| Commenti |
 Re: Una Possibile Svolta Dopo La Metà Mese
|
A vedere gli spaghi per la mia zona SE, e sottolineo SE, fosse tutto confermato con termiche di -5° e quelle precipitazioni per me sarebbe vedere la prima neve molto ma molto in anticipo rispetto alla norma. Il che non è poco!!!!! 
|
|
mondosasha [ Lun 15 Ott, 2007 08:35 ]
|
 |
 Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
|
Se la configurazione fosse quella più estrema nemmeno l'Appennino potrebbe vedere la neve. Secondo il run notturno di GFS infatti, come ha sottolineato Zerogradi, tanto, tantissimo freddo, ma niente pioggia in pianura e neve in Appennino
Sincermanete preferirei 5°C in più e un bel po' di pioggia... della neve ad Ottobre non se fa niente nessuno. Belle carte, senza dubbio, ma per Gennaio.
|
|
andrea75 [ Lun 15 Ott, 2007 08:39 ]
|
 |
 Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
|
Se la configurazione fosse quella più estrema nemmeno l'Appennino potrebbe vedere la neve. Secondo il run notturno di GFS infatti, come ha sottolineato Zerogradi, tanto, tantissimo freddo, ma niente pioggia in pianura e neve in Appennino
Sincermanete preferirei 5°C in più e un bel po' di pioggia... della neve ad Ottobre non se fa niente nessuno. Belle carte, senza dubbio, ma per Gennaio.
In più Andrè, quelle termiche alla fine saliranno di 4-5 gradi...lo sappiamo benissimo... 
|
|
zerogradi [ Lun 15 Ott, 2007 08:44 ]
|
 |
 Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
|
In più Andrè, quelle termiche alla fine saliranno di 4-5 gradi...lo sappiamo benissimo... 
Sì sì, quello è ovvio, come sempre...  Cmq dagli spaghi si può vedere che regna ancora una discreta confusione e tutte le strade sembrano ancora aperte.
|
|
andrea75 [ Lun 15 Ott, 2007 08:49 ]
|
 |
 Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
|
Mah, io penso che la strada sia tracciata. L'unica incognita di non poco conto, e sulla quale spero, è che una staffilata fredda di quella portata in sede mediterranea potrebbe dar luogo a una bella ciclogenesi locale capace di grandi soddisfazioni....
L'ipotesi invece di west shift dell' HP secondo me è piuttosto remota ormai, siamo a soli 3 giorni dall'evento....
|
|
snow96 [ Lun 15 Ott, 2007 09:12 ]
|
 |
 Re: Una Possibile Svolta Dopo La Metà Mese
|
|
Meteogiornale la vede così sul peggioramento del 20: "come da copione, l'aria fredda irromperà in Adriatico, dove la quota dei fiocchi di neve potrebbe giungere sino ai circa 500/600 metri. Si tratterà di nevischio frammisto a pioggia, che può manifestarsi anche con temperature superiori ai +3°C. A parere mio, c'è la possibilità delle prime fioccate nei capoluoghi montani di Abruzzo e Molise (Aquila e Campobasso), con temporanei accumuli al suolo.
Lo stau farà cadere piogge fitte ed abbondanti su Romagna, ma in particolare nelle Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, specie nella costa e nelle località collinari esposte ad est. I corsi d'acqua torneranno a prendere vigore, e ci potranno essere locali esondazioni derivanti dalle piogge talvolta molto forti. Si avranno temporali, forti venti, una burrasca nelle coste, e soprattutto, un repentino calo delle temperature che motiverà la prematura accensione dei termosifoni. Il maltempo interesserà anche la Campania, la Calabria e la Sicilia, con possibilità di neve sui maggiori rilievi."
Che ne dite???
|
|
mondosasha [ Lun 15 Ott, 2007 10:13 ]
|
 |
 Re: Una Possibile Svolta Dopo La Metà Mese
|
Meteogiornale la vede così sul peggioramento del 20: "come da copione, l'aria fredda irromperà in Adriatico, dove la quota dei fiocchi di neve potrebbe giungere sino ai circa 500/600 metri. Si tratterà di nevischio frammisto a pioggia, che può manifestarsi anche con temperature superiori ai +3°C. A parere mio, c'è la possibilità delle prime fioccate nei capoluoghi montani di Abruzzo e Molise (Aquila e Campobasso), con temporanei accumuli al suolo.
Lo stau farà cadere piogge fitte ed abbondanti su Romagna, ma in particolare nelle Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, specie nella costa e nelle località collinari esposte ad est. I corsi d'acqua torneranno a prendere vigore, e ci potranno essere locali esondazioni derivanti dalle piogge talvolta molto forti. Si avranno temporali, forti venti, una burrasca nelle coste, e soprattutto, un repentino calo delle temperature che motiverà la prematura accensione dei termosifoni. Il maltempo interesserà anche la Campania, la Calabria e la Sicilia, con possibilità di neve sui maggiori rilievi."
Che ne dite???
Per un'evoluzione del genere ci vorrebbe un minimo qualche km più a nord di questo.

|
|
tifernate [ Lun 15 Ott, 2007 10:20 ]
|
 |
 Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
|
|
|
tifernate [ Lun 15 Ott, 2007 13:13 ]
|
 |
 Re: Una Possibile Svolta Dopo La Metà Mese
|
Visto che devo cambiare le gomme alla macchina (manco 16.000km, potessero esplode i giapponesi  ) mesà ke pianto su un treno di invernali
Davvero ottime le carte... anche se 3gg sono veramente immensi.... di questi tempi!!!!!!!!!!
|
|
Poranese457 [ Lun 15 Ott, 2007 13:58 ]
|
 |
 Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
|
|
Oddio 3 giorni...da lunedì a sabato sono:
Uno..due..tre..quattro..cinque...
|
|
Icestorm [ Lun 15 Ott, 2007 14:01 ]
|
 |
 Re: Una Possibile Svolta Dopo La Metà Mese
|
|
|
Poranese457 [ Lun 15 Ott, 2007 14:10 ]
|
 |
 Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
|
E quante storie per aver scritto "3 giorni" senza specificare "della Galassia di Antares".... possibile che non si possa mai dar niente per scontato qua dentro??? 
|
|
snow96 [ Lun 15 Ott, 2007 14:30 ]
|
 |
 Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
|
Spaghi ancora apertissimi, la depressione mediterranea può ben entrare in gioco.
Continuo a restare ottimista, come sempre quando ci sono di mezzo termiche così violente.
|
|
burjan [ Lun 15 Ott, 2007 14:39 ]
|
 |
 Re: Una Possibile Svolta Dopo La Metà Mese
|
|
|
Poranese457 [ Lun 15 Ott, 2007 14:43 ]
|
 |
|
|