#46 nubes Gio 28 Gen, 2010 09:41
.....cluster ufficiale gfs18 chiaramente "caldofilo" 
Scusate, ma in questi casi è più affidabile l'ufficiale o gli altri spaghi?
In tutti i casi è in teoria più aderente alla realtà l'ufficiale semplicemente per l'inizializzazione con dati reali senza "alterazioni", però gli altri possono dare una tendenza. 
Mi sà che allora non c'avevo capito un gran che,
credevo che senza "alterazioni" fosse il run di controllo... me sa che me devo mette a studià
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#47 andrea75 Gio 28 Gen, 2010 09:46
No no è giusto... è il run di controllo che gira senza perturbazioni. L'ufficiale, se non è cambiato nulla, è quello che tiene conto di tutti i cluster usciti con le alterazioni, producendo, tramite deviazioni standard e interpolazioni varie, l'emissione teoricamente più attendibile.
Come dicevo prima, mi è sembrato che nell'ultimo periodo gli spaghi abbiano riacquistito una certa attendibilità, a differenza di qualche tempo fa dove alla fine era sempre l'ufficiale ad aver poi ragione nel tempo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45401
-
3914 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#48 zerogradi Gio 28 Gen, 2010 09:47
....stamattina qui ha fatto -4,2°C (che poi in periferia è un -5°C).......fate che domattina si arrivi a -5°C/-6°C e poi riannuvola... 
Tocca vedè se si annuvola per bene. Comunque lo vado dicendo da 3 giorni...le prime precipitazioni che giungeranno in serata da ovest, secondo me saranno nevose. Copn un DP negativo come quello che avremo, potremo anche avere 3-4 gradi positivi e veder fioccare. Poi dopo se gira a pioggia con l'aumentare delel termiche e delel piogge non lo so, di sicuro da Perugia in su secondo me si rischia tutta neve anche sabato-domenica.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#49 tifernate Gio 28 Gen, 2010 09:52
....stamattina qui ha fatto -4,2°C (che poi in periferia è un -5°C).......fate che domattina si arrivi a -5°C/-6°C e poi riannuvola... 
Tocca vedè se si annuvola per bene. Comunque lo vado dicendo da 3 giorni...le prime precipitazioni che giungeranno in serata da ovest, secondo me saranno nevose. Copn un DP negativo come quello che avremo, potremo anche avere 3-4 gradi positivi e veder fioccare. Poi dopo se gira a pioggia con l'aumentare delel termiche e delel piogge non lo so, di sicuro da Perugia in su secondo me si rischia tutta neve anche sabato-domenica. 
Qui ora ho -2°C e DWP -3,7°C , nonostante il sole che filtra. Attualmente ho dei dubbi solo per gli orari compresi trale 11 e le 15 di sabato, più per il possibile vento da SW che altro. Se il minimo al suolo dovesse essere più a ridosso della Toscana allora si può sperare in tutta neve.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#51 zerogradi Gio 28 Gen, 2010 10:00
....stamattina qui ha fatto -4,2°C (che poi in periferia è un -5°C).......fate che domattina si arrivi a -5°C/-6°C e poi riannuvola... 
Tocca vedè se si annuvola per bene. Comunque lo vado dicendo da 3 giorni...le prime precipitazioni che giungeranno in serata da ovest, secondo me saranno nevose. Copn un DP negativo come quello che avremo, potremo anche avere 3-4 gradi positivi e veder fioccare. Poi dopo se gira a pioggia con l'aumentare delel termiche e delel piogge non lo so, di sicuro da Perugia in su secondo me si rischia tutta neve anche sabato-domenica. 
Qui ora ho -2°C e DWP -3,7°C , nonostante il sole che filtra. Attualmente ho dei dubbi solo per gli orari compresi trale 11 e le 15 di sabato, più per il possibile vento da SW che altro. Se il minimo al suolo dovesse essere più a ridosso della Toscana allora si può sperare in tutta neve. 
Qui idem...ma non faccio testo. Sabato qui piove...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#52 marvel Gio 28 Gen, 2010 10:02
No no è giusto... è il run di controllo che gira senza perturbazioni. L'ufficiale, se non è cambiato nulla, è quello che tiene conto di tutti i cluster usciti con le alterazioni, producendo, tramite deviazioni standard e interpolazioni varie, l'emissione teoricamente più attendibile.
Si, è così, credo che Tifernate non si sia spiegato bene.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#53 tifernate Gio 28 Gen, 2010 10:14
No no è giusto... è il run di controllo che gira senza perturbazioni. L'ufficiale, se non è cambiato nulla, è quello che tiene conto di tutti i cluster usciti con le alterazioni, producendo, tramite deviazioni standard e interpolazioni varie, l'emissione teoricamente più attendibile.
Come dicevo prima, mi è sembrato che nell'ultimo periodo gli spaghi abbiano riacquistito una certa attendibilità, a differenza di qualche tempo fa dove alla fine era sempre l'ufficiale ad aver poi ragione nel tempo.

Si è così, ho scritto veloce mentre pensavo al post successivo eparlavo al telefono  ed ho sbagliato.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#54 Poranese457 Gio 28 Gen, 2010 10:33
Partito il GFS 06z
Alle 18h mi pare leggermente più freddo...
Così però non si campa!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45081
-
7453 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#55 tifernate Gio 28 Gen, 2010 10:47
Partito il GFS 06z
Alle 18h mi pare leggermente più freddo...
Così però non si campa!!! 
...Si è chiaramente più freddo, non solo sul centro italia ma anche sulla Francia.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#56 zerogradi Gio 28 Gen, 2010 10:49
La 0 del richiamo caldo rimane sul Lazio. Non so quanto possa differire, però è sempre buono.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#57 Fili Gio 28 Gen, 2010 10:52
mi sembra un po meglio sul breve
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38877
-
5641 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#58 tifernate Gio 28 Gen, 2010 10:53
..c'ho una -2°/-3°C a 1250 m alle 18 con precipitazioni, praticamente 0° termico sotto gli 800 metri.......e poi alle 00 entra la -5°C a 1300 m........
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#59 Ricca Gubbio Gio 28 Gen, 2010 10:56
..c'ho una -2°/-3°C a 1250 m alle 18 con precipitazioni, praticamente 0° termico sotto gli 800 metri.......e poi alle 00 entra la -5°C a 1300 m........ 
Domenica mattina siamo sotto 20cm di manto???
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#60 tifernate Gio 28 Gen, 2010 10:58
..c'ho una -2°/-3°C a 1250 m alle 18 con precipitazioni, praticamente 0° termico sotto gli 800 metri.......e poi alle 00 entra la -5°C a 1300 m........ 
Domenica mattina siamo sotto 20cm di manto??? 
Tenendo conto del dopo me ne basterebbero 5 di cm.....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|