Con il parallelo buona finestra sabato pomeriggio, poi precipitazioni che continuerebbero ma con isoterme non più da neve.
Comunque si farà il pieno oltre i 1100 m e questo mi basta
Io per le mie zone affronterò questo peggioramento con grande relax....tanto l'unica cosa che mi può cambiare è se piove a 1000 metri o a 1200mt..... comunque per il nord est regione c'è veramente tutto in gioco !!!!
Ultima modifica di Sottozero il Gio 07 Gen, 2021 11:35, modificato 2 volte in totale
altotevere ed eugubino/gualdese mi sembrano le uniche zone "salve" per la neve a quote basse (sopra 6/700 metri). Dalla linea Lago Trasimeno-Nocera Umbra in giù la vedo dura, secondo me il folignate vedrà acqua fino ai 1000/1200 metri. Qui le scaldate non falliscono mai. Ternano/Reatino messi male (Terminillo soprattutto) dove c'è una quantità enorme di neve e dove potrebbe piovere fin sulla cima del massiccio
Basterebbero 100/200km più a sud per salvare almeno l'Umbria
altotevere ed eugubino/gualdese mi sembrano le uniche zone "salve" per la neve a quote basse (sopra 6/700 metri). Dalla linea Lago Trasimeno-Nocera Umbra in giù la vedo dura, secondo me il folignate vedrà acqua fino ai 1000/1200 metri. Qui le scaldate non falliscono mai. Ternano/Reatino messi male (Terminillo soprattutto) dove c'è una quantità enorme di neve e dove potrebbe piovere fin sulla cima del massiccio
Basterebbero 100/200km più a sud per salvare almeno l'Umbria
Io vedo nord Umbria sopra i 700 m il resto sopra i 1200 a meno di grossi cambiamenti che molte volte come spesso accade a ridosso dell' evento sono in negativo. Spero di no ma non è aria da neve collinare.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario