[BREVE TERMINE] Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti?

[BREVE TERMINE] Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti?
Articolo
Messaggio Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
Breve topic per parlare della prima vera perturbazione a carattere frontale (questa sì) della stagione autunnale 2013

Si comincia domani sera, quando le prime velature copriranno i cieli umbri, mentre al nord-ovest avremo già precipitazioni moderate.

Domenica mattina tutto il nord e la Toscana saranno sotto la pioggia, pioggia che a metà giornata dovrebbe arrivare anche sull'Umbria, in maniera piuttosto diffusa. Le precipitazioni non sembrano essere troppo abbondanti, ma comunque piuttosto continue per tutto il pomeriggio. Mi aspetto 5-15 millimetri diffusi, con accumuli più importanti su Perugino-Eugubino.

A rischio, purtroppo, la Giostra della Quintana di Foligno, in programma proprio dalle 15 alle 18 di domenica.

Ecco la mappa delle precipitazioni per domenica pomeriggio di Meteotitano su base GFS00z

 prec_6h_066

Penso che stavolta ce ne sarà un po' per tutti insomma. Domenica sarà anche una giornata piuttosto fresca, con massime che a fatica toccheranno i +20° in pianura.

 



 
 Fili [ Ven 13 Set, 2013 11:49 ]


[BREVE TERMINE] Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti?
Commenti
Messaggio Re: Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
A rischio anche le frecce tricolori a Castiglione del Lago...In caso di maltempo faranno ugualmente l'esibizione???



 
 giantod [ Ven 13 Set, 2013 11:53 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
Grazie Fili!

Sì, domenica sembra proprio che ce ne sia un po' per tutti, anche se pure questa volta le zone meridionali della regione partono leggermente sfavorite. Il LAM su base GFS del LaMMA ci va giù pesante (come succede spesso) rispetto a Meteotitano:

 pcp12hz1_web_6_1379067375_454665  

 pcp12hz1_web_7_1379067380_866400

Occhio in particolare alla Sicilia, dove gli accumuli potrebbero essere particolarmente ingenti.



 
 andrea75 [ Ven 13 Set, 2013 12:18 ]
Messaggio Re: Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A rischio anche le frecce tricolori a Castiglione del Lago...In caso di maltempo faranno ugualmente l'esibizione???


Io credo di si, specie poi perché lo spettacolo dovrebbe essere di pomeriggio, proprio quando il rischio di piogge e temporali sarà più elevato.  

EDIT:
Sarà dalle 14:00 in poi.



 
Ultima modifica di Carletto89 il Ven 13 Set, 2013 13:07, modificato 1 volta in totale 
 Carletto89 [ Ven 13 Set, 2013 12:59 ]
Messaggio Re: Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A rischio anche le frecce tricolori a Castiglione del Lago...In caso di maltempo faranno ugualmente l'esibizione???


Io credo di si, specie poi perché lo spettacolo dovrebbe essere di pomeriggio, proprio quando il rischio di piogge e temporali sarà più elevato.  

EDIT:
Sarà dalle 14:00 in poi.


Ok, scusami ma non ho capito se in caso di maltempo (esempio pioggia forte o temporale) farebbero ugualmente l'esibizione. Se si deve rischiare una giubbata d'acqua...con soddisfazione   almeno



 
Ultima modifica di giantod il Ven 13 Set, 2013 14:36, modificato 1 volta in totale 
 giantod [ Ven 13 Set, 2013 13:27 ]
Messaggio Re: Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
Copio/Incollo da quanto appena scritto da me su Facebook:

Come preannunciato la settimana che sta per concludersi si è rivelata abbastanza vivace dal punto di vista meteo con l'instabilità che si è presentata, a fasi alterne, quasi tutti i giorni. Cosa attenderci per il fine settimana? Le notizie sono buone solo parzialmente in quanto il Sabato trascorrerà tranquillo con cieli prevalentemente sereni e temperature massime in aumento di un grado o due rispetto ad oggi; in calo invece le minime, domattina potrebbe fare decisamente fresco.

La giornata di Domenica invece vedrà un rapido peggioramento del tempo per effetto di una perturbazione Atlantica che porterà intense piogge su buona parte dello Stivale, specialmente versante Tirrenico. Le aree più colpite saranno Val d'Aosta, Liguria, Toscana Settentrionale (attenzione alla Lunigiana!) ed a seguire Lazio, Umbria Occidentale, Campania e Calabria Tirrenica. Massima attenzione anche alla Sicilia tutta, specie settentrionale.

Un bel peggioramento insomma che potrebbe alimentarsi pure di ulteriore "energia" dovuta ai nostri mari ancora abbastanza caldi: appaiono certe delle intense genesi temporalesche nemmeno troppo localizzate... ci sarà da monitorare molto attentamente dove esse potranno colpire.
La perturbazione porterà anche un discreto calo delle temperature mentre la buona notizia è che essa dovrebbe esaurirsi quasi completamente entro la Domenica stessa.

Cosa attenderci poi per la prossima settimana? Da Lunedì l'Anticiclone delle Azzorre tornerà a sfiorare la Penisola lanciando impulsi più stabili per almeno due o tre giorni. Non sono esclusi comunque temporali pomeridiani anche se essi saranno più probabili a partire dalla seconda metà della settimana.



 
 Poranese457 [ Ven 13 Set, 2013 14:12 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Fili!

Sì, domenica sembra proprio che ce ne sia un po' per tutti, anche se pure questa volta le zone meridionali della regione partono leggermente sfavorite. Il LAM su base GFS del LaMMA ci va giù pesante (come succede spesso) rispetto a Meteotitano


stavolta ci va giù più pesante Meteotitano....guarda bene la scala dei valori corrispondenti ai colori  

dettagli comunque...domenica piove  



 
 Fili [ Ven 13 Set, 2013 14:27 ]
Messaggio Re: Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
GFS e Reading la vedono più o meno alla stessa maniera.  

 image_1379100685_128347

 image_1379100707_461147



 
 riccardodoc80 [ Ven 13 Set, 2013 21:32 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
La perturbazione non sarà molto intensa. La depressione non si chiude, ed alla fine i contrasti ne risulteranno smorzati.

Una bella piovuta generalizzata di due-tre ore, diciamo. Non male, forse non abbastanza per porcini e soci.

GFS
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 13 SEP 2013 12Z
 CALCULATION STARTED AT: 14 SEP 2013 00Z
 HOURS OF CALCULATION:           48


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                        500 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC
 HR
+  0.     66.4            6.4           34.7            7.6            3.9          -14.3
+  3.     64.0            8.2           25.6            4.7            4.7          -14.1
+  6.     60.0            9.6           23.2            2.5            5.2          -14.0
+  9.     62.2            4.4           24.1            2.0            4.8          -13.4
+ 12.     59.3           -3.3           30.0           -4.1            5.2          -12.5
+ 15.     63.7           -5.8           36.4            1.3            4.3          -12.2
+ 18.     72.5            2.5           28.3            5.0            4.1          -11.8
+ 21.     73.4           10.1           26.1            3.0            3.7          -12.1
+ 24.     74.8            9.9           29.4           -1.9            4.5          -12.0
+ 27.     85.3           13.6           44.8            8.8            1.9          -12.4
+ 30.     93.3            9.0           71.8           -5.7            1.1          -12.7
+ 33.     91.5            5.3           62.7           -7.1            0.6          -13.2
+ 36.     87.3           -9.2           74.5          -22.3           -1.0          -13.6
+ 39.     93.3           -9.0           91.0          -15.7           -1.6          -14.2
+ 42.     92.8            0.7           89.4          -18.1           -1.6          -15.0
+ 45.     91.0            4.5           70.7           -7.8           -1.5          -15.7
+ 48.     88.9            4.8           57.0            8.0            0.2          -14.6




 
 burjan [ Ven 13 Set, 2013 23:10 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La perturbazione non sarà molto intensa. La depressione non si chiude, ed alla fine i contrasti ne risulteranno smorzati.

Una bella piovuta generalizzata di due-tre ore, diciamo. Non male, forse non abbastanza per porcini e soci.

GFS
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 13 SEP 2013 12Z
 CALCULATION STARTED AT: 14 SEP 2013 00Z
 HOURS OF CALCULATION:           48


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                        500 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC
 HR
+  0.     66.4            6.4           34.7            7.6            3.9          -14.3
+  3.     64.0            8.2           25.6            4.7            4.7          -14.1
+  6.     60.0            9.6           23.2            2.5            5.2          -14.0
+  9.     62.2            4.4           24.1            2.0            4.8          -13.4
+ 12.     59.3           -3.3           30.0           -4.1            5.2          -12.5
+ 15.     63.7           -5.8           36.4            1.3            4.3          -12.2
+ 18.     72.5            2.5           28.3            5.0            4.1          -11.8
+ 21.     73.4           10.1           26.1            3.0            3.7          -12.1
+ 24.     74.8            9.9           29.4           -1.9            4.5          -12.0
+ 27.     85.3           13.6           44.8            8.8            1.9          -12.4
+ 30.     93.3            9.0           71.8           -5.7            1.1          -12.7
+ 33.     91.5            5.3           62.7           -7.1            0.6          -13.2
+ 36.     87.3           -9.2           74.5          -22.3           -1.0          -13.6
+ 39.     93.3           -9.0           91.0          -15.7           -1.6          -14.2
+ 42.     92.8            0.7           89.4          -18.1           -1.6          -15.0
+ 45.     91.0            4.5           70.7           -7.8           -1.5          -15.7
+ 48.     88.9            4.8           57.0            8.0            0.2          -14.6



Alla fine potrebbe aver ragione Luisito: stamani i LAM abbassano di molto la stima delle precipitazioni previste specialmente su Alto Lazio ed Orvietano.

Rimangono avvantaggiate tutte le altre zone del Centro Italia ma, come detto, la perturbazione pare più blanda  di quanto ci si potesse aspettare.



 
 Poranese457 [ Sab 14 Set, 2013 07:21 ]
Messaggio Re: Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
Se si guardano i LAM in effetti c'è poco da aspettarsi (parlo per la mia zona e per l'orvietano):

 image_1379138646_268214

 image_1379138665_461348

Di altro avviso Meteotitano:

 image_1379138733_367145



 
 riccardodoc80 [ Sab 14 Set, 2013 08:06 ]
Messaggio Re: Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
Uhmmm non sono molto d'accordo sulla scarsità di precipitazioni. Secondo me la saccatura si forma con le caratteristiche giuste. A naso mi sembra una situazione ottimale per tanti....

 rtavn421



 
 Francesco [ Sab 14 Set, 2013 08:58 ]
Messaggio Re: Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uhmmm non sono molto d'accordo sulla scarsità di precipitazioni. Secondo me la saccatura si forma con le caratteristiche giuste. A naso mi sembra una situazione ottimale per tanti....

 


GFS 00z ha cambiato diverse cosucce ed ha in effetti aumentato le possibilità precipitative.

Attendiamo i relativi LAM  



 
 Poranese457 [ Sab 14 Set, 2013 09:12 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
il calo termico previsto a 500 hpa protrebbe scatenare molti temporali



 
 nevone_87 [ Sab 14 Set, 2013 09:24 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Domenica Prima Vera Perturbazione Atlantica Della Stagione: Quali Gli Effetti? 
 
Mi fido più delle caratteristiche del peggioramento per ora, che non è semplice instabilità, ma appunto una vera perturbazione atlantica che si inserisce in un cavo d'onda ben strutturato. Venti da SW in quota e al suolo.... insomma, caratteristiche che solitamente non tradiscono sulla nostra regione, quindi resto ottimista.
Vedremo meglio le proiezioni odierne se manterranno inalterata la struttura.



 
 andrea75 [ Sab 14 Set, 2013 09:30 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno