E anche il metano tradisce le attese dell'IPCC...

E anche il metano tradisce le attese dell'IPCC...
Articolo
Messaggio E anche il metano tradisce le attese dell'IPCC... 
 
Uno dei fatti ormai indiscutibili (dati alla mano) nel campo del cambiamento climatico globale è che l'aumento in atmosfera di metano (CH4) , nel corso degli ultimi decenni, è avvenuto molto più lentamente di quanto tutte le previsioni avessero prospettato.
Dal momento che il metano è un gas ad effetto serra particolarmente potente (si ritiene che abbia 25 volte la potenza di riscaldamento della CO2), gli scenari prodotti dai modelli di previsione climatica ne risulteranno particolarmente falsati.
I modelli, infatti, utilizzano il fattore metano come una delle forzanti maggori all'aumento dell'effetto serra e, dato che la previsione dell'aumento di metano è andata completamente a rotoli, anche la previsione di riscaldamento prospettata per i prossimi anni dovrà essere completamente rivista e ridimensionata... naturalmente la correzione, che non è stata ancora fatta, verrà fatta a tempo debito... dopo l'importante appuntamento di Copenhagen!  

methane09_fig1



 
 marvel [ Lun 19 Ott, 2009 23:20 ]


E anche il metano tradisce le attese dell'IPCC...
Commenti
Messaggio Re: E anche il metano tradisce le attese dell'IPCC... 
 
Il problema è sempre quello amici: possiamo o no fidarci di calcoli (valevoli in un verso o nell'altro) fatti su scala ultradecennale che vengono poi invalidati puntualmente dalla rielaborazioni della variabili messe in gioco in questi calcoli???

Ed è ovvio come più si andrà avanti con la ricerca e più troveremo errori nelle previsioni, ripeto, in un senso o nell'altro.

Grazie sempre Massy che ci tieni aggiornati        



 
 Poranese457 [ Mar 20 Ott, 2009 07:49 ]
Messaggio Re: E anche il metano tradisce le attese dell'IPCC... 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dal momento che il metano è un gas ad effetto serra particolarmente potente (si ritiene che abbia 25 volte la potenza di riscaldamento della CO2)


Io sapevo 4 volte: 1 PPM di CH4 = 4 PPM equivalenti di CO2 ai fini del GW...



 
 snow96 [ Mar 20 Ott, 2009 08:54 ]
Messaggio Re: E anche il metano tradisce le attese dell'IPCC... 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dal momento che il metano è un gas ad effetto serra particolarmente potente (si ritiene che abbia 25 volte la potenza di riscaldamento della CO2)


Io sapevo 4 volte: 1 PPM di CH4 = 4 PPM equivalenti di CO2 ai fini del GW...


l metano è considerato responsabile per circa 8% dell'effetto serra e la sua capacità nel trattenere il calore è 30 volte maggiore a quella dell’anidride carbonica che, presente in atmosfera in concentrazioni superiori al metano, è ritenuta responsabile per il 15-20% dell’effetto serra. La concentrazione atmosferica media del CH4 era di 1.6 ppm nel 1975, ora ha superato il valore di 1.7 ppm, mentre la CO2 è sopra alle 381 ppm (nel 2007, con oscillazioni stagionali del 5%)

 ipno
Andamento crescita metano (dati NOAA) e proiezione secondo gli attuali ritmi (crescita ormai pressoché nulla) contro previsione crescita IPCC

E' evidente che le cose non stiano andando proprio come da loro prospettato...  

metano-20atmosfera

E' da notare il fatto che mentre la crescita della CO2 atmosferica è costante, la crescita del metano sta rallentando fino a praticamente arrestarsi (vedi il grafico qui sopra): + 174 ppb dal 1980 al 1994, + 46 ppb dal 1994 al 2000, e ancora inferiore, quasi nulla, dal 2000 ad oggi!

La maggior parte degli scienziati reputa che il metano emesso per cause naturali o da sorgenti antropiche sia assorbito a livello atmosferico dal radicale libero OH (che si forma nell'atmosfera nella fascia dell'ozono), che il premio Nobel Crutzen chiama "il detersivo dell'atmosfera".

Il principale gas a effetto serra comunque resta indiscutibilmente il vapore acqueo (H2O), responsabile per circa due terzi dell’effetto serra naturale anche se non mancano opinioni secondo cui il vapore acqueo sarebbe responsabile fino al 98% dell'effetto serra.

Insomma, il ciclo dell'acqua, tra effetto serra ed effetto albedo, è il fenomeno capace di condizionare più marcatamente il nostro clima, ma allo stesso tempo è il fenomeno meno conosciuto in termini quantitativi!

A voi le conclusioni!        



 
 marvel [ Mar 20 Ott, 2009 12:31 ]
Messaggio Re: E anche il metano tradisce le attese dell'IPCC... 
 
Aggiorno con questo grafico:
methane-global-average-05-2006

Concentrazioni atmosferiche del metano, le concentrazioni sono pressoché invariate negli ultimi 10 anni, il tasso di crescita annuo (global growth rate), invece, è decisamente in calo.
 



 
 marvel [ Ven 06 Nov, 2009 14:46 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno