io in quasi 3 anni ho perso il segnale UNA SOLA volta :eek: :eek:
tra l'altro mi ha detto Dante che ha portato la consolle a 1500m di distanza dall'ISS e ancora riceveva! :inchino: :inchino:
Il problema non è di trasmissione ma di corrente. La trasmissione dai sensori alla console è alimentata di giorno dal pannellino solare che provvede anche a caricare il condensatore in oggetto che ha quindi la funzione tampone di alimentare il trasmettitore di notte. La batteria (che non è ricaricabile) entra a sua volta in gioco quando il condensatore a causa ad esempio di più giornate consecutive di pioggia e nuvoloni, non ce la fa più ma questo accade raramente tant'è che la batteria CR123 dentro l'ISS dovrebbe durare anni. Quel condensatore vuoi per sua natura vuoi perchè sta all'aperto è soggetto in diversi casi ad ossidarsi e non funzionare più, così l'alimentazione dell'ISS affidata alla sola batteria diventa ballerina alternando momenti in cui va ad altri in cui si pianta.
Fino all'anno scorso quei condensatori pare non fossero disponibili in Italia e in vari forum ho letto che venivano ordinati in USA al costo di 3$ + 20€ di spedizione + eventuale solita dogana. cercandoli stamattina in rete sembra siano disponibili in Italia in più posti (uno l'ho linkato nel messaggio precedente) per 3€....ma magari anche alla GBC o in altri negozi di elettronica in città li hanno senza problemi.
Poi che quando non ha problemi la ISS trasmetta a distanze maggiori dei 300m dichiarati non ho difficoltà a crederlo perchè sono micro pacchetti inviati rapidamente e intorno a 900MHz in assenza di ostacoli seri (pannelli metallici, gabbie, cemento armato etc) di strada ne fanno parecchia senza contare che se la console ne perde uno si rifà 2.5 secondi dopo con l'altro. ;-)
Ripeto che magari non c'entra col problema segnalato da PiGi nè col barometro andato di Leonardo ma siccome ho letto in più posti sia in Italia che fuori di questo problema al condensatore di backup abbastanza frequente (parlano di 7 su 10 dopo 3-4 anni o anche prima), pur certo che già ne foste a conoscenza, ho pensato di aggiungere qualche info utile sull'argomento.... ;-)
Io una volta arrivato l'attrezzo e controllato quale tipo dei due è montato, insieme alle pile CR123 un paio ne compro da tenere nel cassetto..... 8))
P.S. ho letto di un paio di persone che per questo problema si sono rivolti all'assistenza in italia che ha proposto la sostituzione della scheda intera ad un costo elevato quando poi con 3€ hanno rimesso a nuovo la stazione: cercate "resuscitare + davis + condensatore"...... (ops...è lo stesso link che ha postato Francesco all'inizio!).