#31 snow96 Gio 29 Set, 2011 09:43
studiosi di tutto il mondo avevano calcolato che avrebbe impiegato decenni per sciogliersi completamente ed è scomparso in poche settimane.....
Complimenti agli studiosi! Gli si era rotta la calcolatrice? Io sono convinto del riscaldamento globale, meno dell'origine antropica. Ma pesiamo le affermazioni, dovrebbe essere scienza, non mercato del pesce.
Ci rendiamo conto della differenza tra DECENNI e POCHE SETTIMANE? Questa differenza abissale sarebbe sostegno dell'AGW? E' sostegno, tutt'al più, di un errore marchiano, ammesso che sia vero!
Se fosse correlato all'AGW, per passare da DECENNI a SETTIMANE vorrebbe dire che le temperature che l'iceberg ha incontrato non erano di 1° sopra la norma, ma 100° sopra la norma!!!!
Ecco perché sono scettico: ci danno a bere puttanate (scusate la finezza) simili con tanta disinvoltura, che mi portano a non credere nemmeno al resto ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5821
-
546 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#33 Plutodik64 Sab 08 Set, 2012 12:18
Ok, è un dato alquanto allarmante, ma se guardiamo il valore di Giugno il dato era pressocchè uguale alla media storica degli ultimi 40 anni. Il fatto di avere avuto un estate torrida, comandata dall'anticiclone africano sino ad altissime latitudini ha inevitabilmente portato ad un notevole scioglimento dei ghiacci artici.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1155
- Registrato: 04 Feb 2012
- Età: 61
- Messaggi: 192
-
53 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Capodacqua d'Assisi
-
#34 nevone_87 Sab 08 Set, 2012 12:22
un disastro, si infraggono record su record negativi, ma quando un inversione di tendenza?
piu passa il tempo e più è peggio
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7797
-
1053 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#35 Frasnow Sab 08 Set, 2012 12:55
un disastro, si infraggono record su record negativi, ma quando un inversione di tendenza?
piu passa il tempo e più è peggio
Non mi ricordo dove l'ho letto, ma meno ghiaccio sull'artico = più freddo sull'Europa. Ora lo cerco
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17304
-
4674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#36 skufagniz Sab 08 Set, 2012 13:17
Di tutto questo poi sarebbe interessante capire le cause......l'altro giorno sono andato a guardare le anomalie di temperatura a livello del mare rispetto all'estate 2007 nell'artico...mi sarei aspettato valori più alti invece abbiamo avuto un'anomalia di +0,88° contro i +1,10 (circa) del 2007....secondo il mio modesto parere le cause non vanno ricercate nel GW, ma parzialmente in quello che sta succedendo sotto il livello del mare, e quello che sta facendo l'uomo (cito il black carbon per dirne una).....ogni giorno l'essere umano distrugge un pezzo della nostra amata Madre Natura!!!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 198
- Registrato: 30 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 927
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.
-
#37 skufagniz Sab 08 Set, 2012 13:21
un disastro, si infraggono record su record negativi, ma quando un inversione di tendenza?
piu passa il tempo e più è peggio
Non mi ricordo dove l'ho letto, ma meno ghiaccio sull'artico = più freddo sull'Europa. Ora lo cerco 
Sì la teoria è semplice....dice che con lo scioglimento dei ghiacci si raffredda l'atlantico (ricevendo appunto l'acqua fredda dello scioglimento) e raffreddandosi farebbe calare di temperatura anche la corrente del golfo, facendo diminuire di conseguenza anche il suo influsso "mite"....mah!!! personalmente mi sembra troppo semplicistica..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 198
- Registrato: 30 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 927
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.
-
#38 nevone_87 Sab 08 Set, 2012 13:25
un disastro, si infraggono record su record negativi, ma quando un inversione di tendenza?
piu passa il tempo e più è peggio
Non mi ricordo dove l'ho letto, ma meno ghiaccio sull'artico = più freddo sull'Europa. Ora lo cerco 
per la questione della densità dell'acqua fredda che va a bloccare la corrente del golfo?
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7797
-
1053 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#39 Frasnow Sab 08 Set, 2012 13:26
un disastro, si infraggono record su record negativi, ma quando un inversione di tendenza?
piu passa il tempo e più è peggio
Non mi ricordo dove l'ho letto, ma meno ghiaccio sull'artico = più freddo sull'Europa. Ora lo cerco 
Sì la teoria è semplice....dice che con lo scioglimento dei ghiacci si raffredda l'atlantico (ricevendo appunto l'acqua fredda dello scioglimento) e raffreddandosi farebbe calare di temperatura anche la corrente del golfo, facendo diminuire di conseguenza anche il suo influsso "mite"....mah!!! personalmente mi sembra troppo semplicistica.. 
No parlava di formazioni di aree cicloniche o anticicloniche sul polo, a secondo della percentuale di scioglimento del ghiaccio... boh non lo ritrovo più. Servirebbe Marvel quì
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17304
-
4674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#40 skufagniz Sab 08 Set, 2012 13:36
un disastro, si infraggono record su record negativi, ma quando un inversione di tendenza?
piu passa il tempo e più è peggio
Non mi ricordo dove l'ho letto, ma meno ghiaccio sull'artico = più freddo sull'Europa. Ora lo cerco 
Sì la teoria è semplice....dice che con lo scioglimento dei ghiacci si raffredda l'atlantico (ricevendo appunto l'acqua fredda dello scioglimento) e raffreddandosi farebbe calare di temperatura anche la corrente del golfo, facendo diminuire di conseguenza anche il suo influsso "mite"....mah!!! personalmente mi sembra troppo semplicistica.. 
No parlava di formazioni di aree cicloniche o anticicloniche sul polo, a secondo della percentuale di scioglimento del ghiaccio... boh non lo ritrovo più. Servirebbe Marvel quì 
ah ok scusami  io l'avevo letta così....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 198
- Registrato: 30 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 927
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.
-
#41 bix Sab 08 Set, 2012 13:46
Ok, è un dato alquanto allarmante, ma se guardiamo il valore di Giugno il dato era pressocchè uguale alla media storica degli ultimi 40 anni. Il fatto di avere avuto un estate torrida, comandata dall'anticiclone africano sino ad altissime latitudini ha inevitabilmente portato ad un notevole scioglimento dei ghiacci artici.

Il grafico mostra solamente l'estenzione dei ghiacci ,senza cotnare assolutamente il volume di questi.
Quindi è normale, che se durante la glaciazione invernale (se non si sono ragiunti spessori importanti) in estate veder scioglere in pochi mesi una superfice estesa.
Il fatto è, che le temperature aumentano sempre e senza ripensamenti , quindi è facile immaginare gli scenari proposti, in breve tempo, a meno di bruschi stop , di cui tralaltro non se ne sente neanche la puzza.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1830
-
382 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|