Commenti |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
Evento notevole in Albania, proprio davanti a Durazzo: 5.8 M, seguito poi da un 5.2 e 4.7, intervallate da diversi over 3. Qualche ferito e danni nelle zone prossime all' epicentro.
Le scosse principali sono state ben avvertite in alcune zone della Puglia.
|
and1966 [ Sab 21 Set, 2019 21:52 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
Continua, ovviamente, lo sciame albanese, con un notevole range di profondità degli ipocentri (da 10 a 50 km).
Evento anche nel salernitano
https://m.emsc.eu/earthquake/map.php?evid=793615
Da notare l' elevata profondità dell'ipocentro (> 300 km)
|
and1966 [ Dom 22 Set, 2019 14:07 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
|
Verglas [ Mar 24 Set, 2019 19:55 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
È incredibile il potenziale di questa faglia... per fortuna, come scritto nell'articolo dovrebbe dissipare la sua energia mediante terremoti medi Mw 5-6 e sopratutto mediante il creeping ovvero scorrimento della faglia in tempi lunghi ma continui (terremoti lenti).
Sarebbe davvero interessante capire se su periodi lunghissimi (oltre i 1.000 o addirittura più anni) riesca a produrre sismi veri e propri alla sua portata (Mw 7>)
|
MilanoMagik [ Mer 25 Set, 2019 13:06 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
Oggi 26 settembre 2019, sono trascorsi 22 anni dal terremoto di Annifo-Colfiorito, volevo lasciarvi questa raccolta di immagini per rivivere quel giorno
https://ilmondodeiterremoti.wordpre...x8QNgMYsQnPN0og

Ultima modifica di and1966 il Gio 26 Set, 2019 19:21, modificato 1 volta in totale
|
MilanoMagik [ Gio 26 Set, 2019 15:28 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
Molto interessante! Sbaglio o quello che si capisce dalle immagini, ed è anche una cosa che ricordo vagamente, è che prima in Italia si usasse parlare solamente della scala Mercalli e non di quella Richter?
Ultima modifica di Verglas il Gio 26 Set, 2019 16:29, modificato 1 volta in totale
|
Verglas [ Gio 26 Set, 2019 16:25 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
Evento sismico 5 km a sud di Balsorano (AQ) ad una profondità di 14 km.
Evento culmine (per ora) di uno sciame sismico iniziato stanotte e che fino a prima del ML 4.4 contava ben 24 scosse, di cui 3 sopra a magnitudo 2 (2.2 - 2.5 e 2.8). Ora, con le repliche dopo la ML 4.4 siamo saliti a 39 scosse, di cui 5 superiori a 2.0, ML 4.4 compresa.
Il sisma è stato avvertito in un'ampissima zona grazie alla sua profondità e magnitudo:
Ovviamente si è avvertito anche a Roma da dove sono arrivate moltissime segnalazioni.
Ci troviamo in una zona appenninica ad alta pericolosità sismica dove in passato si sono registrati già sismi di un certo livello:
Per quanto se ne possa dire la struttura sismogenetica che ha causato il terremoto è difficile da individuare con un solo terremoto, serve la distribuzione degli epicentri in 3D, ma probabilmente fa parte della stessa che ha causato nel 1654 il sisma di Mw 6.3 e nel 1771 l'Mw 5.1.
Il meccanismo focale ( che è quello che spiega che tipo di terremoto è stato compressivo, estensivo ecc) è coerente con i sismi appenninici, ovvero estensivo: ovvero quando il blocco di roccia scende verso il basso, in questo caso i due lembi della faglia si allontanano tra loro in direzioni opposte (come i terremoti dell’Aquila 2009 – Amatrice-Norcia 2016 ecc…)
Ultima modifica di MilanoMagik il Gio 07 Nov, 2019 19:44, modificato 1 volta in totale
|
MilanoMagik [ Gio 07 Nov, 2019 19:36 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
Grazie per il contributo Salvo.
|
andrea75 [ Gio 07 Nov, 2019 19:58 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
Terrei d' occhio anche lo sciame che da alcuni giorni sta interessando l' alta valle del Rodano svizzero, presso il confine con la VDA. Pochi minuti fa c'è stata la 5a scossa di M 3 in pochi giorni.
Area certamente non pericolosa storicamente come quella aquilana, ma sopratutto in un contesto geologicamente complesso come l' Italia e limitrofi non c' è da sottovalutare nulla (Emilia 2012 docet)
|
and1966 [ Gio 07 Nov, 2019 21:30 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
Terrei d' occhio anche lo sciame che da alcuni giorni sta interessando l' alta valle del Rodano svizzero, presso il confine con la VDA. Pochi minuti fa c'è stata la 5a scossa di M 3 in pochi giorni.
Area certamente non pericolosa storicamente come quella aquilana, ma sopratutto in un contesto geologicamente complesso come l' Italia e limitrofi non c' è da sottovalutare nulla (Emilia 2012 docet)
Scusate se mi permetto di rispondere molto spesso ma essendo appassionato di sismologia ne sono contentissimo
Al contrario di quanto si possa pensare la svizzera non è tranquillissima... sono molti i terremoti che si aggirano intorno a ML 6.0, inoltre la maggior parte è ubicata proprio nei pressi dello sciame di questi giorni.
Ovviamente non vuol dire nulla, gli sciami possono portare a tutto come a nulla, non possiamo saperlo, ma già sapere la storia della zona non è male

|
MilanoMagik [ Gio 07 Nov, 2019 21:43 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
Sapevo del sisma di Basilea, a tutt' oggi il più forte terremoto mitteleuropeo mai registrato storicamente, ma non credevo che nella zona della dorsale alpina vi fossero state botte delle intensità segnate.
|
and1966 [ Gio 07 Nov, 2019 22:41 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
Terremoto magnitudo 5.0 nel sud della Francia. Vengono segnalati numerosi crolli.
|
Verglas [ Lun 11 Nov, 2019 12:30 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
Terremoto magnitudo 5.0 nel sud della Francia. Vengono segnalati numerosi crolli.
Per ora si parla di tre feriti ma non ho sentito di grossi danni o crolli ...speriamo bene . Sto seguendo i tg e notiziari francesi .
Ha tremato fino alla centrale nucleare di Tricastin ma pare non ci siano danni neanche li ...si saprà di più tardi nel pomeriggio secondo me
- aggiornamento ; 4 feriti di cui uno grave
- Ultimo aggiornamento serale ; fermato per controlli il reattore di Cruas-Meyse ( Ardèche )
Ultima modifica di moetia il Lun 11 Nov, 2019 21:54, modificato 2 volte in totale
|
moetia [ Lun 11 Nov, 2019 13:49 ]
|
 |
 Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
|
Terremoto in Albania, scossa di 6.5 seguita da repliche ance forti. Ho degli amici che lavorano a Tirana, mi hanno detto che sono salvi, ma alcune case vicino a loro sono danneggiate
https://ingvterremoti.com/2019/11/2...ionale-albania/
Da valutare anche eventuali ripercussioni sulle faglie adriatiche
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19 volta(e) |

|
Ultima modifica di Matteo91 il Mar 26 Nov, 2019 12:52, modificato 1 volta in totale
|
Matteo91 [ Mar 26 Nov, 2019 12:39 ]
|
 |
|