Ciao A Tutti

Ciao A Tutti
Articolo
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
Newlife ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bene, sono contento che hai risolto. Nel mio caso non ho utilizzato il cronjob in quanto sfruttando le API di WeeWX il lavoro di aggiornamento viene fatto in automatico dal software, ma nel tuo caso ti confermo che è necessario.

P.S.: notavo degli accumuli sempre molto alti della tua stazione, specie se confrontati alle altre stazioni della zona. Non è che per caso il dato della pioggia esce con un'unità di misura diversa dai mm?


Mi fa piacere tu abbia dato una occhiata ai dati.... sinceramente la situazione qui è molto variabile, la stazione lontana da qui solo 1.5 km ha dati diversi.. ma credo sia il nuvolone che era passato qui scaricando tutto il possibile... credo dobbiamo verificare i dati con condizioni omogenee nel raggio di 10, 15 km.... comunque sto monitorando il mio tempest. Come sistema è attualmente considerato affidabile anche con sistemi particolari per vento e pioggia. Il vento lo monitoro quotidianamente e i sensori ad ultrasuoni sembrano davvero attendibili. L'Haptic sensor per la pioggia lo sto monitorando... vediamo... al momento sembra attendibile.

Tornando a noi....consigli sui template per la home?

Grazie ancora.


Purtroppo un'occhiata ai dati DEVO darla. Però onestamente ho trovato questi 3/4 giorni sempre accumuli molto superiori a quelli attesi. Oggi addirittura doppi quasi, per quello ero un po' perplesso. Vediamo nei prossimi giorni e durante le prossime piogge quelle che saranno le differenze, ma certo... 32 mm oggi mi sembrano davvero tanti. Non li ha fatti praticamente da nessuna parte.

Riguardo a Meteotemplate beh... è una questione di scelta di colori e di blocchi da visualizzare, in base alle tue preferenze, tutto qui. Devi solo scegliere una combinazione che ti aggrada.



 
 andrea75 [ Sab 02 Gen, 2021 18:27 ]


Ciao A Tutti
Commenti
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bene, sono contento che hai risolto. Nel mio caso non ho utilizzato il cronjob in quanto sfruttando le API di WeeWX il lavoro di aggiornamento viene fatto in automatico dal software, ma nel tuo caso ti confermo che è necessario.

P.S.: notavo degli accumuli sempre molto alti della tua stazione, specie se confrontati alle altre stazioni della zona. Non è che per caso il dato della pioggia esce con un'unità di misura diversa dai mm?



Purtroppo un'occhiata ai dati DEVO darla. Però onestamente ho trovato questi 3/4 giorni sempre accumuli molto superiori a quelli attesi. Oggi addirittura doppi quasi, per quello ero un po' perplesso. Vediamo nei prossimi giorni e durante le prossime piogge quelle che saranno le differenze, ma certo... 32 mm oggi mi sembrano davvero tanti. Non li ha fatti praticamente da nessuna parte.

Riguardo a Meteotemplate beh... è una questione di scelta di colori e di blocchi da visualizzare, in base alle tue preferenze, tutto qui. Devi solo scegliere una combinazione che ti aggrada.


Buonasera a tutti. Riparto da qua per riparlare delle precipitazioni e degli accumuli.


 precipit_05_01_2020

effettivamente dai valori di sintesi della mappa sembra validare le vostre valutazioni in quanto i numeri parlano di un accumulo del doppio rispetto alla stazione di rivotorto.... ma....credo ci sia un ma...

guardando i dati specifici e i grafici delle due stazioni

 mia_staz_il_05_01_2021

 staz_rivotorto_05_01_2020

sembrano dire che i quantitativi di acqua siano davvero diversi, come se fossero state colpite da scrosci di pioggia con intenità diverse e anche in tempi diversi.

Effettivamente in questi giorni passano nubi cariche di pioggia ma molto limitate come grandezza.

Potrebbe effettivamente essere cosi.

La cosa che mi fa invece pensare è le precipitazioni "praticamente zero" della stazione storica di Santa Maria che in questo momento ha zero accumuli e zero pioggia.

Sbaglio io nella interpretazione dei dati?

Grazie a tutti



 
 Newlife [ Mar 05 Gen, 2021 19:39 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
basta un banalissimo pluviometro manuale (va bene anche una ciotola, a patto che sia di "bocca" perfettamente circolare e con il bordo a lamina) per togliersi ogni dubbio  



 
 Fili [ Mar 05 Gen, 2021 19:41 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
basta un banalissimo pluviometro manuale (va bene anche una ciotola, a patto che sia di "bocca" perfettamente circolare e con il bordo a lamina) per togliersi ogni dubbio  


Giustissimo. Infatti volevo provvedere a costruirmi un artigianale pluviometro con superficie della "bocca" conosciuta, metterlo in posizione per 24h in un giorno in cui sono previste piogge e controllare gli accumuli in 24h...

Next step.... pluviometro artigianale.

grazie



 
 Newlife [ Mar 05 Gen, 2021 20:15 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
Prova assolutamente da fare, ma purtroppo sono già diversi episodi che la stazione registra accumuli molto più elevati di quelli delle stazioni limitrofe, all'apparenza doppi. Per quello ti chiedevo se ci fosse qualche errore di configurazione (inch/mm ad esempio). Sembra proprio una sovrastima costante.



 
 andrea75 [ Mar 05 Gen, 2021 20:20 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
Newlife ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
basta un banalissimo pluviometro manuale (va bene anche una ciotola, a patto che sia di "bocca" perfettamente circolare e con il bordo a lamina) per togliersi ogni dubbio  


Giustissimo. Infatti volevo provvedere a costruirmi un artigianale pluviometro con superficie della "bocca" conosciuta, metterlo in posizione per 24h in un giorno in cui sono previste piogge e controllare gli accumuli in 24h...

Next step.... pluviometro artigianale.

grazie


Se cerchi in un negozio di agraria lo trovi a pochi euro,io ho questo

5ed75dd77706d20f92700d87_3_large



 
 Freddoforever [ Mar 05 Gen, 2021 20:25 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prova assolutamente da fare, ma purtroppo sono già diversi episodi che la stazione registra accumuli molto più elevati di quelli delle stazioni limitrofe, all'apparenza doppi. Per quello ti chiedevo se ci fosse qualche errore di configurazione (inch/mm ad esempio). Sembra proprio una sovrastima costante.


Ricontrollato.... tutto impostato in mm/h e non in pollici.

Rimane a questo punto fare davvero la prova del pluviometro artigianale... magari in una giornata di prevista pioggia e in cui riesco a fare tutto senza impedimenti del lavoro per  metterlo all'esterno alle 00.00 e ritirarlo alle 24.00 .... così posso fare un vero riscontro.

Vi aggiorno sulle novità.
 



 
 Newlife [ Mar 05 Gen, 2021 20:28 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Newlife ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
basta un banalissimo pluviometro manuale (va bene anche una ciotola, a patto che sia di "bocca" perfettamente circolare e con il bordo a lamina) per togliersi ogni dubbio  


Giustissimo. Infatti volevo provvedere a costruirmi un artigianale pluviometro con superficie della "bocca" conosciuta, metterlo in posizione per 24h in un giorno in cui sono previste piogge e controllare gli accumuli in 24h...

Next step.... pluviometro artigianale.

grazie


Se cerchi in un negozio di agraria lo trovi a pochi euro,io ho questo

5ed75dd77706d20f92700d87_3_large


Ganzo!

ma visto che mi voglio togliere il dubbio in fretta e in questi giorni muoversi in zona rossa è un problema....

ho provveduto a crearne uno artigianale con una bottiglia di acqua di plastica.

Vi aggiorno con i dati raccolti.

 rain_gauge



 
 Newlife [ Mar 05 Gen, 2021 20:34 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
da questa sera alle 22.00 non vedo più la mia stazione sulla mappa interattiva della rete.

https://retemeteo.lineameteo.it/index.php

Ho fatto un check sulla pagina del Weather Station Manager e la vedo OFFLINE

Ma su WU è ancora online e in aggiornamento

https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IASSIS15



 
 Newlife [ Mar 05 Gen, 2021 22:30 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
Hai esaurito il numero massimo di chiamate delle API Wunderground (1500). Per questo motivo i dati si sono fermati all'ultima chiamata utile (22:02).
Probabilmente usi la KEY anche per qualche altro servizio (o sito).



 
 andrea75 [ Mar 05 Gen, 2021 23:04 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
si... giusto...

Il Cron Job per aggiornare il mio sito.



Soluzioni?

Avrei la possibilità di fornire a lineameteo i dati che escono dal sito di weatherFlow ma non so se possono essere utili

Comunque ecco... la cosa mi ha fatto decidere all'Acquisto di un raspberry PI da usare come server in casa h24



 
Ultima modifica di Newlife il Mar 05 Gen, 2021 23:14, modificato 1 volta in totale 
 Newlife [ Mar 05 Gen, 2021 23:13 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
Newlife ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si... giusto...

Il Cron Job per aggiornare il mio sito.



Soluzioni?


Diminuire la frequenza delle chiamate, per ora.



 
 andrea75 [ Mar 05 Gen, 2021 23:17 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Newlife ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si... giusto...

Il Cron Job per aggiornare il mio sito.



Soluzioni?


Diminuire la frequenza delle chiamate, per ora.


GRAZIE tantissimo...

Ho aggiornato il cronjob per diminuire la frequenza delle chiamate delle quali non mi ero mai posto il problema del limite.

Qindi in queste sere il sistema è andato offline sempre dopo una certa ora.


Il sistema riparte poi in automatico giusto?



 
 Newlife [ Mar 05 Gen, 2021 23:22 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
Newlife ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Newlife ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si... giusto...

Il Cron Job per aggiornare il mio sito.



Soluzioni?


Diminuire la frequenza delle chiamate, per ora.


GRAZIE tantissimo...

Ho aggiornato il cronjob per diminuire la frequenza delle chiamate delle quali non mi ero mai posto il problema del limite.

Qindi in queste sere il sistema è andato offline sempre dopo una certa ora.


Il sistema riparte poi in automatico giusto?


Si azzerano a mezzanotte, quindi dalla mezzanotte (o 12:00AM UTC, non ricordo bene) tutto ripartirà da zero.



 
 andrea75 [ Mar 05 Gen, 2021 23:41 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti 
 
e niente.... mi son associato per la campagna 2021.

Meritate di essere supportati.

Anzi....ora posso dire.... Meritiamo!

 



 
 Newlife [ Ven 08 Gen, 2021 13:34 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno