[MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

[MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco,

se cercavate disperatamente un run davvero brutto allora guardatevi GFS 00: non rimarrete affatto delusi  
Ve lo avevo anticipato no?? A parte gli scherzi credo che Gfs 00 sia davvero un po' peggiorato ma come dice il Fosso migliorato reading e non sono male nemmeno gli altri modelli Gem Icon per citarne alcuni. La dinamica pare ben inquadrata. Aria fredda in entrata verso la tarda serata del 25 con possibili finestre nevose nella nottata e mattinata del 26. Non un evento memorabile ma con la possibilità che alcune zone Umbre possano vedere neve a partire dai 400/500 metri. Per i dettagli precipitazioni e limature varie non é certo un run di Gfs che preoccupa.



 
 Ricca Gubbio [ Mer 23 Dic, 2020 08:07 ]


[MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco,

se cercavate disperatamente un run davvero brutto allora guardatevi GFS 00: non rimarrete affatto delusi  
Ve lo avevo anticipato no?? A parte gli scherzi credo che Gfs 00 sia davvero un po' peggiorato ma come dice il Fosso migliorato reading e non sono male nemmeno gli altri modelli Gem Icon per citarne alcuni. La dinamica pare ben inquadrata. Aria fredda in entrata verso la tarda serata del 25 con possibili finestre nevose nella nottata e mattinata del 26. Non un evento memorabile ma con la possibilità che alcune zone Umbre possano vedere neve a partire dai 400/500 metri. Per i dettagli precipitazioni e limature varie non é certo un run di Gfs che preoccupa.


Avvio di occlusione pesarese per ECMWF, all’erta eugubini  



 
 il fosso [ Mer 23 Dic, 2020 08:28 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Ecwmf non mi dispiace vede anche più freddo in entrata, certo le precipitazioni inizierebbero più tardi qua



 
 Nevone2012 [ Mer 23 Dic, 2020 08:34 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Quello che apprezzo maggiormente dei modelli mattutini, al dilà di come andrà per Natale/S.Stefano, è l'assenza di rimonte calde particolari nel post "irruzione". Non che se ne siano mai viste, ma arrivare così in prossimità del cambio d'aria con questa certezza non è poco  

Sul meteo neve natalizia è veramente ma veramente ma veramente un arduo rebus



 
 Poranese457 [ Mer 23 Dic, 2020 08:38 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Ieri sera dicevo che i GM avevano trovato una certa quadra.
Ritiro tutto



 
 GiagiMeteo [ Mer 23 Dic, 2020 08:44 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Dai giagi per santo Stefano le precipitazioni si protrarrebbero fino a serata inoltrata richiamando via via più freddo, non è finita



 
 Nevone2012 [ Mer 23 Dic, 2020 08:45 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai giagi per santo Stefano le precipitazioni si protrarrebbero fino a serata inoltrata richiamando via via più freddo, non è finita

Il fatto è che i modelli sono in disaccordo  su tempistiche della perturbazione, isoterme e precipitazioni.
Insomma, non ci si capisce un caxx



 
 GiagiMeteo [ Mer 23 Dic, 2020 08:46 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Che fatica però, per far entrare una -4/-5°    , siamo ridotti maluccio..

e dire che tempo fa queste isoterme erano più che abituali



 
 Adriatic92 [ Mer 23 Dic, 2020 09:00 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Comunque mi sembrano notevolmente aumentate le precipitazioni sia per reading che per gfs.
Il 26 dicembre ( a mio personalissimo parere) rappresenta una delle migliori occasioni degli ultimi anni per la collina over 500 (ovest appennino).



 
 Francesco [ Mer 23 Dic, 2020 09:04 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque mi sembrano notevolmente aumentate le precipitazioni sia per reading che per gfs.
Il 26 dicembre ( a mio personalissimo parere) rappresenta una delle migliori occasioni degli ultimi anni per la collina over 500 (ovest appennino).

non fa una piega...



 
 Ricca Gubbio [ Mer 23 Dic, 2020 09:10 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Tra Reading e Gfs ci balla 2/3° abbondanti di differenza , con il dottore entra a stento una -2/-4° , per l'americano una -5/-6° però a fine evento, se fino a ieri le colline tra i 400 e 500mt erano in ballo per una buona nevicata, oggi c'è quel rischio che siano fuori dai giochi. Vediamo i prossimi aggiornamenti..



 
 Adriatic92 [ Mer 23 Dic, 2020 09:13 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Buongiorno

xx_model_en_343_0_modez_2020122300_81_1179_108



 
 Frasnow [ Mer 23 Dic, 2020 09:16 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra Reading e Gfs ci balla 2/3° abbondanti di differenza , con il dottore entra a stento una -2/-4° , per l'americano una -5/-6° però a fine evento, se fino a ieri le colline tra i 400 e 500mt erano in ballo per una buona nevicata, oggi c'è quel rischio che siano fuori dai giochi. Vediamo i prossimi aggiornamenti..

In realtà io li vedo piuttosto simili, considerando che Reading non ha intervalli triorari come GFS, anzi, secondo me l'europeo a 72h è pure un pelo più freddo.



 
 GiagiMeteo [ Mer 23 Dic, 2020 09:17 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Molto freddo, poche precipitazioni quaggiù...

render_gorax_blue_000_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_tpnt35



 
Ultima modifica di Frasnow il Mer 23 Dic, 2020 09:22, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Mer 23 Dic, 2020 09:22 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Situazione totalmente confusionaria ad appena 3 giorni di distanza.
Credo ci sarà bisogno di avvicinarsi ulteriormente, i GM sono discordi nelle dinamiche del peggioramento.

Ad oggi verrebbe da escludere da potenziali imbiancate tutte quelle colline under 5/600 m nell'ovest regionale, con fioccate coreografiche che si spingerebbero fino ai 400 m o poco più in basso in caso di precipitazioni violente.
Chiaro che più ci avviciniamo alla dorsale e più si abbassa la QN, vedo molto bene Gubbio e Gualdo, oltre alla solita Fossato.

Chi invece riceverà ingenti quantitativi di neve, sarà la nostra catena montuosa over 1200/1300 m, al netto delle precipitazioni previste (da confermare) per il fine settimana/inizio settimana prossima. Possibile bella passata anche per Castelluccio, che finalmente indosserebbe il suo abito migliore.



 
 snow4ever [ Mer 23 Dic, 2020 09:26 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 51 di 53
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 50, 51, 52, 53  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno