le nostre conche , le nostre monatange lo dobbiamo "grazie " ai terremoti. Storicamente ogni 10-20 anni nella nostra regione c'è un evento rilevante, certo un livello del 97 credo che per fortuna abbia un ritorno di secoli, il problema è  conviverci , accettarli e tutelarsi a questo evento. A distanza di 11 anni dal tragico 97 credo che la nostra regione  abbia le spalle più larghe 
 
 
Poi una considerazione del tutto personale che sicuramente non verrà presa bene da molti: se molte zone della nostra montagna al confine con le MArche hanno visto un notevole incremento economico  lo devono al terremoto del 97. Ovviamento preferisco fare dei sonni tranquilli senza alcun finanziamento ma tanto è che tutti i mali non vengono per nuocere guardate Gualdo , Nocera , Foligno, Assisi, Sellano e tanti altri centri; da geometra vi dico sinceramente che qualcono tale evento l'ha benedetto, e come.
Scusate ma è giusto sapere come è il retro della medaglia. Ciao
							
				
												____________
Le 
medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un 
ordine ad un sistema che per natura sua è 
disordinato
 www.perugiameteo.it