Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Vi Racconto Una Storia...

#1  GiagiMeteo Mer 22 Gen, 2020 14:49

Buon pomeriggio a tutti.
In queste giornate monotone e miti, senza parvenza d'inverno e con davvero poca neve sul nostro amato Appennino, ho deciso di raccontarvi la storia di un bambino di 7 anni e mezzo che scopre le bellezze della meteo in 15 giorni di passione e libidine pure.
Il bambino in questione si chiama Giacomo e vive in un centro montano dell'Appennino umbro, chiamato Gualdo Tadino, conosciuto per le sue ceramiche e per il suo clima freddo e nevoso durante l'inverno. Un giorno dell'anno MMXII dalla nascita di Cristo, Giacomo guarda fuori dalla finestra e... nevica! Ciò vole dire niente scuola e, soprattutto, passeggiate con il papà in mezzo al candido della neve. Ricostruzione successive collocano quel giorno come il 1° febbraio 2012. Giacomo non segue la meteo. E' troppo piccolo e poi alla fin fine non gli importa nulla di cosa fa fuori, gli interessano gli animali - in special modo i rettili - ed i giochi da tavolo, specialmente gli scacchi e la dama. Tornando alla storia, quella mattina nevicava e pure forte, cosicché lo spessore cresceva a vista d'occhio sul cortile della casa del piccolo Giacomo, chiamato Giagi dai più, che esce con la sorellina più grande a giocare con la neve. Dopo una giornata di giochi, il piccolo Giagi va a letto presto dato che il giorno dopo si deve andare a scuola. Il pargolo gualdese si sveglia e va subito alla finestra e nevica ancora! Non ci crede e va a vedere dalla finestra della cucina, del salone e del bagno ma il verdetto è il medesimo: sta ancora nevicando. Anche i giorni dopo continua, proprio non vuole finire e per giornate intere nevica senza sosta con vento sempre fortissimo ed una montagna di neve che cresce nel cortile. Giagi e la sua famiglia sono in casa, senza che nessuno vada a scuola né al lavoro essendo che tutto è completamente bloccato dalla neve. Giacomo è felicissimo. Corre per ore da una finestra all'altra, va in giardino, in cortile e la neve in dei punti quasi lo sommerge. Fa passeggiate con il papà, che lo accompagna per zone di Gualdo dove la neve supera i 3 metri, per esempio in via Umeoli, dove in dei punti il manto arriva al secondo piano delle abitazioni. Dopo oltre 10 giorni, smette finalmente di nevicare d una ricognizione generale per il centro della città mostra una situazione paralizzata, ma di una bellezza unica, che estasia il pargolo. Questa grande nevicata porterà il piccolo Giagi ad avvicinarsi sempre di più alla meteorologia, dapprima solo in inverno, poi anche nelle altre stagioni, finché non s'iscriverà ad un bellissimo forum il 6 gennaio 2019. Circa un anno dopo, il 22 gennaio 2020, deciderà di raccontare il suo primo ricordo legato alla meteorologia durante un periodo noioso e mite nel medesimo forum e posterà anche delle foto scattate del papà o dalla sorella.

 nevicata_del_febbraio_2012_1338

 11_feb_2012_neve_neve_e_neve_1270

 foto0118

 foto0119

 foto0117

 13_feb_12_neve_2056

Spero che questa storia vi sia piaciuta.
Ho moltissime altro foto ma, trovandosi in esse altre persone, devo prima di pubblicarle chiedere loro il permesso.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#2  Francesco Mer 22 Gen, 2020 15:20

Ma che bel racconto!!!
Complimenti Giacomo, complimenti sinceri!
E tutto questo a soli 15 anni....
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15855
3327 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#3  andrea75 Mer 22 Gen, 2020 15:21

Bravo Giacomo!

Bel racconto e bellissime foto! Hai una passione fuori dal comune, e un bel modo di esporla.
Continua così e non farti scoraggiare dal momento sicuramente poco felice. Sono convinto che in un modo o nell'altro ne usciremo.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#4  Carletto89 Mer 22 Gen, 2020 15:47

Bravo Giacomo!  

Sei l'esempio perfetto del ricambio generazionale del vero meteo appassionato!
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#5  Matteo91 Mer 22 Gen, 2020 16:19

Che roba quei primi giorni di Febbraio, chi se li dimentica!

Ti posso dire di aver avuto anche io una storia simile alla tua, ma eravamo nell'anno 2005, nell'ultima settimana di Gennaio...
 



 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#6  GiagiMeteo Mer 22 Gen, 2020 19:22

Grazie per i complimenti   
A breve cercherò altre foto, ma prima devo chiedere a chi vi è rappresentato se le posso usare.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#7  enniometeo Mer 22 Gen, 2020 19:27

Bravissimo Giacomo!
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12111
5770 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#8  alexsnow Mer 22 Gen, 2020 19:45

Grande Giagi se continui con questa passione diventerai un grande nella meteorologia
 




____________
Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
 
avatar
italia.png alexsnow Sesso: Uomo
Alessandro
Veterano
Veterano
 
Utente #: 108
Registrato: 23 Nov 2005

Età: 48
Messaggi: 2023
662 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue

Località: Umbertide(PG) 247 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#9  Frosty Mer 22 Gen, 2020 19:52

Complimenti giacomo ... !
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3529
2276 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#10  Gab78 Mer 22 Gen, 2020 22:07

Complimenti!
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12052
3999 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#11  il fosso Gio 23 Gen, 2020 00:19

Bellissimo Giagi!!!  
Mi raccomando, di questa passione impegnati per farne un lavoro, è la tua strada
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#12  bix Gio 23 Gen, 2020 13:22

Bravo,  bel racconto, in cui più o meno possiamo riconoscerci tutti noi appassionati.
Ovviamente i metri di neve tuoi per me sono cm ma la sostanza resta quella.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#13  GiagiMeteo Ven 24 Gen, 2020 18:54

Dato che il mio precedente racconto ha riscosso successo questa sera ne racconterò un altro, risalente a qualche tempo dopo.




Quella sera Giacomo era seduto al computer e non sapeva proprio che fare, quando gli tornò in mente una tre-giorni magica, in un periodo di vari anni precedenti, in cui la passione per la materia meteorologica si stava affermando del tutto nella mente del piccolo.
Dopo quel magico febbraio, anche l'inverno successivo era stato emozionante e nevoso per il piccolo Giagi, che oramai amava alla follia la neve e non vedeva l'ora, ogni volta, che le previsioni mettessero il tanto agognato fiocchetto sotto la nuvola scura. In quel novembre era successa una cosa terribile, la pioggia, caduta intensamente per tre giorni, aveva distrutto gli argini del torrente Feo, che aveva completamente sotterrato di detriti le fonti della Rocchetta, con i ciottoli arrivati fino in città. La tristezza del piccolo era incommensurabile, poiché quello che era stato distrutto era uno dei luoghi preferiti da Giagi, che ogni domenica, dopo la Messa, ci andava con il papà per una sana passeggiata. Ma dopo qualche giorno dall'alluvione, il pargolo, che aveva iniziato a capire come funzionassero le carte dei modelli e le osservava da siti quali MeteoGiornale e/o MeteoWeb (non conosceva ancora Wetterzentrale e Meteociél), vide che s'iniziavano ad intravvedere scenari interessanti e carichi di neve. Da poco il piccolo Giagi aveva familiarizzato con i concetti di "ASE" e di "stau" e quello sarebbe stato il momento perfetto per tradurre la teoria in pratica. Il 25 di novembre era una giornata grigia e pioveva e la madre di Giagi con lui stesso stavano effettuando delle commissioni, quando lei chiese:"Giacomo che ne pensi? Domani nevicherà?" al che lui rispose con una sicurezza che non avrebbe dovuto avere:"Certo, mamma, ne farà forse anche mezzo metro tra domani ed il 28." Tornati a casa Giacomo fa la spola tra computer e finestra. Sa che il momento migliore è dal dopocena in poi, ma è comunque ansioso, non sa se ne farà davvero mezzo metro e la fregatura è dietro l'angolo. Così, infatti, sembra inizialmente. Alle 20:45 ancora è tutta acqua ed il piccolo non si spiega come, dato che a quell'ora doveva essere già solida la precipitazione. Detto fatto, dopo 10 minuti il piccolo si riaffaccia alla finestra e trova uno spettacolo mozzafiato, nevica a fiocconi enormi, senza vento e già si è creata una prima patina per terra, nonostante la temperatura segnata dalla stazione meteorologica del piccolo (acquistata nel luglio 2012) segni +1,1°C. Alle 21:45 Giagi va a letto, con un paio di cm in terra e la certezza di trovare almeno 20 cm la mattina successiva. Non viene smentito, anzi... La quantità di neve alle 8 del mattino è di 35-40 cm e nevica ancora forte. Giagi non ci può credere, gira tutte le finestre della casa estasiato ed ammutolito ma la neve cade lenta, senza vento, si poggia ovunque ed ovatta qualsiasi rumore. Passano pochissime macchine, è tutto bloccato, la gente si rintana in casa, scuole ed uffici sono chiusi per neve. Alle 10:30 smette di nevicare, ma non definitivamente, in quanto fino al tardo pomeriggio continuerà con rovesci intermittenti, facendo restare al suolo circa 37-38 cm. Il pomeriggio è costituito di giochi con la sorella, la stessa del 2012, la quale è estremamente giocherellona e gli scatta delle foto che rimarranno impresse indelebilmente nella mente del pargolo. Fanno anche un pupazzo di neve, piccolo ma che esprime tutta la gioia di quelle bellissime ore. Il giorno successivo nevica ancora la pomeriggio, una nevicata a fiocchi maestosi e senza vento, che porta il totale a circa 50 cm di neve. Si può dire la prima previsione mai azzeccata del piccolo, che da ragazzo non ne chiapperà mezza, ma a 9 anni ci sapeva fare. Il giorno dopo si ritorna a scuola ma lungo la strada il piccolo vedrà un albero di cachi, straripante di neve e ciò gli farà successivamente comprendere di esser stato testimone di una delle nevicate più abbondanti di sempre per novembre a Gualdo Tadino. Tutta la storia verrà raccontata dall'ormai quindicenne ragazzo in una sera del gennaio 2020, in attesa di un blando peggioramento il giorno successivo ed in preda alla meteo-noia, che deciderà di rincuorarsi scrivendo questo racconto in un topic da lui stesso creato, in cui aveva già narrato le gesta del mitico 2012.

 26_nov_2013_neve_0471

 26_nov_2013_neve_0485

 26_nov_2013_neve_0491

 26_nov_2013_neve_0497

 26_nov_2013_neve_0501

Probabilmente questa è l'ultima, anche perché questi sono stati i due eventi che mi hanno segnato e che mi hanno avviato alla meteorologia.
PS: mia sorella non vuole che posti le foto in cui compare lei, che spesso sono le più belle, mi dispiace  
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#14  Frosty Ven 24 Gen, 2020 20:25

Siete fantastici ed e stato un piacere conoscervi! Sei quasi peggio de me....ma ne sai molte più di me!
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3529
2276 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vi Racconto Una Storia...

#15  As_Needed Ven 24 Gen, 2020 21:07

Complimenti per la storia, descrive molto la tua passione
Io ti posso capire bene, mi rispecchio perfettamente in tutto.. quanti ricordi che ho a Gualdo Tadino con la neve, ma non solo, da vero appassionato tutti gli eventi mi hanno sempre affascinato di quel posto. Per me il 2005 è stato l anno che mi ha fatto proprio uscire dal cuore la passione per la meteo, che avevo da piccolissimo. Quando avevo 5 anni aveva nevicato in Calabria dove vivevo e con mio padre seguivamo gli eventi meteo... Mi ricordo benissimo le emozioni dei forti temporali estivi. È una passione che ho dalla nascita sì può dire.
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Racconto meteo che ho postato anche su ML,... snowstorm83 Meteocafè 1 Ven 18 Nov, 2005 16:50 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Il Gol Più Veloce Della Storia Pigimeteo Off-Topic 0 Gio 17 Mar, 2011 22:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Pigimeteo
No Nuovi Messaggi SpaceX: La Storia MilanoMagik Scienze astronomiche e Astrofotografia 3 Ven 09 Feb, 2018 01:09 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel