Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Messaggio Re: Autocostruzione Stazione Meteo

#46  Frasnow Mar 07 Set, 2010 10:36

rudylavilla ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Provvedero' quanto prima a disegnare in maniera leggibile tutti gli schemi della stazione, listati del firmware e programmi gia' compilati.
Una volta pronto il pacchetto lo pubblichero' a favore di chi potesse esserne interessato.


Complimentissimi!!!    
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17392
4766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Autocostruzione Stazione Meteo

#47  meteomarconia Mar 07 Set, 2010 19:44

rudylavilla ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Provvedero' quanto prima a disegnare in maniera leggibile tutti gli schemi della stazione, listati del firmware e programmi gia' compilati.
Una volta pronto il pacchetto lo pubblichero' a favore di chi potesse esserne interessato.


Complimenti, darai a coloro che sono appassionati di elettronica oltre a realizzarsi la stazione ma anche ad  avere una stazione personalizzata.
Bravo
 




____________
Meteo Marconia ( MT )
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 723
Registrato: 12 Feb 2010

Età: 56
Messaggi: 39
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Marconia - MT

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autocostruzione Stazione Meteo

#48  rudylavilla Sab 09 Ott, 2010 17:04

Ultime novita'...
Allora, la stagione turistica e' finita e in questo periodo sono in ferie, adesso mi trovo a Padova (dove ho residenza).
Purtroppo pero' in questo posto non ho una connessione adsl (mi collego in rete con una chiavetta) e quindi non posso rendere visibile la stazione in Internet.
Il tutto funziona molto bene, anche a livello di connessione ethernet, nel frattempo sto' perfezionando il firmware in maniera da rendere tutto pronto per massimo meta' novembre, quando risaliro' nuovamente in quel di La Villa per la stagione invernale.
Proseguono di pari passo il progetto pluviometro e anemometro.
Per la fine di novembre dovrei riuscire anche a fornire schemi elettrici e software.

Ciao!
 



 
avatar
italia.png rudylavilla Sesso: Uomo
Rodolfo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 622
Registrato: 16 Nov 2009

Età: 61
Messaggi: 38
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: La Villa in BADIA 1450m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autocostruzione Stazione Meteo

#49  meteomarconia Sab 09 Ott, 2010 22:41

ok tienici aggiornati.
 




____________
Meteo Marconia ( MT )
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 723
Registrato: 12 Feb 2010

Età: 56
Messaggi: 39
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Marconia - MT

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autocostruzione Stazione Meteo

#50  meteotecnico Mer 17 Nov, 2010 17:05

Complimenti Rudy per la tua realizzazione: ottima. Io sto facendo da tempo una cosa analoga però con sensori collegati, per ora, via cavo in loop 4-20 mA. Per la T ho una PT100, l'H è un sensore analogo al tuo, la P è un Barocap Vaisala. Anemometro a coppette e anemografo stile classico, realizzati in lega di alluminio. Tanto per capirci costruzione simile al WAC151 della Vaisala.  Datalogger a 12 bit, collegato al pc dove risiede il software. Insomma, lo avrai capito, mi piacciono le cose robuste e soprattutto riparabili in ogni momento. Comunque tu hai fatto veramente un bel lavoro. Magari possiamo "incrociare" qualche idea. A presto.
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 888
Registrato: 17 Nov 2010

Età: 69
Messaggi: 48
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autocostruzione Stazione Meteo

#51  andrea75 Mer 17 Nov, 2010 17:13

Ciao meteotecnico, benvenuto!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autocostruzione Stazione Meteo

#52  meteotecnico Gio 18 Nov, 2010 09:38

Ciao andrea75, grazie dell'accoglienza. Seguo da tempo anche la tua stazione e non posso che farti i complimenti per il lavoro che hai fatto. Mi sto divertendo da diverso tempo anche io con le stazioni meteo, anche se ancora non sono online. Anche a questo spero di rimediare a giorni. In particolare, come avrai già capito dal mio primo messaggio, sono molto interessato alla realizzazione di strumenti per i rilevamenti meteo, ma tento anche di far funzionare al meglio quelli commerciali. Una delle mie fisse è l'eliminazione delle interferenze, in particolare di quelle generate da radiofrequenza. Chiaramente non è un lavoro ma solo un'appendice dei miei tanti (troppi) hobby. Comunque una calorosa stretta di mano, anche perchè siamo concittadini, e a presto.
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 888
Registrato: 17 Nov 2010

Età: 69
Messaggi: 48
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autocostruzione Stazione Meteo

#53  andrea75 Gio 18 Nov, 2010 10:49

meteotecnico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao andrea75, grazie dell'accoglienza. Seguo da tempo anche la tua stazione e non posso che farti i complimenti per il lavoro che hai fatto. Mi sto divertendo da diverso tempo anche io con le stazioni meteo, anche se ancora non sono online. Anche a questo spero di rimediare a giorni. In particolare, come avrai già capito dal mio primo messaggio, sono molto interessato alla realizzazione di strumenti per i rilevamenti meteo, ma tento anche di far funzionare al meglio quelli commerciali. Una delle mie fisse è l'eliminazione delle interferenze, in particolare di quelle generate da radiofrequenza. Chiaramente non è un lavoro ma solo un'appendice dei miei tanti (troppi) hobby. Comunque una calorosa stretta di mano, anche perchè siamo concittadini, e a presto.


Ciao Marco, ti ringrazio molto, e ricambio i complimenti!

Guarda... qui è continuo lamentarsi di gente che ha problemi di interferenze tra le loro stazioni e apparati radio e/o altre fonti... quindi guarda, credo che la tua esperienza (ho letto il tuo pm e posso tranquillamente affermare che la tua esperienza nel campo è davvero importante) non potrà che dipanarci molti dubbi in tal senso. Sei davvero il benvenuto!

A proposito di PM, se non hai problemi a farlo, puoi tranquillamente fare la tua presentazione in pubblico, perché molte delle cose che mi hai detto meritano di essere conosciute.
Se vorrai farlo, questo è il posto giusto: http://www.lineameteo.it/presentazioni-vf36.html
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autocostruzione Stazione Meteo

#54  rudylavilla Dom 21 Nov, 2010 08:20

Intanto un saluto a tutti ed a Meteotecnico.
Sono tornato in Val Badia proprio in questi giorni e a brevissimo riprendero' la costruzione (orami inizio a parlare di "finitura") della mia meteostation.
Per Meteotecnico, sei forte! Pure io al principio avevo pensato alla soluzione con un logger ed un pc a seguito ma poi ho deviato per la costruzione di sistema stand alone, dove l'eventuale pc avesse la funzione del solo scarico dati (anche la gestione del web nella mia stazione viene fatta dalla stazione stessa).
Ho lavorato un paio di anni fa con le pt100 e sono molto valide, a parer mio hanno solo un paio di nei: uno, sei costretto a condizionarle analogicamente per amplificarne il segnale (la variazione resistiva in funzione della temperatura e' abbastanza limitata), due, non sono perfettissimamente lineari e quindi devi costruirti degli algoritmi di linearizzazione.
Comunque se ti va di scambiare idee ed esperienze sul cmapo, io ci sono!

Giusto per dire: Allo stato attuale (proprio oggi), sto' inscatolando la mia stazione, mi sono procurato l'occorrente per lo schermo solare, tempo pochi giorni e la station sara' in collaudo consultabile dal web.

Ciao a tutti.
 



 
avatar
italia.png rudylavilla Sesso: Uomo
Rodolfo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 622
Registrato: 16 Nov 2009

Età: 61
Messaggi: 38
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: La Villa in BADIA 1450m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autocostruzione Stazione Meteo

#55  meteotecnico Dom 21 Nov, 2010 23:36

Ciao Rudy, comunque anche io ho una meteo fatta più o meno come la tua, che mi sono divertito a fare tempo fa con un PIC. Per l'umidità e la temperatura ho usato il classico Sensirion SHT21. Per la pressione lo SCP1000. Anemometro a coppette classico. Devo dire che funziona bene, ma amando le cose semplici, robuste e affidabili, ho preferito iniziare a sviluppare una meteo con sensori classici. Ho scelto come metodo di collegamento tra datalogger e sensoristica il classico loop 4-20 mA, tostissimo e assolutamente insensibile ai campi a radiofrequenza. Il condizionamento e linearizzazione dei sensori è stata fatta a mezzo di normali circuiti integrati lineari, che credo ben conosci, e che sono molto usati a livello di misure industriali. E' una mia fissa quella di fare le cose semplici ma molto affidabili. E sono sempre prevenuto nell'utilizzare troppa intelligenza nella sensoristica per il fatto che spesso questi dispositivi, dopo un breve vita di impiego, vengono frequentemente resi obsoleti dalle ditte costruttrici. Qualche volta spariscono pure dal mercato. A me è capitato e ho dovuto rifare dall'inizio il lavoro. Invece una bella PT100 la trovavi 10 anni fa, ora e in futuro la troverai sempre. Seguo questo principio anche nelle costruzioni radioamatoriali. Per dire, ricordo che anni fa, c'era tutto un grande fermento intorno ad una serie di circuiti integrati della Plessey che permettevano con pochi altri componenti di costruire un ottimo eccitatore SSB per farsi un bel ricetrasmettitore per le gamme radioamatoriali decametriche. Devo dire che anche io li ho usati. Però poi c'è stato un bell'inghippo: la Plessey ha cessato l'attività e coloro che poi hanno avuto dei problemi con dei guasti in schede fatti con questi dispositivi hanno dovuto buttare via tutto. Insomma sono un tradizionalista inguaribile che fa ancora molti circuiti con il normali BJT, FET/MOSFET, operazionali ecc.
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 888
Registrato: 17 Nov 2010

Età: 69
Messaggi: 48
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autocostruzione Stazione Meteo

#56  templare1991 Lun 04 Apr, 2011 20:23

Ciao, mi presento : mi Chiamo giuseppe  ho 19 anni e sono di palermo, frequento il quinto anno di un'industriale specializzazione elettronica .... come avrai capito quest'anno sono di maturità, e volevo portare come argomento d'esami il progetto di una stazione metereologica, includendo quindi trasduttori, convertitori , aquisizione dati ecc.... leggendo questo  post mi sono detto ... chi meglio di una persona che ne ha costruita una potrebbe  aiutarmi ??
Ti scrivo appunto per chiederti informazioni che potrebbero essermi utili per la mia tesina... tipo progetto e specifiche di questo....
spero di non chiederti troppo ......
sicuro di una tua risposta ti ringrazio anticipatamente

 Giuseppe

 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 999
Registrato: 04 Apr 2011

Età: 34
Messaggi: 1
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Palermo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Stazione Meteo giantod Meteocafè 11 Mer 02 Gen, 2008 18:29 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Stazione Meteo ROBYTO Strumenti meteo 48 Mer 17 Set, 2008 11:40 Leggi gli ultimi Messaggi
Fede
No Nuovi Messaggi ESP32 ESP8266 Linea Meteo Stazione: Nuova ... As_Needed Strumenti meteo 14 Dom 29 Ago, 2021 12:01 Leggi gli ultimi Messaggi
As_Needed