Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Notebook nuovo: quale scelta?

#1  Icestorm Gio 10 Feb, 2011 15:43

Salve a tutti raga, prima di indirizzarmi verso qualsiasi prodotto, vorrei parlarne un pò con voi che spesso masticate l'informatico , per poter effettuare la scelta migliore possibile, nella scelta di un nuovo notebook.

Non ultimo mi fido dei vostri consigli e della vostra competenza che darete in buonissima fede, qualche dubbio sui discorsi che farà poranese, ma li tarerò a dovere come si deve fare con persone simili.

Passiamo al nocciolo della questione.

Tralascio innanzitutto la questione economica, perchè vorrei fare un acquisto il più lungimirante possibile, e siccome il portatile non è una scatola di brustolini, sono anche disposto a spendere 2000 euro piuttosto che 700, pur di avere un prodotto longevo magari 4-6 anni piuttosto che 1-2 anni.

Un'altra premessa da fare è la seguente: per un altro annetto e mezzo sarò ancora sopra i libri, per cui non mi serve un portatile da 2300 euro, il top sul mercato, come invece potrebbe servire ad uomo d'affari o a chi ci lavora con software impegnativi ecc. ecc.

Terza ed ultima premessa, direi che sono più orientato verso i "normali" marchi win, piuttosto che verso i macbook, ma non perchè sono il solito aficionado al caro vecchio insostituibile win, ma perchè di qui a 2 anni avrò la necessità di farci girare programmi un pò particolari che di certo sono solo in versione win e non mac (sò che si può ovviare a questo problema facendo 2 partizioni dell'harddisk montandoci entrambi i software) però insomma per una questione di praticità, ecco il motivo per il quale sono meno orientato verso i mac (che per altro mi piacciono molto).

Io avevo pensato ad un vaio, un buonissimo marchio, con ottime caratteristiche tecniche, se non sbaglio ha in tutto il suo interno la componentistica vaio, non come i normali brand che montano i componenti più disparati.

Un processore i7 penso sia molto buono attualmente, uno dei migliori;
500 GB di harddisk mi basterebbero e mi avanzerebbero, 4 GB di ram penso siano sufficienti (e comunque gli slot sono espandibili fino ad 8 GB).
La scheda video pare essere una NVIDIA GT 425 con 1 GB dedicato.

La batteria potrebbe essere un pò scarsa visto che la mettono come durata sulle 2,5 ore, ma non sarebbe per me un fattore limitante questo.

Le caratteristiche che ho descritto, sono appartenenti a questo portatile, al quale stò facendo la posta da qualche giorno, dato il rapporto qualità/prezzo secondo me discretamente buono e vantaggioso:
Sony Vaio

Voi cosa dite, c'è qualcosa di troppo limitante dato il prezzo medio intorno i 1000 euro (mediaworld 900) che mi è sfuggito?

Anche perchè vedendo prodotti vaio buoni in genere si aggirano sui 1300-1600, tralasciando i bestioni ripeto per me inutili da 2200 euro.

Cosa mi consigliereste voi?

Ringrazio tutti quanti vorranno rispondere al mio quesito, un saluto!

PS necessito di un 15/16", ne meno ne di più!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Notebook nuovo: quale scelta?

#2  Poranese457 Gio 10 Feb, 2011 16:14

Ora non ho tempo, dopo ti rispondo meglio anche se di me non ti fidi e soprattutto non otterrai la risposta che cerchi!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44617
6952 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook nuovo: quale scelta?

#3  Poranese457 Gio 10 Feb, 2011 17:28

Dunque Marco,
se vuoi un portatile che ti duri 4-6 anni e che ti mantenga buoni livelli di affidabilità e velocità la scelta deve necessariamente ricadere su un MacBook PRO, qui potranno convenire anche gli amici più winnofili.

Se tu però escludi a priori l'acquisto di questo giocattolino "salvavita", ti consiglio di acquistare un Win portatile (i Vaio vanno bene ma gli HP secondo me sono meglio) pagandolo 700/800€ e mettendo via gli altri soldi in modo da poterne acquistare un altro tra circa 3 anni... in pratica allo stesso prezzo ti prendi due computer ma tra 3 anni avrai un nuovo computer ancor più performante ed avrai speso i soldi che avevi preventivato all'inizio    

Questa ritengo sia la soluzione migliore: per quanto riguarda la componentistica i processori i7 sono straordinari quindi una eventuale aggiunta la farei sulla RAM della quale davvero non ce ne è mai abbastanza. Te lo dice uno che ha un iMac con 8GB di DDRIII del tipo più veloce.... alla 500esima applicazione aperta contemporaneamente si esaurisce!  

Della scheda video fregatene, se non devi videogiocarci pesantemente va bene una qualsiasi (io ce l'ho da 256mb sul Mac e ci faccio tutta la grafica di questo mondo senza alcun rallentamento).

In ogni caso non esclure a prioprio l'ipotesi MacBook PRO, se hai un pò di fondi da spendere è quella e solo quella la scelta da fare. Altrimenti perchè tutti passerebbero da Win a Mac e nessuno si sogna nemmeno di fare il contrario?  Inoltre sono computer che hanno anche 6/7 ore di autonomia in utilizzo intensivo
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44617
6952 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?

#4  denzel Gio 10 Feb, 2011 18:07

Premettendo che non sono winnofilo, non sono per niente d'accordo sul fatto che l'unico computer che duri almeno 4 anni sia il MacBook PRO, ci si è forse scordati quanto si è speso per comprarlo? Anzi, con quei prezzi assurdi un pc normale (di qualità) durerebbe ben di più considerato che una buona fetta del prezzo di un mac è il marchio.
Dopo questo piccolo sfogo contro la mela volevo darti il mio parere sui Vaio: sono un possessore di uno di loro (serie S, 13.3" pollici) e devo dire di non essermi mai pentito dell'acquisto.
Ad un anno non ho mai avuto alcun problema, se non per il fatto che utilizzo (per passione e per necessità) esclusivamente linux, e si sa, vaio e linux non sono mai andati troppo d'accordo.
Per quanto riguarda la scheda video sono d'accordo con Poranese: anzi, con la scheda video in dotazione sul modello che hai linkato credo che giocheresti abbastanza bene a tutto.
Il processore non è uno dei miei preferiti a dire il vero, ma comunque è un quad-core di fascia alta, anche se la frequenza non è particolarmente elevata (1.7Ghz): forse non è un problema però, visto che c'è la modalità "turbo-mode" (che nomi splendenti che danno..) che spinge la frequenza a 2.9Ghz (per un core solo).
Gli i7 consumano un po' troppo per andare su un portatile secondo me, e di solito mi accontento di una cpu di fascia più bassa..
Certo poi dipende quello che ci devi fare...
Anche la ram: 4 giga (ma adesso installano di serie win a 64bit?) secondo me sono più che sufficienti per l'uso classico, ma anche qui dipende dalle tue esigenze.

Sul sito sony comunque puoi personalizzarti un minimo il portatile. Un link che ti consiglio di sfogliare è questo:
http://www.notebookcheck.it/Sony-Vaio-VPC-F-serie.31427.0.html

a presto
 
 




____________
"Non possiamo capirla, e non sappiamo che cosa significa. Ma l'abbiamo dimostrata, e quindi sappiamo che deve essere la verità." Benjamin Peirce
 
avatar
italia.png denzel Sesso: Uomo
Andrea
Novizio
Novizio
 
Utente #: 691
Registrato: 27 Gen 2010

Età: 41
Messaggi: 76
82 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?

#5  Poranese457 Gio 10 Feb, 2011 18:31

denzel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Premettendo che non sono winnofilo, non sono per niente d'accordo sul fatto che l'unico computer che duri almeno 4 anni sia il MacBook PRO, ci si è forse scordati quanto si è speso per comprarlo? Anzi, con quei prezzi assurdi un pc normale (di qualità) durerebbe ben di più considerato che una buona fetta del prezzo di un mac è il marchio.
Dopo questo piccolo sfogo contro la mela volevo darti il mio parere sui Vaio: sono un possessore di uno di loro (serie S, 13.3" pollici) e devo dire di non essermi mai pentito dell'acquisto.
Ad un anno non ho mai avuto alcun problema, se non per il fatto che utilizzo (per passione e per necessità) esclusivamente linux, e si sa, vaio e linux non sono mai andati troppo d'accordo.
Per quanto riguarda la scheda video sono d'accordo con Poranese: anzi, con la scheda video in dotazione sul modello che hai linkato credo che giocheresti abbastanza bene a tutto.
Il processore non è uno dei miei preferiti a dire il vero, ma comunque è un quad-core di fascia alta, anche se la frequenza non è particolarmente elevata (1.7Ghz): forse non è un problema però, visto che c'è la modalità "turbo-mode" (che nomi splendenti che danno..) che spinge la frequenza a 2.9Ghz (per un core solo).
Gli i7 consumano un po' troppo per andare su un portatile secondo me, e di solito mi accontento di una cpu di fascia più bassa..
Certo poi dipende quello che ci devi fare...
Anche la ram: 4 giga (ma adesso installano di serie win a 64bit?) secondo me sono più che sufficienti per l'uso classico, ma anche qui dipende dalle tue esigenze.

Sul sito sony comunque puoi personalizzarti un minimo il portatile. Un link che ti consiglio di sfogliare è questo:
http://www.notebookcheck.it/Sony-Vaio-VPC-F-serie.31427.0.html

a presto
 



Lui ha parlato di 4-6 anni..... a quella distanza credo che un Win duri si ma con un calo fisiologico delle prestazioni immensamente magiore ad un MBPro... il mio iMac ha addirittura acquisito velocità negli ultimi 4 mesi, non so manco come!  

Inoltre ha premesso che "sarebbe disposto a spendere" qualcosa in più quindi togli pure la solita storiella economica con cui hai introdotto...

Poi se leggi bene gli ho detto che un Vaio per 3 annetti se lo tiene a livelli più che accettabili dopodiche, spendendo sempre quanto è nel suo budget, può prendersene uno nuovo con caratteristiche ancora milgiori ed aggiornate ai tempi che saranno. Vuoi acquistare adesso un Vaio che ti duri 5 anni per 7/800€?? Fallo pure ma dopo 3 anni inizierà a soffrire e non poco. A quel punto, ripeto, conviene pensare di prenderne due col senno di poi no?
Inoltre se lui ti dice che gli serve Winzozz come fai a fare un paragone con un computer su cui fai girare Linux?? C credo che con Linux va meglio!!!!

Per rispondere alla tua domanda Win7 esiste sia in modalità 32 che in modalità 64bit... però a lui converrebbe prendere la 32bit se deve usare programmi con scarsa compatibilità. In Windows non esiste infatti un comparativo dell'Apple Rosetta che "converte" automaticamente le applicazioni da 32 a 64bit e viceversa. Questo te lo do per certo perchè volevo installare Win7 64bit qui in ufficio e me lo hanno sconsigliato visti i programmi che uso. E la mia domanda "ma io a casa sul mac..." si è interrotta con "si col mac si".    

Tra l'altro in mesi  e mesi di "dibattiti" non ho ancora trovato nessuno che risponda alla domanda "perchè la gente che passa da Win a Mac poi non torna indietro?" Che ci sarà di così difficile.....    

Ripeto: il mio parere è quello di comprare 2 computer distinti, uno ora ed uno tra 3 anni circa  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44617
6952 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?

#6  Frasnow Gio 10 Feb, 2011 18:41

Veramente avevo sentito da Microsoft che proprio le versioni a 64bit sono andate via come il pane, visto che se non erro sulla 32bit il massimo ram che viene riconosciuta sono 3.5Gb e di conseguenza è una sorta di "limitazione, correggetemi se sbaglio. Processore? Uso un Athlon II x2 da 2,8 gHz e devo dire che schizza il mio pc anche con parecchie applicazioni aperte (AMD sta facendo un gran lavoro sulle sue CPU), poi che dire, Windows 7 è fantastico ma Mac rimane Mac    

Vedi questo:

http://compraonline.mediaworld.it/w...ategory_rn=1504
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17265
4635 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook nuovo: quale scelta?

#7  marvel Gio 10 Feb, 2011 18:48

Marco, non dare retta a Poranese... buona metà della Mela è solo marchio... paghi il logo a peso d'oro!  

Pensa poi, che io ti avrei detto di puntare sicuramente e soprattutto sulla Ram, ma anche sulla scheda grafica... (una qualsiasi? mah!    )

PS(e poi ti fideresti dei consigli di uno che c'ha l'avatar con "la mela" sulle chiappe nude di un viados brasiliano??? )      
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 10 Feb, 2011 19:18, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook nuovo: quale scelta?

#8  andrea75 Gio 10 Feb, 2011 19:02

Leo, ho Win7 a 64bit..... gira tutto senza problemi...

PS: vedo ora la domanda di Francesco. Sì, la limitazione del 32bit è 4GB per quanto riguarda la RAM.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?

#9  denzel Gio 10 Feb, 2011 19:47

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Lui ha parlato di 4-6 anni..... a quella distanza credo che un Win duri si ma con un calo fisiologico delle prestazioni immensamente magiore ad un MBPro... il mio iMac ha addirittura acquisito velocità negli ultimi 4 mesi, non so manco come!  

Ma certo, ammetto il calo di prestazioni fisiologico: il fatto è che Win ha bisogno di tanta cura per tenerlo sempre performante (perlomeno fino al vecchio XP, non ho conosciuto Vista, e ho avuto poco a che fare con Win7).
Non ho mai lavorato con i Mac invece, so che sono prodotti di alta qualità, anche se a me fanno un po' storcere il naso  

Il fatto che invece lui sia disposto a spendere non c'entra col mio discorso: io volevo dire che con i 1700€ con cui acquisteresti un macBook Pro (entry-level!!) ci potresti anche comprare un vaio serie Z, a cui secondo me deve solo inchinarsi!!   che Icestorm sia disposto a spendere è un altro discorso..

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Inoltre se lui ti dice che gli serve Winzozz come fai a fare un paragone con un computer su cui fai girare Linux?? C credo che con Linux va meglio!!!!


eheh, veramente il vaio con linux mi ha fatto dannare non poco..

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per rispondere alla tua domanda Win7 esiste sia in modalità 32 che in modalità 64bit... però a lui converrebbe prendere la 32bit se deve usare programmi con scarsa compatibilità. In Windows non esiste infatti un comparativo dell'Apple Rosetta che "converte" automaticamente le applicazioni da 32 a 64bit e viceversa. Questo te lo do per certo perchè volevo installare Win7 64bit qui in ufficio e me lo hanno sconsigliato visti i programmi che uso. E la mia domanda "ma io a casa sul mac..." si è interrotta con "si col mac si".    


a dire il vero non funziona proprio così: non puoi convertire un programma da 32 a 64 bit a meno che non lo riscrivi.  probabilmente ti hanno sconsigliato di installare win64 per i driver (e sui computer recenti non ci sono nemmeno più di questi problemi) e non per i software: i programmi a 32bit infatti funzionano anche su sistemi a 64bit (bastano le librerie), che sia windows o linux.
Comunque il motivo per cui mi chiedevo se installassero "di serie" i sistemi a 64bit è il fatto che un sistema a 32 bit non riconosce più di 4 giga (in realtà meno, per altri motivi) di memoria.. a meno che non si usino brutti metodi posticci e non infallibili...

Ora però vorrei anche dire che non sono pagato dalla sony per farle pubblicità!!   ho espresso un parere sul pc che ha linkato lui, nulla togliendo ad altre marche: un'altra marca di cui apprezzo molto i portatili è fujitsu-siemens ad esempio, anche se non sono molto aggiornato sulle nuove uscite!!

 
 




____________
"Non possiamo capirla, e non sappiamo che cosa significa. Ma l'abbiamo dimostrata, e quindi sappiamo che deve essere la verità." Benjamin Peirce
 
avatar
italia.png denzel Sesso: Uomo
Andrea
Novizio
Novizio
 
Utente #: 691
Registrato: 27 Gen 2010

Età: 41
Messaggi: 76
82 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook nuovo: quale scelta?

#10  Icestorm Gio 10 Feb, 2011 20:25

Grazie prima di tutto per le risposte che mi avete dato.

Ho capito un pò come la pensate, leonardo è più mac-ofilo e mi consiglia quasi una soluzione di ripiego in attesa di un nuovo pc già nei prossimi 3 anni, il che non sarebbe malaccio.

Prima comunque me ne sono passato parlando dell'attualità del pc, 5-6 anni sono un pò esagerati forse anche per ciò che serve a me, diciamo che dei componenti buoni di qui ai prossimi 3-4 anni già mi soddisferebbero.

Denzel è più win-ofilo e mi consiglierebbe addirittura un pc come quello che gli ho linkato io inizialmente?
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?

#11  Fili Gio 10 Feb, 2011 20:39

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie prima di tutto per le risposte che mi avete dato.

Ho capito un pò come la pensate, leonardo è più mac-ofilo e mi consiglia quasi una soluzione di ripiego in attesa di un nuovo pc già nei prossimi 3 anni, il che non sarebbe malaccio.

Prima comunque me ne sono passato parlando dell'attualità del pc, 5-6 anni sono un pò esagerati forse anche per ciò che serve a me, diciamo che dei componenti buoni di qui ai prossimi 3-4 anni già mi soddisferebbero.

Denzel è più win-ofilo e mi consiglierebbe addirittura un pc come quello che gli ho linkato io inizialmente?


Marco, quanti pollici ti serve? 15 o 17? (escludo il 13)...

Io ho avuto sia WIN che MAC, e ti dico... non esiste, non c'è discorso sui loghi che tenga... WIN è un pc, MAC è un'altra cosa  

Il 15" costa 1.800 euro... tanti, ma non eccessivi come il 17"  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook nuovo: quale scelta?

#12  andrea75 Gio 10 Feb, 2011 21:16

Il discorso della durata è relativo tanto... io credo che Nè Fili né Leo tra 5-6 anni avranno tra le mani ancora lo stesso Mac o lo stesso Mac Book.. La tecnologia avanza per tutti... e non c'è Win o Mac che tenga.

 
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?

#13  denzel Gio 10 Feb, 2011 21:17

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie prima di tutto per le risposte che mi avete dato.

Ho capito un pò come la pensate, leonardo è più mac-ofilo e mi consiglia quasi una soluzione di ripiego in attesa di un nuovo pc già nei prossimi 3 anni, il che non sarebbe malaccio.

Prima comunque me ne sono passato parlando dell'attualità del pc, 5-6 anni sono un pò esagerati forse anche per ciò che serve a me, diciamo che dei componenti buoni di qui ai prossimi 3-4 anni già mi soddisferebbero.

Denzel è più win-ofilo e mi consiglierebbe addirittura un pc come quello che gli ho linkato io inizialmente?


Dipende dall'uso che ne devi fare. Di certo è un buon computer di fascia media..
Non è il taglio di portatile che prenderei io: sui portatili preferisco durata e portabilità (ho un i3 da 13.3") rispetto alle prestazioni elevate, forse perchè ho anche un discreto computer fisso a cui affiancarlo!
Comunque secondo me è più che sufficiente per un uso comune: internet, multimedia, ufficio e roba del genere. Se devi usare parecchi programmi contemporaneamente penserei a un aumento della ram (fattibile anche più in là, quindi puoi valutare con calma), se hai altre esigenze specifiche magari fai più attenzione ai dettagli: lo schermo in questo caso non è full-hd, l'hard disk è a 5400rpm anzichè 7200 (consuma meno ed è meno rumoroso, ma è più lento), la cpu è a 1.7ghz (meglio invece, secondo me, un dual core a frequenza più alta, che un quad a frequenza più bassa... ma anche qui dipende dall'uso).
Resto dell'idea che spendere più di 1000€ per comprare un computer per un uso generico non serva. Meglio seguire il consiglio di Poranese: spendere meno e cambiarlo più spesso.. i pc più costosi sono anche quelli che si svalutano più in fretta!

"Vuoi un computer che tra cinque anni non si sia svalutato? Comprane uno del decennio scorso!"  
 
 




____________
"Non possiamo capirla, e non sappiamo che cosa significa. Ma l'abbiamo dimostrata, e quindi sappiamo che deve essere la verità." Benjamin Peirce
 
avatar
italia.png denzel Sesso: Uomo
Andrea
Novizio
Novizio
 
Utente #: 691
Registrato: 27 Gen 2010

Età: 41
Messaggi: 76
82 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook nuovo: quale scelta?

#14  Poranese457 Gio 10 Feb, 2011 21:27

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il discorso della durata è relativo tanto... io credo che Nè Fili né Leo tra 5-6 anni avranno tra le mani ancora lo stesso Mac o lo stesso Mac Book.. La tecnologia avanza per tutti... e non c'è Win o Mac che tenga.

 



Su questo hai pienamente ragione però faccio una piccola osservazione: ad oggi esiste ancora un notevole mercato di Mac G4, computer che di anni ne iniziano ad aver parecchiucci, eppure nell'usato c'è un buon traffico. Questi computer, io ne ho usato uno di recentissimo, vanno come missili... da rimanerci male!  
Ci gira Logic Studio senza problemi!!!
L'unico mercato di PC di 4-5 anni è quello delle discariche, oibò!  

Ora far spendere a Marco 1500€ per un MacBook non mi pare azzeccato specialmente per l'uso che ne andrà a fare: il mio consiglio è quello detto sopra e lo ripeto. Se ti deve durare a sto punto 3 anni davvero non spenderci più di 7-800 e con una solida manutenzione software riuscirai ad avere un buon computer per tutto il periodo di tuo interesse.

Certo, la totale assenza di manutenzione, di rallentamenti o  di virus dei sistemi Apple rimarranno li... in alto!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44617
6952 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?

#15  denzel Gio 10 Feb, 2011 21:32

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Marco, quanti pollici ti serve? 15 o 17? (escludo il 13)...

Io ho avuto sia WIN che MAC, e ti dico... non esiste, non c'è discorso sui loghi che tenga... WIN è un pc, MAC è un'altra cosa  

Il 15" costa 1.800 euro... tanti, ma non eccessivi come il 17"  


hmmmm, ma non c'è nessun linuxiano?!??! tutti Mac-terroristi??  
credevo almeno andrea75, a giudicare dai suoi mutevoli avatar pinguinofili!

Comunque un discorso è l'hardware, un discorso è il software. Che nel caso del Mac diventa sì una cosa sola, ma nel caso dei non-Mac no..
Mac ti vende hardware, sistema operativo e vari software a corredo ad un prezzo doppio di un pc normale. Li vale? In genere siamo più che soddisfatti di averli spesi, soprattutto perché veniamo dall'esperienza con windows. Come dire di essere contenti di aver speso di più per quel valore aggiunto che è "l'affidabilità" o "l'efficienza" quando in realtà dovrebbe essere una cosa scontata: il problema è semmai il sistema Windows.

 
 




____________
"Non possiamo capirla, e non sappiamo che cosa significa. Ma l'abbiamo dimostrata, e quindi sappiamo che deve essere la verità." Benjamin Peirce
 
avatar
italia.png denzel Sesso: Uomo
Andrea
Novizio
Novizio
 
Utente #: 691
Registrato: 27 Gen 2010

Età: 41
Messaggi: 76
82 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Viaggiare: con quale clima? Francesco Meteocafè 4 Gio 16 Nov, 2006 20:52 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi [ Sondaggio ] Meteopranzo del 14 Giugno: scelta locale e... andrea75 Incontri 40 Mar 16 Giu, 2009 15:28 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Novità in casa Davis, nuovo Weatherlink L... green63 Strumenti meteo 77 Gio 26 Mag, 2022 22:09 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75