Commenti |
 Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
|
Quand'è che poteva piove se non durante il 1 Maggio e giorni a seguire??? C'ha una mira infallibile la pioggia! 
|
Frasnow [ Lun 29 Apr, 2013 10:45 ]
|
 |
 Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
|
Quand'è che poteva piove se non durante il 1 Maggio e giorni a seguire??? C'ha una mira infallibile la pioggia! 
Il I° Maggio non dovrebbe piovere mi pare no?
Il 2 si, ma del 2 chi se ne frega! 
|
Poranese457 [ Lun 29 Apr, 2013 10:48 ]
|
 |
 Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
|
Quand'è che poteva piove se non durante il 1 Maggio e giorni a seguire??? C'ha una mira infallibile la pioggia! 
tutta 'sta mira non la vedo... il 25 aprile c'era il sole, ieri domenica c'era il sole, il 1° maggio ci sarà il sole.... 
|
Fili [ Lun 29 Apr, 2013 11:02 ]
|
 |
 Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
|
Quand'è che poteva piove se non durante il 1 Maggio e giorni a seguire??? C'ha una mira infallibile la pioggia! 
tutta 'sta mira non la vedo... il 25 aprile c'era il sole, ieri domenica c'era il sole, il 1° maggio ci sarà il sole.... 
Il 25 Aprile di sole se n'è visto poco in realtà ed anche ieri, il sole, è arrivato nel pomeriggio...... però nel complesso sono d'accordo con te, ci sono troppe lamentele in giro (non riferita direttamente a Francesco) 
|
Poranese457 [ Lun 29 Apr, 2013 11:04 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
|
sicuramente è molto più normale l'instabilità pomeridiana tipica primaverile che la +15 come in questi ultimi giorni di aprile  nettamente sopra media quasi di 10°C a 850 hpa
|
nevone_87 [ Lun 29 Apr, 2013 12:40 ]
|
 |
 Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
|
Commento tecnico: l ' arcercherete, st' instabilità ! (tempo un mese al max).
Ieri, primo pomeriggio, sono bastate un paio d' orette senza nubi "rompiscatole" che il Grande Capo Testa Gialla ha fatto subito capire chi comanda. Augh!!! 
Ultima modifica di and1966 il Lun 29 Apr, 2013 12:43, modificato 1 volta in totale
|
and1966 [ Lun 29 Apr, 2013 12:41 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
|
sembra che il periodo sopra media si prospetti bello lungo, ci saranno temporali si.. ma clima afoso e molto mite per il periodo 
|
nevone_87 [ Lun 29 Apr, 2013 19:36 ]
|
 |
 Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
|
Domani se le nuvole non ci mettono lo zampino (ma deve essere uno zampino "spesso", con le velature non ci si fa nulla) primi 30 gradi in pianura e potrei battere il record di aprile (dell'anno scorso) di +27,7 anche qua in collina. Altro che instabilità ed aprile fresco, fate due conti dopodomani e vediamo se non è stato sopra la media anche a sto giro... 
|
zeppelin [ Lun 29 Apr, 2013 20:19 ]
|
 |
 Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
|
Domani se le nuvole non ci mettono lo zampino (ma deve essere uno zampino "spesso", con le velature non ci si fa nulla) primi 30 gradi in pianura e potrei battere il record di aprile (dell'anno scorso) di +27,7 anche qua in collina. Altro che instabilità ed aprile fresco, fate due conti dopodomani e vediamo se non è stato sopra la media anche a sto giro... 
è sopra media, basta vedere il +5 quasi a metà aprile e +1 nella settimana scorsa  poi mettiamo questo finale estivo di aprile e i giochi sono fatti
|
nevone_87 [ Lun 29 Apr, 2013 21:06 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)
|
Sì, ma ci sta ragazzi... cerchiamo di essere un po' più tolleranti... insomma... venivamo dalla siccità, ed in 6 mesi è arrivata l'acqua che dovrebbe cadere in un anno... poi per 15 giorni che non ha piovuto già la ricercavamo.
Venivamo da un'estate ed un inizio di autunno roventi... e sono arrivati 4 mesi sottomedia. Se ora al primo mese sopramedia inziamo a dire già che c'è qualcosa che non va... beh... possiamo anche dire che non ci sta davvero più bene niente!
Per me dopo una stagione così, un mese (e non è detto che sia solo uno) un po' più caldo e magari più secco ci stava tutto. Senza che la cosa desti troppe preoccupazioni od allarmismi.
|
andrea75 [ Lun 29 Apr, 2013 21:24 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
|
Sì, ma ci sta ragazzi... cerchiamo di essere un po' più tolleranti... insomma... venivamo dalla siccità, ed in 6 mesi è arrivata l'acqua che dovrebbe cadere in un anno... poi per 15 giorni che non ha piovuto già la ricercavamo.
Venivamo da un'estate ed un inizio di autunno roventi... e sono arrivati 4 mesi sottomedia. Se ora al primo mese sopramedia inziamo a dire già che c'è qualcosa che non va... beh... possiamo anche dire che non ci sta davvero più bene niente!
Per me dopo una stagione così, un mese (e non è detto che sia solo uno) un po' più caldo e magari più secco ci stava tutto. Senza che la cosa desti troppe preoccupazioni od allarmismi.
io condivido tutto però Andrè, Aprile oramai è regola che è sopra media è diventato come maggio..tanto per dire l'articolo del Meteogiornale di questa sera parla di ben 11 RECORD di caldo battuti in varie località italiane in questo mese
|
nevone_87 [ Lun 29 Apr, 2013 21:45 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)
|
io condivido tutto però Andrè, Aprile oramai è regola che è sopra media è diventato come maggio..tanto per dire l'articolo del Meteogiornale di questa sera parla di ben 11 RECORD di caldo battuti in varie località italiane in questo mese
E' capitato ad Aprile... ma poteva capitare a Marzo o a Maggio... credo che in questo ci sia solo una normale casualità. Ripeto... dopo 4 mesi consecutivi sottomedia, e dopo il periodo piovosissimo che abbiamo attraversato, penso che sia normale, o per lo meno non allarmante. Almeno dal mio punto di vista, che poi magari sarà anche sbagliato, sia chiaro....
|
andrea75 [ Lun 29 Apr, 2013 22:04 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
|
io condivido tutto però Andrè, Aprile oramai è regola che è sopra media è diventato come maggio..tanto per dire l'articolo del Meteogiornale di questa sera parla di ben 11 RECORD di caldo battuti in varie località italiane in questo mese
Appunto. Sono 8 anni (dal 2005) che non abbiamo un aprile più fresco (anche di poco) delle medie, mentre ne abbiamo avuti svariati assai più caldi, da record, il 2007 e il 2011 in primis. La primavera (da aprile a giugno) è la stagione che si è più scaldata negli ultimi 20 anni secondo me, forse anche più dell'estate, mentre l'autunno "tiene botta" e l'inverno dagli anni '90 ad oggi non si è scaldato per niente ma anzi forse ha avuto anche "sintomi" di raffreddamento, bisognerebbe fare un'interpolazione dei dati per capirlo realmente ma la sensazione è questa.
Sono anni che va avanti questa tendenza. Un maggio assolutamente normale come quello dell'anno scorso è sembrato a molti addirittura freddo vista l'escalation di caldo dei mesi di maggio dagli anni 90 a quelli "2000" e probabilmente anche quest'anno, se come sembra ci saranno piogge, instabilità e temperature nella norma, sembrerà fresco alla maggiorparte della gente, perchè la gente si sa, in tutti i campi e soprattutto in Italia, ha la memoria corta.... 
|
zeppelin [ Lun 29 Apr, 2013 22:43 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
|
Andry, per me non é il sopramedia capitato ad Aprile. Come dici tu ci sta, è nell' ordine delle cose. Quello che mi inquieta é la facilità con cui, anche dopo un periodo tutto sommato molto incerto e financo fresco, se non proprio freddo in certi momenti, si è con estrema scioltezza e pure rapidità, arrivati a T ampiamente sopramedia.
Mi si ritirerà fuori la storia che l' Africa é ad un passo, che il solo é alto e le giornate si allungano, ecc. ecc., ma ricordo bene le carte troposferiche fino ad un paio di settimane fa: la + 15 °C ad 850 hPa stentava ad affermarsi anche in pieno Sahara, confinata in tutto e per tutto sulla parte centro-orientale del grande deserto africano.
Voglio dire, tutto sommato siamo alle solite: quest' inverno il freddo è sempre stato lì, ad un passo. ci ha circondati ma per un verso o per l' altro ci ha sempre accuratamente evitati, mentre il caldo, alla prima vera occasione non ha fallito, regalandoci subito i 30 °C. Insomma, il caldo come un cannoniere cinico e spietato mentre il freddo fa gioco "alla portoghese"? (= tutto passaggi e passaggetti ma senza tirare in porta). Sembrerebbe di si .....

Ultima modifica di and1966 il Lun 29 Apr, 2013 23:06, modificato 1 volta in totale
|
and1966 [ Lun 29 Apr, 2013 23:02 ]
|
 |
|