15 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo

15 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio Re: 15 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
intorno alle 19 breve rovescio di pioggia che ha appena bagnato la strada e che non ha prodotto
accumuli
ora ampie schiarite con cielo irregolarmente nuvoloso

temperatura + 18.4°
umidita' 82%
pioggia oggi 0 mm.
pressione 1010 mb.
vento E 0 km./ hr raffica max. 25 km./ hr.

estremi: Temp. min. + 15.4° Temp. max. + 22.4°

 



 
 alex 76 [ Dom 15 Set, 2013 22:43 ]


15 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 15 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Sòla clamorosa qua, 0 mm, manco ha bagnato in terra! Forse che forse c'è qualcosa che arriva da ovest, ma ci credo poco.

P.S. mi s'è impazzita la stazione oggi mettendo minime e massime fantasiose e 448 mm di precipitazioni, son dovuto intervenire manualmente e risettare gli estremi e gli accumuli. Meno male che su Wunderground i dati son giusti e quando fa così (mediamente una volta al mese o anche due gle pigliasse male...) posso reinserire sul database della stazione i dati giusti. E' come se a un certo punto resettasse tutto e ripartisse con estremi immaginari. Ho una WMR200. Boh, spero che ora per un mese almeno non ci rifaccia...



 
 zeppelin [ Dom 15 Set, 2013 22:56 ]
Messaggio Re: 15 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il fronte ancora deve dare il meglio, farei i conti domattina...qualche goccia a Terrioli

Guardando il sat le piogge a breve potrebbero colpire la parte più occidentale ed il sud umbro, comunque i nuclei credo saranno maggiormente confinati verso il mare in scivolamento verso sud quindi prenderanno il Lazio...effettivamente la Corsica giustamente ha rotto un po' i maroni, non avevo visto il sat aggiornato ero ad un battesimo, faccio mea culpa...peccato!

Breve rovescio passato a Terrioli, accumulo cmq nullo



 
 giantod [ Dom 15 Set, 2013 23:14 ]
Messaggio Re: 15 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
improvviso e intenso rovescio in atto qui a Foligno nord  



 
 Fili [ Dom 15 Set, 2013 23:32 ]
Messaggio Re: 15 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Totale accumulo giornaliero di 10.9 mm e massima di 22.8°.
Colpito bene (com al solito ultimamente il romano e il frusinate).....qualcosa i Lamma avevano inquadrato, ma siamo ancora lontani dall'affidabilita!  

Belle e frequenti fulminazioni a NW dal temporale nella bassa Toscana.



 
 riccardodoc80 [ Dom 15 Set, 2013 23:34 ]
Messaggio Re: 15 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
improvviso e intenso rovescio in atto qui a Foligno nord  


già scemato, accumulato un altro mm, quota giornaliera a 2.0  



 
 Fili [ Dom 15 Set, 2013 23:36 ]
Messaggio Re: 15 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il fronte ancora deve dare il meglio, farei i conti domattina...qualche goccia a Terrioli

Guardando il sat le piogge a breve potrebbero colpire la parte più occidentale ed il sud umbro, comunque i nuclei credo saranno maggiormente confinati verso il mare in scivolamento verso sud quindi prenderanno il Lazio...effettivamente la Corsica giustamente ha rotto un po' i maroni, non avevo visto il sat aggiornato ero ad un battesimo, faccio mea culpa...peccato!

Breve rovescio passato a Terrioli, accumulo cmq nullo


la Corsica ha una catena ininterrotta di monti, anche con più creste sovrapposte, che va da sud a nord, praticamente da pochi km a nord di Bonifacio fino al "dito", tutta la catena è dai 1000 metri in sù con la parte centrale dal Monte Incudine (2200 metri circa) fino alle montagne sopra Calvi (dunque già sulla costa nord) sopra i 2000 metri, culminanti nel nucleo centrale assai esteso con cime tutte sopra i 2300-2400 metri (Monte Renoso, Monte d'Oro, Monte Rotondo, Monte Padro e il Cinto che arriva a 2700 metri). In primo luogo è un'isola bellissima, ci son stato 3 volte e se mai sarò ricco mi ci voglio comprare una casa per le vacanze ma la vedo dura    , ma soprattutto è un pò come averci l'Abruzzo dritto a ovest-sudovest che ci attenua le nubi da lì provenienti, non è un caso se la zona del Grossetano è quella più secca di tutta la costa tirrenica secondo me!!

P.S. comunque qualcosa come si intravedeva dal radar è passato e 1,0 mm è riuscito a farmelo, giusto per far scattare il pluviometro, s'è sentito anche qualche tuono ma pare tutto finito...



 
 zeppelin [ Dom 15 Set, 2013 23:40 ]
Messaggio Re: 15 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
totale odierno 9.6 mm

si profila un altra ennesima toppata del modellame  



 
 nevone_87 [ Dom 15 Set, 2013 23:57 ]
Messaggio Re: 15 Settembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Pioggia debole in corso a Terrioli, 0.7 mm e +18.0º.
Dell'effetto Corsica se ne è discusso molte volte, molto dipende anche da come evolve il sistema depressionario, comunque se non ci fosse, vista la piovosità umbra, credo avremmo molte più occasioni per piogge dannose da W tra l'altro, insomma non tutto credo vada visto dal lato peggiore...come giustamente hai segnalato, zeppelin, il grossetano è più soggetto all'ombra pluviometrica in questi casi.
Quello che mi fa specie invece è la toppata del modellame, per qualche sito direi quasi clamorosa! Capita...



 
Ultima modifica di giantod il Lun 16 Set, 2013 00:09, modificato 1 volta in totale 
 giantod [ Lun 16 Set, 2013 00:07 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno