Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#31  zerogradi Mar 11 Set, 2012 10:13

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
povero Strivio, una settimana di vacanza in Puglia... e guarda che tempo si beccherà!  


Ho capito, fino a mercoledì ha beccato il sole...gli peggiora giovedì.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#32  Fili Mar 11 Set, 2012 10:19

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
povero Strivio, una settimana di vacanza in Puglia... e guarda che tempo si beccherà!  


Ho capito, fino a mercoledì ha beccato il sole...gli peggiora giovedì.


tanto spende 10 euro al giorno tra dormire mangiare e uscire!    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#33  daredevil71 Mar 11 Set, 2012 10:51

Poranese457 ha scritto: 
depressionario a cavallo tra Medio Adriatico e Medio Tirreno.
Il prefrontale di Mercoledì sarà proficuo di precipitazioni per buona parte dello Stivale:  dovrebbero rimaner fuori Piemonte, Bassa Toscana, Alto Lazio ed Umbria sudoccidentale mentre su tutte le altre regioni sarà un susseguirsi di rovesci e temporali.


per Umbria sudoccidentale intendete l'amerino?....dico una stupidaggine se indico la diga di Corbara come spartiacque (scusate il gioco di parole)....e intende il Peglia e la zona sanvenanzese come Umbria centro ovest???
ciao
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1616
292 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#34  splenio Mar 11 Set, 2012 11:16

daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: 
depressionario a cavallo tra Medio Adriatico e Medio Tirreno.
Il prefrontale di Mercoledì sarà proficuo di precipitazioni per buona parte dello Stivale:  dovrebbero rimaner fuori Piemonte, Bassa Toscana, Alto Lazio ed Umbria sudoccidentale mentre su tutte le altre regioni sarà un susseguirsi di rovesci e temporali.


per Umbria sudoccidentale intendete l'amerino?....dico una stupidaggine se indico la diga di Corbara come spartiacque (scusate il gioco di parole)....e intende il Peglia e la zona sanvenanzese come Umbria centro ovest???
ciao




più o meno è la stessa domanda che volevo fare io

a marsciano si dice: "nero a civitella acqua a catinella"
 



 
avatar
italia.png splenio Sesso: Uomo
Alessandro
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1140
Registrato: 30 Gen 2012

Età: 41
Messaggi: 1004
53 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Ripabianca (PG) 251 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#35  giantod Mar 11 Set, 2012 11:25

splenio ha scritto: [Visualizza Messaggio]

più o meno è la stessa domanda che volevo fare io

a marsciano si dice: "nero a civitella acqua a catinella"


Verissimo! E' proprio così...ai tempi del liceo era un classico guardare da quella parte nelle giornate instabili, un po' come a Fratta Todina l'effetto della "buca del Faena"    Se si addensano cumuli là minacciosi, è solo questione di attesa

C'era un'immagine delle fasce umbre nel sito, ma non la ritrovo  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#36  splenio Mar 11 Set, 2012 11:28

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
splenio ha scritto: [Visualizza Messaggio]

più o meno è la stessa domanda che volevo fare io

a marsciano si dice: "nero a civitella acqua a catinella"


Verissimo! E' proprio così...ai tempi del liceo era un classico guardare da quella parte nelle giornate instabili, un po' come a Fratta Todina l'effetto della "buca del Faena"    Se si addensano cumuli là minacciosi, è solo questione di attesa

C'era un'immagine delle fasce umbre nel sito, ma non la ritrovo  


hai fatto il liceo a marsciano????

invece i miei nonni quando vedevano lampeggiare sopra il peglia dicevano che a breve sarebbe piovuto e lo chiamavano il "buco della strega"
 



 
avatar
italia.png splenio Sesso: Uomo
Alessandro
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1140
Registrato: 30 Gen 2012

Età: 41
Messaggi: 1004
53 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Ripabianca (PG) 251 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#37  Porano444 Mar 11 Set, 2012 11:41

Per gli Orvietani invece si guarda alla "buca di Paglia", ossia verso nord, NW risalendo il corso del fiume Paglia.
 
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#38  Poranese457 Mar 11 Set, 2012 12:08

daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: 
depressionario a cavallo tra Medio Adriatico e Medio Tirreno.
Il prefrontale di Mercoledì sarà proficuo di precipitazioni per buona parte dello Stivale:  dovrebbero rimaner fuori Piemonte, Bassa Toscana, Alto Lazio ed Umbria sudoccidentale mentre su tutte le altre regioni sarà un susseguirsi di rovesci e temporali.


per Umbria sudoccidentale intendete l'amerino?....dico una stupidaggine se indico la diga di Corbara come spartiacque (scusate il gioco di parole)....e intende il Peglia e la zona sanvenanzese come Umbria centro ovest???
ciao



Nello specifico intendevo l'Orvietano e parte del ternano più orientale..... poi quando si fanno questo genere di classificazioni si tende a non localizzare troppo la previsione. Ecco perchè, appunto, si parla in termini di macroaree.
Direi in ogni caso che la distinzione da te fatta possa essere abbastanza calzante!  


Per quanto riguarda le previsioni "a buchi"    per Porano non ricordo particolari attenzioni mentre qui ad Orvieto Scalo si guarda il "buco della signora"   . Direzione S-SW per intenderci  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#39  Icestorm Mar 11 Set, 2012 13:47

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: 
depressionario a cavallo tra Medio Adriatico e Medio Tirreno.
Il prefrontale di Mercoledì sarà proficuo di precipitazioni per buona parte dello Stivale:  dovrebbero rimaner fuori Piemonte, Bassa Toscana, Alto Lazio ed Umbria sudoccidentale mentre su tutte le altre regioni sarà un susseguirsi di rovesci e temporali.


per Umbria sudoccidentale intendete l'amerino?....dico una stupidaggine se indico la diga di Corbara come spartiacque (scusate il gioco di parole)....e intende il Peglia e la zona sanvenanzese come Umbria centro ovest???
ciao



Nello specifico intendevo l'Orvietano e parte del ternano più orientale..... poi quando si fanno questo genere di classificazioni si tende a non localizzare troppo la previsione. Ecco perchè, appunto, si parla in termini di macroaree.
Direi in ogni caso che la distinzione da te fatta possa essere abbastanza calzante!  


Per quanto riguarda le previsioni "a buchi"    per Porano non ricordo particolari attenzioni mentre qui ad Orvieto Scalo si guarda il "buco della signora"   . Direzione S-SW per intenderci  


Quantomai ternano occidentale volevi dire Leo..

Su base gfs00 io non vedo grossi cambiamenti rispetto alle previsioni di ieri, per noi umbri. D'accordissimo sulla bella perseveranza del sistema depressionario, specialmente le adriatiche, la calabria e sicilia tirrenica potrebbero davvero fare il pieno!

Tornando a noi rimango del solito target, ovvero possibili precipitazioni anche forti, ma solo fino alle prima mattina di giovedì, quando secche e forti correnti nord-orientali invaderanno la regione.

Non vorrei essere in errore, ma per ora la vedo in maniera un pò differente rispetto a voi...al massimo qualcosa per sfondamento dello stau su folignate, spoletino, potrebbe cadere...per il resto è roba solo del dominio strettamente appenninico a mio avviso. Ottimi accumuli attesi sui crinali e nell'area di Norcia, zone che ne hanno veramente bisogno.

Vediamo con il run serali cosa ci sarà di nuovo da dire..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#40  Fili Mar 11 Set, 2012 14:21

giovedì sera sarà praticamente inverno, specie in Appennino  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#41  Poranese457 Mar 11 Set, 2012 15:07

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: 
depressionario a cavallo tra Medio Adriatico e Medio Tirreno.
Il prefrontale di Mercoledì sarà proficuo di precipitazioni per buona parte dello Stivale:  dovrebbero rimaner fuori Piemonte, Bassa Toscana, Alto Lazio ed Umbria sudoccidentale mentre su tutte le altre regioni sarà un susseguirsi di rovesci e temporali.


per Umbria sudoccidentale intendete l'amerino?....dico una stupidaggine se indico la diga di Corbara come spartiacque (scusate il gioco di parole)....e intende il Peglia e la zona sanvenanzese come Umbria centro ovest???
ciao



Nello specifico intendevo l'Orvietano e parte del ternano più orientale..... poi quando si fanno questo genere di classificazioni si tende a non localizzare troppo la previsione. Ecco perchè, appunto, si parla in termini di macroaree.
Direi in ogni caso che la distinzione da te fatta possa essere abbastanza calzante!  


Per quanto riguarda le previsioni "a buchi"    per Porano non ricordo particolari attenzioni mentre qui ad Orvieto Scalo si guarda il "buco della signora"   . Direzione S-SW per intenderci  


Quantomai ternano occidentale volevi dire Leo..

 



Si si, pardon..... per fortuna che l'errore era evidente e comprensibile  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?

#42  burjan Mar 11 Set, 2012 16:49

Anche GFS06 conferma la persistenza del peggioramento. Ho lanciato il meteogramma per l'Umbria centrale. Guardate per quante ore si mantengono i parametri dell'occlusione... se è così a Marsciano, non oso pensare sulle Adriatiche....
GFS
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.40
 DATA INITIAL TIME: 11 SEP 2012 06Z
 CALCULATION STARTED AT: 12 SEP 2012 00Z
 HOURS OF CALCULATION:           72


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDEWIND DIRECTION WIND SPEED    
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                          10 M           10 M
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEG            KTS  
 HR
+  0.     52.5            7.4           57.9            3.0            1.8          227.2            2.5
+  3.     56.2            7.5           54.6            0.7            3.1          211.9            3.1
+  6.     56.9           10.2           52.7            3.6            2.8          190.0            3.7
+  9.     57.7            6.9           55.4            0.6            2.0          207.9            6.3
+ 12.     69.0            4.5           56.3           -0.8           -0.5          209.9           11.5
+ 15.     66.7            6.9           53.4            0.5           -0.4          204.9           12.6
+ 18.     69.9            6.0           49.1            8.6           -0.9          188.4            8.0
+ 21.     69.1           -7.4           60.2            0.6           -0.3          192.0            8.2
+ 24.     71.1           -6.5           59.4           -5.6            1.1          202.6            7.5
+ 27.     85.3           -1.0           60.7          -18.9            2.7          203.3            7.0
+ 30.     91.2          -32.4           80.0          -38.9            1.6          187.9            2.1
+ 33.     96.4          -34.9           89.1          -23.1            1.7           29.6            4.2

+ 36.     91.1          -31.7           94.2          -23.0            1.3           12.6            8.1
+ 39.     81.8          -28.6           90.6          -16.6            1.8           22.8           10.7
+ 42.     85.8          -27.1           85.8          -12.1            2.5           23.2            8.2
+ 45.     84.0          -22.5           90.2           -8.6            1.9           28.9            9.1
+ 48.     79.7          -19.3           86.4            3.3            2.6           32.3           10.8
+ 51.     84.7          -21.5           74.5            4.2            5.8           36.8            9.4
+ 54.     82.1          -20.7           59.1            6.2            8.0           30.6            8.7
+ 57.     80.8          -19.3           65.2            2.1            8.7           35.9           15.8
+ 60.     76.9          -16.7           75.4            9.9            5.1           34.1           15.5
+ 63.     80.2          -14.1           71.5            4.5            3.3           31.8           13.2
+ 66.     74.6           -4.4           66.3            9.4            3.4           28.1            7.8
+ 69.     74.3           -2.4           69.1            4.3            3.7           33.6            6.2
+ 72.     68.7           -4.3           72.4           10.7            3.3           34.9            6.1



E anche volendo limitarsi alla sola fascia oraria che precede l'ingresso della tramontana, avremmo comunque almeno 6 ore molto interessanti....
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#43  prometeo Mar 11 Set, 2012 16:54

Non mi aspetto moto da questo tipo di passaggi,
ma se è come dice Luisito potrei rivedere al rialzo le quotazioni
chissà se localmente come è avvenuto già in passato ci saranno accumuli anche importanti?
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 12-13 settembre. Chiusa la porta atlantica, si apre il portone scandinavo?

#44  Poranese457 Mar 11 Set, 2012 17:55

Attenzione a GFS 12z...

La LP tirrenica, formata dal passaggio del fronte, pare più settentrionale nella giornata di Venerdì: siamo a 66h, attendiamo  altri pannelli  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12-13 Settembre. Chiusa La Porta Atlantica, Si Apre Il Portone Scandinavo?

#45  alias64 Mar 11 Set, 2012 19:21

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: 
depressionario a cavallo tra Medio Adriatico e Medio Tirreno.
Il prefrontale di Mercoledì sarà proficuo di precipitazioni per buona parte dello Stivale:  dovrebbero rimaner fuori Piemonte, Bassa Toscana, Alto Lazio ed Umbria sudoccidentale mentre su tutte le altre regioni sarà un susseguirsi di rovesci e temporali.


per Umbria sudoccidentale intendete l'amerino?....dico una stupidaggine se indico la diga di Corbara come spartiacque (scusate il gioco di parole)....e intende il Peglia e la zona sanvenanzese come Umbria centro ovest???
ciao



Nello specifico intendevo l'Orvietano e parte del ternano più orientale..... poi quando si fanno questo genere di classificazioni si tende a non localizzare troppo la previsione. Ecco perchè, appunto, si parla in termini di macroaree.
Direi in ogni caso che la distinzione da te fatta possa essere abbastanza calzante!  


Per quanto riguarda le previsioni "a buchi"    per Porano non ricordo particolari attenzioni mentre qui ad Orvieto Scalo si guarda il "buco della signora"   . Direzione S-SW per intenderci  
Per Porano ce il buco della strega direzione sw per la pioggia, per la neve si guarda a<< traversone>>nord,nord.ovest   
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7831
2453 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML