Che Mostro!

Che Mostro!
Articolo
Messaggio Re: Che Mostro! 
 
Ripeto, non mi sembra assolutamente si tratti di MSC almeno vedendolo così.... tra l'altro non scorgo nemmeno una rotazione.... poi magari tra un pò quando sono più sveglio ci guardo meglio eh!  



 
 Poranese457 [ Ven 27 Mar, 2009 07:32 ]


Che Mostro!
Commenti
Messaggio Re: Che Mostro! 
 
Ecco qua l'immagine di una supercella tornadica scattata dal grande Andrea Griffa.

Come vedete la struttura è molto simile a quella mostrata nel video solo che nel caso della foto successivamente è stata registrata una rotazione con invorticamento, mentre nel video a me non sembra di notare alcun tipo di movimento  

 11


       



 
 Poranese457 [ Ven 27 Mar, 2009 08:23 ]
Messaggio Re: Che Mostro! 
 
Senza rotazione è impossibile che si formi una struttura del genere.



 
 andrea75 [ Ven 27 Mar, 2009 09:15 ]
Messaggio Re: Che Mostro! 
 
Dicesi Mesociclone......


YouTube Link



YouTube Link


Notare la rotazione evidentissima che genera l'invorticamento tipico degli MSC e notare, inoltre, come le correnti di inflow generino vento anche a distanza.....

Nel video postato da Bero invece non vi è ne rotazione ne presenza di correnti di inflow.... riduco il tutto ad una supercella o a un MSC spompatissimo........  



 
 Poranese457 [ Ven 27 Mar, 2009 09:58 ]
Messaggio Re: Che Mostro! 
 
Devi anche valutare l'ampiezza della cella Leo... quella del video di Bero avrà non so quanti km di diametro! Come fai a scorgerne la rotazione a vista d'occhio? Poi mi sbaglierò anche... non sono proprio esperto in questo campo lo ammetto.



 
 andrea75 [ Ven 27 Mar, 2009 11:41 ]
Messaggio Re: Che Mostro! 
 
Direi che su questo sito (molto bello e dimostrativo aggiungo, non so se già segnalato in passato da qualcuno)

Supercella

se ne può capire di più...
..a mio avviso la rotazione nella supercella del video di Bero c'è, altrimenti come si spiegherebbero le striature circolari sulla parte superiore del cumulonembo?   ...

Comunque il video è veramente eloquente, fenomeno davvero pazzesco, mi meraviglio sempre di cosa può essere capace la natura  
 



 
 giantod [ Ven 27 Mar, 2009 11:58 ]
Messaggio Re: Che Mostro! 
 
Allora già che si parla di temporali chiedo qui una curiosità che mi è venuta l'altro giorno.

Dunque, il 24 c'è stato un drastico calo della temp a 850 hpa passando da più 5 a -4 gradi al passaggio del fronte.. generando quella bella tempesta.

la mia curiosità è.. se invece di partire da 5 e arrivare a -4 , si partisse da -5° per arrivare a -15° per esempio.. gli effetti sarebbero gli stessi? ossia la formazione di un fronte come quello? naturalmente a terra sarebbero precipitazioni sicuramente solide..



 
 DragonIce [ Ven 27 Mar, 2009 12:26 ]
Messaggio Re: Che Mostro! 
 
Risploverando un attimo la memoria e guardando il video nuovamente mi sovviene un determinato tipo di MSC denominato Mesociclone occluso...

In tali MSC l'aria secca che spinge in avanti il sistema è talmente intensa da aver avvolto la circolazione caldo/umida al suolo bloccando così l'azione dell'inflow. In pratica è il contrario di un temporale autorigenerante.

Le striature che si vedono posson dipendere (anzi sicuramente dipendono) da una contrapposizione di direzione tra i venti in quota che spingono il movimento della struttura e quelli dell'inflow che provengono da direzione opposta.
Tali rotazioni sono più presenti quindi in condizioni di shear positivo, quando cioè in linea verticale i venti tendono a mutare direzione passando da SW a E-SE. Di Shear positivo ne parlavo spesso l'estate scorsa nell'analisi dei radiosondaggi, forse qualcuno se ne ricorderà.

tale rotazione indotta in questa maniera è di per se innocua!!!

Se però lo shear è talmente intenso e la rislatita della termica è sufficientemente veloce, esse potrebbero far variare la direzione del vento suolo/nube (inflow) fino a far disporre i cilindri (dischi) in verticale rispetto al suolo.

Nel caso in cui l'updraft così generato si protragga nel tempo, l'aria secca che spinge il ciclone può raddrizzare il MSC verso il basso partendo anche dai medi livelli della troposfera, scatenando a questo punto la genesi tornadica.

Ecco... riassumendo... nel caso del video postato da bero secondo me è mancata la scintilla in grado di far invorticare in maniera verticale la corrente di inflow facendo rimanere la supercella tale invece da trasformarsi in tornado.

Uff, quanto sono comlicati questi argomenti  



 
 Poranese457 [ Ven 27 Mar, 2009 12:49 ]
Messaggio Re: Che Mostro! 
 
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora già che si parla di temporali chiedo qui una curiosità che mi è venuta l'altro giorno.

Dunque, il 24 c'è stato un drastico calo della temp a 850 hpa passando da più 5 a -4 gradi al passaggio del fronte.. generando quella bella tempesta.

la mia curiosità è.. se invece di partire da 5 e arrivare a -4 , si partisse da -5° per arrivare a -15° per esempio.. gli effetti sarebbero gli stessi? ossia la formazione di un fronte come quello? naturalmente a terra sarebbero precipitazioni sicuramente solide..


Non credo.... in quota vi sarebbe aria fredda sufficiente da impedire alle particelle d'aria in risalita dal suolo da innalzarsi a sufficienza per poter generare un CB degno di questo nome.
Esse infatti si raffredderebbero già alle medio/basse quote e non acquisirebbero l'energia cinetica necessaria a causare un temporale.

Leggiti qualcosa riguardo la TAP (particella d'aria ideale in aria libera) e capirai meglio cosa intendo  



 
 Poranese457 [ Ven 27 Mar, 2009 12:51 ]
Messaggio Re: Che Mostro! 
 
Di certo in un video del genere, come Andrea dice, non è possibile scorgere una rotazione in un affare del genere di cui se ne inquadra solo una piccolissima parte, in movimento. Poi lascio la parola a voi..



 
 Icestorm [ Ven 27 Mar, 2009 15:37 ]
Messaggio Re: Che Mostro! 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di certo in un video del genere, come Andrea dice, non è possibile scorgere una rotazione in un affare del genere di cui se ne inquadra solo una piccolissima parte, in movimento. Poi lascio la parola a voi..


Personalmente più che la rotazione (che in ogni caso almeno minimamente si doveva scorgere con le classiche nubi da risucchio) andavo a cercare l'inflow... ma la risoluzione del video è troppo bassa putroppo per poterlo determinare  

In ogni caso la base stessa della struttura mi sembra eccessivamente bassa sino a toccare terra.... è roba da tornado quella, non so in sua assenza quanta aria calda si possa aspirare dal suolo con una shelf praticamente rasoterra che spinge correnti secche verso il suolo



 
 Poranese457 [ Ven 27 Mar, 2009 15:53 ]
Messaggio Re: Che Mostro! 
 
Il mio intervento mira allo scorgere solamente una rotazione eventuale nel mostriciattolo..per me è un pò come osservare un pianeta a 20 metri di distanza e capire se gira...come la nostra terra gira a velocità folle, ma da così vicino chi se ne accorge?



 
 Icestorm [ Ven 27 Mar, 2009 15:59 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno