Messaggi: 8659 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Dom 25 Feb, 2018 12:12
Sará anche Madrigalesca ma quel signore ha preso passo passo ogni mossa della stratosfera e poi della troposfera fino ad ora, da tempi non sospetti. Quando molti si facevano grasse risate sulla questione della MJO e dello stratwarming che io nel mio piccolo avevo portato avanti insieme ad altri, lui e cloover su un altro sito si sono esposti e ci hanno preso in pieno. ;-)
Per quanto mi riguarda questo inverno mi convince sempre di più dell'effettivo senso di seguire gli indici. Il MJO in fase 7-8 ha condizionato positivamente prima la fase centrale di dicembre e poi gran parte di febbraio, il
NAM in sfondamento positivo ha condizionato negativamente gennaio e invece lo stratwarming con conseguente sfondamento negativo della soglia di -3 del
NAM ha influito come doveva sulla terza decade di febbraio e probabilmente a fasi alterne tornerà a farlo a marzo. :-)
Sulla previsione dell'evento in corso nulla da dire, anche se quello è il primo intervengo che leggo (ho poco tempo di seguire il mio il forum, figuriamoci gli altri). Dico solo complimenti a chi ci ha creduto. Però permettimi di dire che non credo molto ai miracoli. Andrà come dicono ormai tutti i modelli... punto. Non credo a a ingressi più meridionali, non credo a "curvature" improvvise della colata... è un po' come la storia dei minimi tirrenici non previsti che invochiamo ogni volta, ma che mai si sono verificati. Ormai la previsione quella è... a 48 ore non vedo possibili stravolgimenti. Al più si può sperare come dicevo prima alla stazionarietà di qualche nucleo, cosa ben diversa. Poi massimo rispetto per le competenze, ma almeno in questo intervento le ho trovate un po' forzate ed esaltate. Personalissima opinione.
Perœ se vedi bene i modelli, si sta formando un "naso' anticiclonico sul nord dove permarrebbe l'aria fredda, segno che il possente afflusso di aria fredda stratificatasi al suolo opporrebbe una resistenza 'termica' all'avanzamento della depressione, che infatti viene vista più a ovest, con correnti al suolo da est anche per noi, che conserverebbero, a differenza delle emissioni dei giorni scorsi, in assenza di libeccio, ostro o scirocco conclamato anche al suolo, temperature basse per tutto giovedì, con serio rischio di pioggia congelantesi tra l'altro. Guarda le temperature previste al suolo venerdì a mezzanotte, ancora 0 gradi su di noi. Ed è gfs, non icon, navgem o simili.
Editato: Non mi fa inserire l'allegato ma andatelo a vedere da voi! :-D