[BREVE TERMINE] L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011

[BREVE TERMINE] L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Articolo
Messaggio L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
Dopo mesi e mesi di sogni, dopo settimane di illusioni e dopo giorni colmi dei più disperati riti scaramantici, siamo finalmente giunti nell'imminenza della prima invernata stagionale.

Riassumo brevemente le cause che ormai tutti conosciamo: rafforzamento dall'HP in Atlantico con spostamento dei suoi massimi verso N e conseguente scivolamento di aria fresca/fredda sul suo bordo orientale.... destinazione Mediterraneo!

Del cambiamento di circolazione ci accorgeremo oggi con tempi e feonomenologie descritte egregiamente nel TOPIC APPOSITO ma quello su cui vorrei focalizzassimo l'attenzione in questo 3d è quanto accadrà da Domani a Mercoledì e, specialmente, tra Domenica e Lunedì.

Partiamo dagli spaghi:

 graphe_ens3


Come vedete il calo termico sarà netto ma quello che più importa analizzare è se si formeranno dei minimi pressori in grado di portare precipitazioni, specialmente nevose, sin verso le nostre lande.

GFS sono ormai diversi run che propone per Domenica la genesi di alcune LOW particolarmente interessanti tra Golfo Ligure e Ponza (qui sta l'incertezza) e stamani la situazione si fa ancor più interessante con evidenti occhialuti accenni. Minimo che dal Ligure si sposterebbe lentamente verso il medio/basso Tirreno:

 rtavn541_1324018659_731129

 rtavn661_1324018663_602863


Inutile negare che questa è una delle configurazioni migliori in assoluto per vedere precipitazioni su buona parte del Centro Italia, settori occidentali in primis!!

Ci sarà da valutare attentamente le termiche in gioco per giudicare se tale movimento (osservato ormai in più di un run) possa esser capace di regalare nevicate a quote di medio/bassa collina o se la dama bianca sarà esclusiva di altimetrie più elevate.

Al momento le pure e mere termiche sono un pò scarsine con una Domenica che trascorrerebbe tra la -1 e la -2°C ad 850hpa...

 tmp850_ita_66_1324018839_512166


....attenzione però al vortice gelido che transiterà ai 500hpa proprio nei momenti cruciali!


Questa MTG evidenzia addirittura una -34 su Umbria Occidentale!!

 hgt500_ita_66_1324018988_648238


Potrebbero formarsi dunque dei rovesci abbastanza intensi capaci di portare le nevicate sino a quote inferiori ai 400mt anche se, ovviamente, parlare di accumuli appare abbastanza fuori luogo.

Godiamoci bene questi giorni di freddo che dureranno sino a metà della prossima settimana perchè le proiezioni sul medio-lungo termine non sono affatto confortanti  



 
 Poranese457 [ Ven 16 Dic, 2011 08:05 ]


[BREVE TERMINE] L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011
Commenti
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
Mitico Leo! Ti ho modificato il topic per metterlo in home...

Io credo che rispetto a ieri le cose siano notevolmente migliorate, e che ad oggi nulla sia impossibile, anche di vedere imbiancate le colline a 400-500 metri. Le varibili in gioco come al solito saranno tante, ma vedo davvero buone possibilità, specie per Lunedì, rinvigorite in parte dalle ultime 2 emissioni modellistiche che di sicuro hanno migliorato la situazione che si vedeva ieri mattine.

Forza gente, se non altro ci sarà da divertirsi.... un nowcasting serio mancava davvero da troppo tempo!



 
 andrea75 [ Ven 16 Dic, 2011 08:40 ]
Messaggio Re: L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
la mia web cam e stazione a 500 metri è sempre accesa potete guardarla
http://www.ternimeteo.altervista.org/current.htm



 
 grego [ Ven 16 Dic, 2011 08:46 ]
Messaggio Re: L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
Quella di Leo è una ouverture degna di un grande compositore. Ci accingiamo in effetti a vivere una fase bella e interessante. Personalmente, auspico che si riesca almeno ad ottenere quei 40-50 mm. di accumulo che mancano all'Umbria per rientrare nelle medie di dicembre. Sarebbe già qualcosa, dopo undici mesi disastrosi.

Ciò premesso, veniamo all'analisi del meteogramma, che mai come stavolta si presta a comprendere bene l'evoluzione della situazione. Ho inserito molte variabili, quindi mi perdonerete la complessità dell'immagine.

Oggi avremo un sacco di vento ma, come si può vedere dalle velocità verticali costantemente positive ad ogni livello, non pioggia.

La festa inizierà invece sabato, con l'ingresso dell'aria fredda a 500 hpa. Chiarissima la rotazione ciclonica dei venti, molto confortante per chi temeva che tutto si riducesse alla solita sventagliata di tramontana.

La fase precpitativa avrà quindi inizio, almeno nelle lande dove la "u" suona, nel tardo pomeriggio di domenica: dopo una brevissima fase iniziale a fronte caldo, in cui l'RH giusta sarà presente solo a 700 hpa, avremo molte, lunghe ore con un'occlusione ferma sulla nostra zucca: ce lo rivelano i parametri precipitativi buoni sia a 850 che a 700 hpa, con quota neve teorica a 500 metri ma, in caso di rovesci intensi....

Il tutto finisce con un breve stau nella serata di lunedì. 82005882_metgram



 
 burjan [ Ven 16 Dic, 2011 08:57 ]
Messaggio Re: L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
Grazie gente!      



 
 Poranese457 [ Ven 16 Dic, 2011 09:34 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
e infatti.....
http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/bollettini-meteo/toscana
poi porrei l'accento sull'altra LP, vista da ECMWF e GEm per martedi mercoledi....

 



 
 Porano444 [ Ven 16 Dic, 2011 09:44 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
Beh si, non è che ci serve leggere le previsioni del Lamma per capire la situazione... anche perchè seguono pare pare il modello locale del WRF GFS...  

Da notare come il WRF ECMWF non veda un briciolo di precipitazioni sul centro Italia tra domenica e lunedì. Piuttosto singolare.



 
 zerogradi [ Ven 16 Dic, 2011 10:26 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione si trasforma in Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh si, non è che ci serve leggere le previsioni del Lamma per capire la situazione... anche perchè seguono pare pare il modello locale ECMWF...  



Però se uno vuole linkarle è anche libero di farlo, accipicchia!!      


Daje Alessà scrivi qualche riga tu piuttosto, non te fa desiderà!!!      



 
 Poranese457 [ Ven 16 Dic, 2011 10:30 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh si, non è che ci serve leggere le previsioni del Lamma per capire la situazione... anche perchè seguono pare pare il modello locale del WRF GFS...  

Da notare come il WRF ECMWF non veda un briciolo di precipitazioni sul centro Italia tra domenica e lunedì. Piuttosto singolare.


In effetti l'ho notata anch'io sta cosa...  



 
 jony87 [ Ven 16 Dic, 2011 10:34 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh si, non è che ci serve leggere le previsioni del Lamma per capire la situazione... anche perchè seguono pare pare il modello locale del WRF GFS...  

Da notare come il WRF ECMWF non veda un briciolo di precipitazioni sul centro Italia tra domenica e lunedì. Piuttosto singolare.


In effetti l'ho notata anch'io sta cosa...  


E fondamentalmente ne vede molto poche anche il LAM su base GFS. Che cmq canna spessissimo.



 
 zerogradi [ Ven 16 Dic, 2011 10:35 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
Si magari non c'era bisogno del Lamma era per dare un contributo.

Un saluto a tutti   



 
 Porano444 [ Ven 16 Dic, 2011 10:40 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh si, non è che ci serve leggere le previsioni del Lamma per capire la situazione... anche perchè seguono pare pare il modello locale del WRF GFS...  

Da notare come il WRF ECMWF non veda un briciolo di precipitazioni sul centro Italia tra domenica e lunedì. Piuttosto singolare.


Mica tanto singolare: per buona parte dell'evento siamo estremamente vicini al minimo, e in passato siamo già rimasti a secco con situazioni di questo tipo.  



 
 snow96 [ Ven 16 Dic, 2011 10:41 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
con GFS00 lunedì è neve a tutte le quote... senza se, senza ma  



 
 Fili [ Ven 16 Dic, 2011 10:42 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh si, non è che ci serve leggere le previsioni del Lamma per capire la situazione... anche perchè seguono pare pare il modello locale del WRF GFS...  

Da notare come il WRF ECMWF non veda un briciolo di precipitazioni sul centro Italia tra domenica e lunedì. Piuttosto singolare.


Mica tanto singolare: per buona parte dell'evento siamo estremamente vicini al minimo, e in passato siamo già rimasti a secco con situazioni di questo tipo.  


Ci può stare infatti...vediamo...  



 
 zerogradi [ Ven 16 Dic, 2011 10:42 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'illusione Si Trasforma In Inverno - Evoluzione 17-20 Dicembre 2011 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh si, non è che ci serve leggere le previsioni del Lamma per capire la situazione... anche perchè seguono pare pare il modello locale del WRF GFS...  

Da notare come il WRF ECMWF non veda un briciolo di precipitazioni sul centro Italia tra domenica e lunedì. Piuttosto singolare.


In effetti l'ho notata anch'io sta cosa...  


E fondamentalmente ne vede molto poche anche il LAM su base GFS. Che cmq canna spessissimo.


Eh sì, quello su base GFS poi prende certe cantonate da paura che manco lo commento    

EDIT: comunque per ora ho trovato su MTG anche questa carta che forse confermerebbe la tua tesi:

neve6h_69



 
 jony87 [ Ven 16 Dic, 2011 10:43 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 16
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno