Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale

Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
Articolo
Messaggio Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
Apro questo Argomento , nella speranza di fare cosa gradita ai Moderatori.
Ho specificato che si tratta di Sezione Generale, in quanto i singoli e più significativi eventi possono essere trattati a parte , mentre qui mi propongo unicamente di inquadrare la situazione, appunto, generale ( ad esempio le zone interessate maggiormente da eventi sismici in una settimana , etc . ) . Spero di essermi spiegato.



Anche questa settimana si presenta con la maggior parte delle scosse sismiche , che hanno interessato la zona di confine della Placca Australiana e quella Eurasiatica . Stavolta si aggiunge alla non proprio piacevole lista anche una serie di eventi che hanno interessato il confine tra Placca Filippina ed Eurasiatica.

terremoti_usgs



Per quanto riguarda la Regione Europea, la zona interessata è sempre quella di convergenza Africana/Eurasiatica con, stavolta, l' interessamento di Cipro con un evento di Mgnitudo 4.9 .


In Italia, invece , gli eventi si sono succeduti in diverse Zone .
Da rilevare le Zone a maggior interessamento , che sono state  quelle di Perugia e Macerata con oltre 40 eventi  , quella di Bologna con 20 eventi ed infine quella di L' Aquila con quasi 20 eventi.
Gli eventi più rilevanti sono stati 2 con Magnitudo superiore a 3.0:


1) M 3.1 zona Salerno  con Epicentro  vicino Romgnano al monte ;

single_event_google

2) M 3.6  zona Belluno con Epicentro vicino Alano di piave

single_event_google

Al prossimo aggiornamento

   



 
 LucasLucas [ Sab 22 Ago, 2015 09:27 ]


Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
Commenti
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
Ottima iniziativa Lucas! Lascio a te la piena gestione di questo topic (aperto ovviamente ai commenti degli utenti), e raccoglierò eventuali altre discussioni che si svilupperanno in altri topic.

Grazie 1000 per il prezioso contributo!



 
 andrea75 [ Sab 22 Ago, 2015 09:58 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
Ricevuto capo  



 
 LucasLucas [ Sab 22 Ago, 2015 10:11 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
Questa settimana il maggior numero di eventi sismici di rilievo, a livello Globale,

terremoto2

 ha interessato la zona di confine tra le Placche Filippine e PAcifico-Euroasiatica; in totale sono stati 5 con Magnitudo tra 5.0 e 5.5 .

terremoto4

L' evento maggiore ha segnato una Magnitudo 5.7 , a circa 80 km NE della Nuova Zelanda, in una zona non certamente nuova ad eventi rilevanti.





terremoto3



Nessun evento di rilievo ha interessato il territorio Europeo.

Degli eventi di Magnitudo 4.0 almeno hanno comunque interessato il nostro Continente; sono stati in numero di 4 per la Regione Europea ed altrettanti per il confine tra le Placche Africana-Eurasiatica soprattutto ed una molto particolare ha interessato il confine tra le 4 maggiori Placche ( Africana, Eurasiatica, Indiana, Araba).

terremoto_6

La più rilevante ha registrato una Magnitudo di 4.8 a circa 60 km dalla Grecia , mentre
in Italia è stato registrato un evento di 4.6 a 60 km circa da Trapani, in Sicilia.



Facendo il punto sull' Italia risulta che il numero maggiore di eventi ha interessato Umbro-Marchigiano-Abbruzzese con 23 eventi nelle Zone de L' Aquila, con Magnitudo massima ML 2.0, e Macerata , con Magnitudo massima  ML 1.7 , e la Zona di Perugia con 61 eventi , e Magnitudo massima di 1.8 ML.

map


Al prossimo aggiornamento



 
 LucasLucas [ Dom 30 Ago, 2015 10:02 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
Buongiorno a tutti ed eccomi per un nuovo aggiornamento di questa sezione.

Nel mese di Settembre, fino a ieri, le zone maggiormente interessate da eventi sismici sono state,
oltre alle " solite note " lungo la Placca Pacifico-Australiana , quelle dell' incontro tra la Placca di Nazca e del Sud America .
In quest' ultima zona i maggiori terremoti, di cui ben 2 praticamente a toccare la soglia di 7.0 Magnitudo ed
1 con Magnitudo 8.3 ,
sono avvenuti in Cile , non lontano dalla già, purtroppo famosa, Regione di Valparaiso,
più un altro evento di Magnitudo 6.6 nel Messico Orientale.


tfexk91



Per quanto riguarda la Regione Europea, nessun evento di Magnitudo superiore od uguale a 5.0 è avvenuto.
Gli eventi più importanti registrati, superiori a 4.0, si sono verificati nell' Europa Meridionale ed uno solo di questi , con 4.2 Magnitudo , in Italia - Toscana.


ol2cxrl



Per quanto riguarda l' Italia, gli eventi di maggiori rilievo , comunque inferiori a Magnitudo 4.0, si sono avuti in provincia di Firenze e davanti la costa Siracusana, zona Augusta, entrambe con Magnitudo 3.8 , rispettivamente il 13 ed il 20 Setttembre.

Le Zone maggiormente interessate , per numero di eventi , sono le seguenti:


Pesaro e Urbino 300


Perugia 235
Bologna 69
Macerata 67
L' Aquila  59.


hifcrkc

Al prossimo aggiornamento


 



 
Ultima modifica di LucasLucas il Sab 26 Set, 2015 07:04, modificato 1 volta in totale 
 LucasLucas [ Sab 26 Set, 2015 06:59 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
https://www.google.it/amp/s/amp.the...android-samsung



 
 and1966 [ Mer 30 Nov, 2016 10:56 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
Oggi due forti terremoti uno al largo della California 6.5M e uno al largo delle isole Salomone 7.8M.



 
Ultima modifica di enniometeo il Gio 08 Dic, 2016 20:43, modificato 1 volta in totale 
 enniometeo [ Gio 08 Dic, 2016 20:37 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
Si ho visto..



 
 As_Needed [ Gio 08 Dic, 2016 20:50 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi due forti terremoti uno al largo della California 6.5M e uno al largo delle isole Salomone 7.8M.


Ieri ce ne sono state ben 3, oltre a quelli citati , anche in Cina con magnitudo 6.1



 
 Adriatic92 [ Ven 09 Dic, 2016 07:27 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
Continua il pesante martellamento della zona Papua - Solomon islands : un 7.9 M (per molte ore valutato 8.1), con repliche numerose over 4 e 5 (anche un 6.7).

Area interessata, se vogliamo includere anche quella del 7.8 M dell' Immacolata, che si estende per più di 100 km da NW a SE e profondità epicentrali che variano da 20 a 90 km.



 
 and1966 [ Sab 17 Dic, 2016 18:29 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
salve... leggo di un 2,4 proprio sotto isola fossare (PG)... ad una insolita profondità di ben 52 km !!! sarà un bene o un male ?... certo averlo proprio sotto il deretano, alla vigilia della partenza per isola fossara, non fa piacere...
 immagine



 
Ultima modifica di meteopalius il Gio 22 Dic, 2016 20:46, modificato 2 volte in totale 
 meteopalius [ Gio 22 Dic, 2016 18:16 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
http://cnt.rm.ingv.it/event/12242791

sentita bene...

sismicita di fondo o devo preoccuparmi



 
 meteopalius [ Dom 01 Gen, 2017 13:48 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
meteopalius ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://cnt.rm.ingv.it/event/12242791

sentita bene...

sismicita di fondo o devo preoccuparmi


Solite situazioni da prendere con le pinze, anche se una certa "sismicità di fondo", come dici tu, è propria di quella zona. Credo che in media due o tre scosse al mese intorno a M 2 siano praticamente la norma li.



 
 and1966 [ Dom 01 Gen, 2017 17:06 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
lo spero... perché oramai da agosto a questa parte quando vengo qui vi confesso che ho paura e certo oggi non me l ha fatta passare...



 
 meteopalius [ Dom 01 Gen, 2017 18:16 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale 
 
un 2.5 non è manco degno d'esse chiamato terremoto  



 
 Fili [ Dom 01 Gen, 2017 19:39 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 18
Vai a 1, 2, 3 ... 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno