Problema Con Sensore Th Davis

Problema Con Sensore Th Davis
Articolo
Messaggio Re: Problema Con Sensore Th Davis 
 
Al seguente link sembrerebbe disponibile ma ad un prezzo come giustamente diceva Andrea assolutamente fuori luogo  
Link

se non lo avessi io quasi quasi conviene cercare un prodotto completo, se non ricordo male la Techonline 2307 è un clone della 2357 e con una spesa inferiore al doppio avresti un kit completo di ricambi consolle compresa  

Link

ti aggiorno
 



 
 green63 [ Mar 28 Nov, 2017 17:51 ]


Problema Con Sensore Th Davis
Commenti
Messaggio Re: Problema Con Sensore Th Davis 
 
Grazie ragazzi, no problem Fili.



 
 Dic96 [ Mar 28 Nov, 2017 19:26 ]
Messaggio Re: Problema Con Sensore Th Davis 
 
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie ragazzi, no problem Fili.


Ciao,
allora ho verificato negli scatoloni in garage adibiti al materiale meteo "di recupero"
purtroppo, per quanto riguarda Lacrosse,  ho solo una consolle 2300 e un sensore termoigro con appiccicato un pezzo di carta gommata con su scritto "non funziona" e se ci ho scritto così di certo non è recuperabile, poi c'è un pluvio per la 2800 e altre amenità, mi spiace molto  

se ne hai voglia, possiamo tentare, fai una foto in dettaglio della scheda interna e vediamo cosa si può fare prima di spendere soldi  

 



 
 green63 [ Mar 28 Nov, 2017 21:24 ]
Messaggio Re: Problema Con Sensore Th Davis 
 
Io ho una LaCrosse WS2350 e ho avuto lo stesso problema con il termoigrometro circa un anno fa.
Essendo modelli fuori produzione si fa fatica a trovare i pezzi, io alla fine sono riuscito a trovarlo nel sito di Meteo System.

E ora...nuovo problema, questa volta con il sensore del vento che non trasmette i dati e sul display compaiono i trattini...       



 
 jack84 [ Gio 30 Nov, 2017 20:20 ]
Messaggio Re: Problema Con Sensore Th Davis 
 
riesumo questo thread per avere un consiglio.

Temo che il sensore della PCE FWS20 sia andato: quando arriva ad una determinata temperatura, è veramente poco affidabile (balsa da 26.6 a 27,4, rimane costante, poi per un pò rileva anche temperatura più alte, e poi ritorna ai 2 maledetti 26,6 e 27,4 fino a che la temperatura la sera scende e allora sembra andare bene).
Ho già provveduto a compare un gruppo sensori nuovo che a breve arriveranno e quindi ripristinerò il normale funzionamento.

Con il vecchio gruppo sensori però, cioè quello che temo non vada bene, vorrei fare un esperimento:  dissaldare il sensore e sostituirlo con un'altro. Se possibile, con un altro più performante.

E' una idea malsana o è fattibile? ho visto in vendita sensori a 20\30 euro: sono validi o sto ancora comprando dei sensori entri level?

Non appena mi arriva il nuovo gruppo, sostituisco tutto e apro il vecchio cosi inizio a vedere codici articolo e mi faccio sicuramente una idea più precisa.

grazie



 
 pech [ Lun 16 Lug, 2018 18:06 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno