Attenzione Alle Regioni Adriatiche!


Titolo: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Attenzione alle regioni di Marche Abruzzo Umbria e Molise per l'arrivo di una vera tempesta di vento,pioggia,grandine,fulmini e anche trombe d'aria!!L'aria artica stà gettandosi alle quote inferiori dell'atmosfera come visualizzato nella mappa sotto...Vedo la possibilità di fenomeni veramente violenti!

112l1631b4545

Infatti nelle prossime ore arriverà una sciabolata improvvisa e pericolosa da non sottovalutare come evidenziato nella carta dei venti al suolo attuale sotto

kep
:wink:


rtavn124

La formazione del vortice è imminente e fionderà l'aria artica in tali zone facendo crollare anche la quota neve dai 3000m attuali fin sui 1800 di questa sera e domani anche sui 1200m.

Ripeto attenzione!! :wink:

Aggiornamenti eventuali http://meteosilver.altervista.org/meteoflash.html

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Attenzione a cosa..è passata da un'ora...!! :bye: :wink:

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione a cosa..è passata da un'ora...!! :bye: :wink:

il bello arriva adesso caro.. con l'occlusione del fronte :ok:

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
:shock: :shock: :shock: ma che dici?? :blink:

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:shock: :shock: :shock: ma che dici?? :blink:


certo ora credo che il fronte passato si arriccia tra marche e umbria....attenzione!

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Silvermist ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:shock: :shock: :shock: ma che dici?? :blink:


certo ora credo che il fronte passato si arriccia tra marche e umbria....attenzione!


Scusa, ma io non vedo niente che si arricci! Sta "tranquillamente" scivolando verso SW :bye:

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Silvermist ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione a cosa..è passata da un'ora...!! :bye: :wink:

il bello arriva adesso caro.. con l'occlusione del fronte :ok:


La parola occlusione non è di questo mondo, almeno non in questo contesto.

L'arco di apertura compreso tra il tratto rettilineo del fronte freddo e del fronte caldo, sfiora quasi i 180° (angolo piatto proprio).

12_10_09h

Sapendo che cos'è il fronte occluso, direi che l'angolo rimarcata non dia adito ad alcun sospetto.

Penso di poter dire che non siamo mai stati più lontani quanto oggi dall'aver un fronte occluso sulle nostre teste.


Perdonami ma non ha senso ciò che è stato scritto.

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Silvermist ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:shock: :shock: :shock: ma che dici?? :blink:


certo ora credo che il fronte passato si arriccia tra marche e umbria....attenzione!


Scusa, ma io non vedo niente che si arricci! Sta "tranquillamente" scivolando verso SW :bye:


eccoti il satellite di ieri sera...clicca sull'immagine per vederla in movimento,sbaglio o si è arricciato e semi occluso??

satf

temporali forti passati su tutto l'adriatico con pioggie fulmini e grandine :D

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Complimentissimi silvermist!!!

io ieri non sono intervenuto in questo topic perchè a mio avviso non avevi tutti i torti, però viste le reazioni di Marco e Filippo pensavo di essere pure io in errore!!!

Bravissimo :ok: :ok: :ok:

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Non mi sembra un'occlusione, quanto piuttosto dei temporali generati dall'aria fredda ancora in ingresso da NE, che ha generato una ulteriore instabilizzazione grazie al Mare Adriatico. Non vedo insomma nessuna ritornante occlusa, se non un minimo minimo accenno che non influisce assolutamente sul meteo delle regioni adriatiche :wink:

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimentissimi silvermist!!!

io ieri non sono intervenuto in questo topic perchè a mio avviso non avevi tutti i torti, però viste le reazioni di Marco e Filippo pensavo di essere pure io in errore!!!

Bravissimo :ok: :ok: :ok:


grazie mille...

inoltre per filli... si centra anche il mare con la formazione di temporali...ma soprattutto si vede chiaramente la risalita del fronte da sud che si va a scontrare con la portante nordica sulle coste dei balcani se vedi...formando celle temporalesche anche forti quindi tipo un vortice ciclonico

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Semplicissima instabilità post-frontale.
L'occlusione è 500 km più ad est.

Ultima modifica di zerogradi il Mar 13 Ott, 2009 10:00, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Si effettivamente un piccolo accenno ad invorticarsi c'è, stante il fatto che stamattina quì è caduto un altro millimetro di pioggia. Però non mi è sembrato e non mi sembra da allarme meteo, consentimelo. :bye:

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si effettivamente un piccolo accenno ad invorticarsi c'è, stante il fatto che stamattina quì è caduto un altro millimetro di pioggia. Però non mi è sembrato e non mi sembra da allarme meteo, consentimelo. :bye:


ha interessato soprattutto la costa adriatica...marche abruzzo e molise... sò che ci sono stati temporali forti con tuoni pazzeschi (anche qui) grandine e pioggia forte! Alcuni dicevano che già era tutto passato... :blink:

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Silvermist ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si effettivamente un piccolo accenno ad invorticarsi c'è, stante il fatto che stamattina quì è caduto un altro millimetro di pioggia. Però non mi è sembrato e non mi sembra da allarme meteo, consentimelo. :bye:


ha interessato soprattutto la costa adriatica...marche abruzzo e molise... sò che ci sono stati temporali forti con tuoni pazzeschi (anche qui) grandine e pioggia forte! Alcuni dicevano che già era tutto passato... :blink:


Il fronte freddo vero e proprio qui in Umbria e Marche era già passato alle 17.30. Ovvio che in Molise sia passato con un paio di ore di ritardo.
I temporali seguenti sono stati causati dalla classica instabilità prefrontale, che qualsiasi fronte freddo si porta dietro. Ma sono stati normalissimi temporali, ovviamente accompagnati da grandine, viste le basse temperature in quota.
Ma i danni sono stati causati dal vento che ha preceduto il fronte e che si è avito durante il transito dello stesso, e non da altro.
L'occlusione non era quella sulle Marche, ma si trovava molto più ad est, dove vedi i groppi, in pieno entroterra balcanico.


Pagina 1 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1863s (PHP: -43% SQL: 143%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato