Commenti |
 Evoluz. 29 Gennaio - 2 Febbraio - Passaggio freddo a cavallo dei due mesi??
|
Non dimenticatevi che avremo isoterme a quote prossime ai 1200 metri e non 1500.
Comunque il passaggio di sabato non è male, credo che 6-10 ore di neve buone oltre i 300 metri le garantirebbe, specie nell'est regionale.

|
zerogradi [ Mar 26 Gen, 2010 08:09 ]
|
 |
 Re: Italia nel mirino di aria polare nord europea?
|
|
tifernate [ Mar 26 Gen, 2010 08:18 ]
|
 |
 Re: Evoluz. 29 Gennaio - 2 Febbraio - Passaggio Freddo A Cavallo Dei Due Mesi??
|
Bravo Leo
Grandi prospettive... magari è forse un pò presto per discutere dei particolari,
ma sono diversi run che ci viene proposta quel tipo di configurazione per il fine settimana,
con LP in formazione ligure in movimento verso SW, accompagnata da termiche notevoli a tutte le
quote e da GPT assai bassi, le possibilità sembrano esserci un pò per tutti,
con tutta la fascia orientale che potrebbe fare veramente il pieno, almeno sopra i 300-400m 
|
il fosso [ Mar 26 Gen, 2010 08:31 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Evoluz. 29 Gennaio - 2 Febbraio - Passaggio Freddo A Cavallo Dei Due Mesi??
|
al solito...con questa configurazione si imbiancano TUTTI tranne le pianure sotto i 300 metri. Rovesci di neve senza accumulo in Valle Umbra e conca ternana oltre 200 metri.
Copione visto ogni qualvolta ci sono state entrate fredde del genere.
Da vedere ovviamente il seguito...quello sì che potrebbe portare neve in pianura, ma è ancora moooooolto presto! 
|
Fili [ Mar 26 Gen, 2010 08:34 ]
|
 |
 Re: Italia nel mirino di aria polare nord europea?
|
..dalla tarda serata di sabato in poi da me è neve sicura, se non prima. Una -5°C/-6°C artico marittima a 1250 m è tosta, per di più su aria fredda preesistente.
Hai ragione, e dico di più. L'entrata dell'aria fredda è talmente franca e decisa (come nelle rodanate vere deve essere) che non vedo grosse differenza di possibilità tra i settori settentrionali dell'Umbria e quelli meridionali, specie per la fascia orientale del territorio, dove le precipitazioni insisteranno più a lungo. In 2-3 ore l'aria fredda traslerà dal nord dell'Umbria al sud, dove le precipitazioni termineranno dopo, quindi vedo chances piuttosto uniformi per tutti i collinari. 
|
zerogradi [ Mar 26 Gen, 2010 08:39 ]
|
 |
 Re: Italia nel mirino di aria polare nord europea?
|
..dalla tarda serata di sabato in poi da me è neve sicura, se non prima. Una -5°C/-6°C artico marittima a 1250 m è tosta, per di più su aria fredda preesistente.
Hai ragione, e dico di più. L'entrata dell'aria fredda è talmente franca e decisa (come nelle rodanate vere deve essere) che non vedo grosse differenza di possibilità tra i settori settentrionali dell'Umbria e quelli meridionali, specie per la fascia orientale del territorio, dove le precipitazioni insisteranno più a lungo. In 2-3 ore l'aria fredda traslerà dal nord dell'Umbria al sud, dove le precipitazioni termineranno dopo, quindi vedo chances piuttosto uniformi per tutti i collinari. 
Una domanda, è vero che i GPT sono bassi ma non c'è troppo richiamo caldo per sabato??
|
Francesco [ Mar 26 Gen, 2010 08:47 ]
|
 |
 Re: Italia nel mirino di aria polare nord europea?
|
..dalla tarda serata di sabato in poi da me è neve sicura, se non prima. Una -5°C/-6°C artico marittima a 1250 m è tosta, per di più su aria fredda preesistente.
Hai ragione, e dico di più. L'entrata dell'aria fredda è talmente franca e decisa (come nelle rodanate vere deve essere) che non vedo grosse differenza di possibilità tra i settori settentrionali dell'Umbria e quelli meridionali, specie per la fascia orientale del territorio, dove le precipitazioni insisteranno più a lungo. In 2-3 ore l'aria fredda traslerà dal nord dell'Umbria al sud, dove le precipitazioni termineranno dopo, quindi vedo chances piuttosto uniformi per tutti i collinari. 
Una domanda, è vero che i GPT sono bassi ma non c'è troppo richiamo caldo per sabato??
Inizialmente è più che normale, il minimo in fondo si scava sul Ligure. Non c'è rodanata senza un minimo richiamo umido iniziale. 
|
zerogradi [ Mar 26 Gen, 2010 08:50 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Evoluz. 29 Gennaio - 2 Febbraio - Passaggio Freddo A Cavallo Dei Due Mesi??
|
al solito...con questa configurazione si imbiancano TUTTI tranne le pianure sotto i 300 metri. Rovesci di neve senza accumulo in Valle Umbra e conca ternana oltre 200 metri.
Copione visto ogni qualvolta ci sono state entrate fredde del genere.
Da vedere ovviamente il seguito...quello sì che potrebbe portare neve in pianura, ma è ancora moooooolto presto! 
Aspetta Fili', di solito è come dici te, ma SE dovesse andare come le carte postate da Tife dicono, si imbiancherebbe anche la pianura, quanto meno la Valle Umbra, e sarebbe neve anche a Terni (ovviamante parlo da Sabato pomeriggio/sera in poi, prima sarebbe pioggia).
PS per Leo: le GFS che escono alla mattina sono le 00Z, non le 06Z... 
|
stinfne [ Mar 26 Gen, 2010 08:55 ]
|
 |
 Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
|
..dalla tarda serata di sabato in poi da me è neve sicura, se non prima. Una -5°C/-6°C artico marittima a 1250 m è tosta, per di più su aria fredda preesistente.
OK CHE è ARIA ARTICO MARITTIMA MA EX SIBERIANA E SCENDE PASSANDO DALLA SCANDINAVIA DOVE NEGLI ULTIMI GIORNI E' STATA SEMPRE AL GELO TOTALE .
|
grego [ Mar 26 Gen, 2010 09:35 ]
|
 |
 Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
|
Una domanda, è vero che i GPT sono bassi ma non c'è troppo richiamo caldo per sabato??
pare anche a me, l'ho già scritto nell'altro topic. Qui i richiami caldi spuntano come funghi.
Inizia a comparirne un'altro per il 2 febbraio
|
andfra [ Mar 26 Gen, 2010 10:04 ]
|
 |
 Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
|
Una domanda, è vero che i GPT sono bassi ma non c'è troppo richiamo caldo per sabato??
pare anche a me, l'ho già scritto nell'altro topic. Qui i richiami caldi spuntano come funghi.
Inizia a comparirne un'altro per il 2 febbraio
Eh vabbè, se volete i minimi occidentali senza un po' di richiamo caldo cambiate sport...
Il minimo depressionario del 2 febbraio sperate che venga confermato...sarebbero 20 cm di neve anche a Narni Scalo.
Anche nel 1996 ci fu un grande richiamo caldo...in quota... non vi è piaciuto??? 
|
zerogradi [ Mar 26 Gen, 2010 10:08 ]
|
 |
 Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
|
|
andfra [ Mar 26 Gen, 2010 10:12 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Evoluz. 29 Gennaio - 2 Febbraio - Passaggio freddo a cavallo dei due mesi??
|
Il problema è che nelle ultime rodanate è andata sempre come ha detto Fili. Neve oltre 300 e noi in mezzo alle pozzanghere. Vediamo se stavolta sarà qualitativamente diverso, ma da questi paraggi la neve "atlantica" si verifica veramente di rado. Già vedo sacche residue e fiammate prefrontali di aria calda a gogo. Peraltro inevitabili in queste circostanze, come dice giustamente Zerogradi.
Per la neve seria aspetto lo stau dei primi di Febbraio.
|
burjan [ Mar 26 Gen, 2010 10:32 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Evoluz. 29 Gennaio - 2 Febbraio - Passaggio freddo a cavallo dei due mesi??
|
GFS06, minimo eggermente più orientale sabato, con più freddo e meno precipitazioni. Sono cmq aggiustamenti che avremo ogni run.
Sul medio-lungo pare mettersi meglio il secondo affondo, più occidentale e marcato. 
|
zerogradi [ Mar 26 Gen, 2010 11:08 ]
|
 |
|