Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: Ormai Una Bella Realtà!

#16  and1966 Gio 02 Apr, 2009 20:31

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al di là del fatto che il nostro approvvigionamento di energia elettrica sia per la maggior parte da fonti fossili e poi da rinnovabili, resta indubbio il fatto che l'auto elettrica ridurrebbe enormemente l'emissione di sostanze inquinanti nelle nostre città. Vuoi mettere poi la superiorità in efficienza e controllo delle emissioni che si potrebbe avere in una centrale di produzione elettrica, ad esempio a turbogas, rispetto a milioni di motori a combustione?!
Per non parlare dll'abbattimento dei costi di manutenzione e della rete di distribuzione del carburante...
Poi sicuramente sarebbe incoraggiata l'autoproduzione di energia tramite fotovoltaico... di giorno produco, di notte ricarico... a 0 €!  


Saro' oltranzista, ma io sono per la completa abolizione dei fossili dal mercato dell' energia. Utopico ? forse si', fintanto che non sarà "industrializzabile" la fusione nucleare. Ma la moderna tecnologia, e le varie opzioni che essa propone, potrebbero già colmare il divario (ed in questo concordo con te, a proposito del fotovoltaico), in buona parte, senza stare a scomodare il controverso nucleare fissile.

Tutto questo semplicemente perche', per quanto sofisticato ed ottimizzato, il controllo di un turbogas da svariati MW non riuscirà ad abbattere completamente emissioni che saranno pure percentualmente trascurabili, ma, in quantità assoluta, rilevanti.

Ed ecco che si riproporrebbe lo "spostamento" di cui ti accennavo al precedente mio intervento: inutile lanciare il "sacchetto dell' immondizia" (leggi, emissioni inquinanti) dalla propria finestra (= la città) per farlo cadere sull' orto del vicino(= l'area di ubicazione di una centrale turbogas a combustibile fossile): meglio eliminarlo del tutto.

E poi dimenticavo quella che e' la primaria fonte di energia, che noi umani, soprattutto opulenti occidentali, spesso dimentichiamo: non il sole, ne' l'acqua, ne' il vento ne' tantomeno i fossili: ma il contenimento degli sprechi e la razionalizzazione dei consumi, che in tempi di "elettronica di controllo spinta", troppo spesso ancora sono opzioni lasciate all' estemporaneità ed alla buona volontà di singole realtà circoscritte, e non fanno invece parte di lungimiranti piani strategici ad ampio respiro.

Cordialmente

Andrea
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Auto Elettrica: ormai una Bella realtà!

#17  marvel Gio 02 Apr, 2009 21:30

Anche io condivido, almeno in parte, il tuo punto di vista, ma la fusione nucleare è ben lungi dall'essere concreta, prima si parlava del 2050 per il primo reattore, ora si parla di una data tra il 2080 e il 2100 (ma poi come fano a stimare distanze temporali simili???).
Ti assicuro che le turbogas moderne (metano) sono tra le macchine puù efficienti che abbia relizzato l'uomo, e che il contenimento delle emissioni nocive (non  di CO2) è davvero spinto (ho fatto un esame all'università che praticamente trattava di impianti di generazione di energia elettrica, un altro era incentrato sul contenimento edabbattimento dei rsidui dei processi industriali, compresi quelli di produzione elettrica).
Per fare un esempio, una turbogas standard per la produzione di energia elettrica inquina meno di 10 automobili a gas metano (a parte la quantità di CO2 che è mostruosamente superiore) ma potrebbe mandare avanti migliaia di auto elettriche... il fatto è che un processo di combustione  industriale, con recupero dei fumi e del calore, con le giuste temperature e miscele di reazione, a  regime, è molto più efficiente di un piccolo  motore a combustione a cilindri di un'automobile, dove il calore disperso è davvero enorme in rapporto alle dimensioni del motore.
Poi, vista la dinamicità, sono molto utili a compensare i picchi di domanda.
Comunque io non voglio difendere certo le turbogas... si parlava di auto elettriche!

  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Auto Elettrica: Ormai Una Bella Realtà!

#18  and1966 Gio 02 Apr, 2009 21:40

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche io condivido, almeno in parte, il tuo punto di vista, ma la fusione nucleare è ben lungi dall'essere concreta, prima si parlava del 2050 per il primo reattore, ora si parla di una data tra il 2080 e il 2100 (ma poi come fano a stimare distanze temporali simili???).
Ti assicuro che le turbogas moderne (metano) sono tra le macchine puù efficienti che abbia relizzato l'uomo, e che il contenimento delle emissioni nocive (non  di CO2) è davvero spinto (ho fatto un esame all'università che praticamente trattava di impianti di generazione di energia elettrica, un altro era incentrato sul contenimento edabbattimento dei rsidui dei processi industriali, compresi quelli di produzione elettrica).
Per fare un esempio, una turbogas standard per la produzione di energia elettrica inquina meno di 10 automobili a gas metano (a parte la quantità di CO2 che è mostruosamente superiore) ma potrebbe mandare avanti migliaia di auto elettriche... il fatto è che un processo di combustione  industriale, con recupero dei fumi e del calore, con le giuste temperature e miscele di reazione, a  regime, è molto più efficiente di un piccolo  motore a combustione a cilindri di un'automobile, dove il calore disperso è davvero enorme in rapporto alle dimensioni del motore.
    


Scrivile in piccolo 'ste cose, Massi, che se ci vedono quelli dell' IPCC e loro derivati, ci fanno neri....   
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Gfs a 384 ore, è fantameteo o realtà???? zerogradi Meteocafè 4 Dom 29 Gen, 2006 14:43 Leggi gli ultimi Messaggi
tifernate
No Nuovi Messaggi Auto Ad Aria Federico Ambiente & Tecnologia 2 Ven 17 Ago, 2007 17:20 Leggi gli ultimi Messaggi
Federico
No Nuovi Messaggi Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Ig... dygon Strumenti meteo 10 Dom 18 Gen, 2015 21:30 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75