[MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"

[MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Articolo
Messaggio Declino stagionale "tardo agostano-settembrino" 
 
Topic su topic di avvistamenti di rotture stagionali mandati a rotoli, qui si continua a dover veramente sudare!

E' ora di corredare un bel topic d'apertura in semi-stile invernale, in modo da ricordare anche a chi di dovere che settembre è vicino e sarebbe bene mettere in cantina gli over 35 stagionandoli per il prossimo anno...o anche no, ma che bastino per quest'annata comunque!

Ebbene..

Poco di nuovo, rimonta anticiclonica già in vista (se mai ci fosse stato un cedimento strutturale da queste parti nemmeno intravisto), una piccola novità però mi pare di scorgerla, e le buone novizie sembrano arrivare da UKMO per ora.

UKMO che racconta una storia che verrà, fatta di anticicloni, questo si, posizionati però in maniera appena differente rispetto alle ultime sonore campane anticicloniche che molto ci hanno fatto soffrire.

Massimi su Europa centro-orientale imprimerebbero un certo flusso orientale alle correnti specie al centro-sud adriatico, con benefici sicuri su appennino umbro-marchigiano..e di notte ovunque con brezze fresche in discesa dai monti pilotate come detto da un debole ma fondamentale, EST.

Ci aspetta di nuovo sole, un sole appena più sopportabile, che forse già da giovedì, potrebbe essere insidiato dai primissimi fronti instabili in arrivo da ovest, i nuovi di una nuova stagione.

Declino stagionale che partirà in sordina, senza per ora rotture significative, tantochè devo correggere il termine fronti in entrata con un più consono, linee instabili in avvicinamento.

Ma l'obiettivo è uno e comune a tutti...aumento dell'instabilità pomeridiana e qualche goccia di pioggia che sicuramente farebbe bene alle nostre lande dopo un duro bimestre afro-mediterraneo.


 brack2_1251015868_530960


Ukmo ci regala un pò di refrigerio, per ora solo cartaceo e mentale, ma perchè non credergli e dargli fiducia!?

Da appuntare che non sarebbe altro che il rimasuglio di fronti atlantici smembrati in entrata da ovest, a latitudini progressivamente più meridionali ma non sufficienti per dare benefici sotto la linea del Pò probabilmente.

La novità vera viene introdotta da molti global model per i giorni immediatamente successivi con l'impronta del nord deciso a farsi avanti verso il bel paese, magari in questa maniera:

 rgme1321_1251016322_466331

Ammetto che è molto più catalogabile come un sogno di fine estate, piuttosto che una reale possibilità, per ora almeno


Al prossimo aggiornamento, sperando che le speranze si alimentino ora dopo ora!  

Buona domenica a tutti, godiamoci questa domenica infondo...



 
 Icestorm [ Dom 23 Ago, 2009 10:32 ]


[MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Commenti
Messaggio Re: Declino Stagionale A Partire Da Giovedì 27 Agosto? 
 
Come accennato nell'altro topic UKMO sembra quello più vicino alla realtà per la settimana entrante e io all'analisi mi fermo alle 72 ore perchè oltre mi sembra un azzardo.....le carte potrebbero cambiare radicalmente anche in 24 ore (spero!!!)



 
 mondosasha [ Dom 23 Ago, 2009 10:37 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino" 
 
Ottimo topic Marco!



 
 andrea75 [ Dom 23 Ago, 2009 10:43 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino" 
 
Penso si stia semplicemente avverando la cosa piu semplice ed evidente da giorni ormai.

L'anticiclone collasserà gradualmente, e verrà sostituito da un modesto abbassamento di quota delle correnti atlantiche: caleranno le termiche ed avremo giornate variabili e miti.

Non mi sembra che le figure bariche depongano a favore di scossoni sostanziosi...poi tutto puo succedere!

 



 
 Fili [ Dom 23 Ago, 2009 21:24 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino" 
 
Stavolta mi voglio affidare a gfs visto che reading mi ha deluso ultimamente: se si verifica la visione dell'americano l'estate subirà un grosso attacco e a quel punto il caldo potrebbe essere un ricordo......



 
 mondosasha [ Lun 24 Ago, 2009 08:55 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino" 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavolta mi voglio affidare a gfs visto che reading mi ha deluso ultimamente: se si verifica la visione dell'americano l'estate subirà un grosso attacco e a quel punto il caldo potrebbe essere un ricordo......


Ummm... sembrerebbe esserci la possibilità di un cavo d'onda, ma l'alta pressione da Ovest mi sembra ancora troppo pressante.

In ogni caso primi segnali di vero cambiamento. Ai primi di settembre, come da previsione   vediamo se questa situazione viene portata avanti dai modelli oppure ritrattata fortemente come credo sia purtroppo possibile  



 
 Fili [ Lun 24 Ago, 2009 09:43 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino" 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavolta mi voglio affidare a gfs visto che reading mi ha deluso ultimamente: se si verifica la visione dell'americano l'estate subirà un grosso attacco e a quel punto il caldo potrebbe essere un ricordo......


Ummm... sembrerebbe esserci la possibilità di un cavo d'onda, ma l'alta pressione da Ovest mi sembra ancora troppo pressante.

In ogni caso primi segnali di vero cambiamento. Ai primi di settembre, come da previsione   vediamo se questa situazione viene portata avanti dai modelli oppure ritrattata fortemente come credo sia purtroppo possibile  


Fili na volta....te prego credici pure te  



 
 mondosasha [ Lun 24 Ago, 2009 09:53 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino" 
 
Credo che sia giusto ritenere che per i primi di settembre possa esserci un cambio di circolazione con possibile sconfinamento di correnti fresche dal nord causate dall'indebolimento dell' HP.Ieri di questo se ne parlava anche al tg4 centro di calcolo epson.



 
 Snowdom [ Lun 24 Ago, 2009 10:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino" 
 
A settembre è fisiologico che vi sia un cambio.



 
 zerogradi [ Lun 24 Ago, 2009 11:24 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino" 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A settembre è fisiologico che vi sia un cambio.


Me lo auguro anche perchè lo comincio ad odiare sto maledetto caldo!!!A Roma ce sta ad ammazza!!!!!!



 
 Snowdom [ Lun 24 Ago, 2009 11:35 ]
Messaggio Re: Declino stagionale "tardo agostano-settembrino" 
 
Situazione più ingarbugliata di quanto potrebbe sembrare: la fase anticiclonica è stabile e per il momento non accenna a spomparsi (settimana prossima?) ma il cambio circolatorio avvenuto tra ieri ed oggi è evidente.
Testimoni ne sono i vari temporali sviluppatisi ieri anche lontano dagli appennini, siffattamente in toscana meridionale in alcune aree del lazio settentrionale.
Spifferi "freschi" destabilizzeranno l'aria specialmente da metà settimana (mercoledì/giovedì) quando un contenuto calo barico potrebbe dar vita a temporali sparsi anche sul centro italia.

per un calo termico più deciso ci sarà da attendere, forse, l'inizio della prossima settimana: se tutto va come deve, e come stagione comanda, potremmo forse salutare definitivamente le nottate torride di questi ultimi tempi      



 
 Poranese457 [ Lun 24 Ago, 2009 12:57 ]
Messaggio Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino" 
 
Guardando ECMWF bisogna sperare che l'evoluzione sia quella prevista in queste 3 mappe perchè se l'affondo previsto sulla penisola iberica nella prima mappa dovesse essere un pò più profondo, da noi si tornerebbe a parlare di cammello....        

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-192-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-216-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-240-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart



 
 gubbiomet [ Lun 24 Ago, 2009 12:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino" 
 
Con un Azzorre così esteso non c'è margine per sconfinamenti troppo bassi su Iberia...



 
 Icestorm [ Lun 24 Ago, 2009 15:02 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino" 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con un Azzorre così esteso non c'è margine per sconfinamenti troppo bassi su Iberia...


ma nemmeno per saccature incisive sull'Italia...il rischio è quello di un flusso oceanico su centro europa e nord italia, con temporali, e da noi tempo scialbo e secco.



 
 Fili [ Lun 24 Ago, 2009 15:04 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino" 
 
Oh, vedete che sia bella la prima decade di settembre in Corsica!!



 
 marvel [ Lun 24 Ago, 2009 15:14 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno