| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#46  Adriatic92 Sab 27 Ott, 2018 13:29 
				Questa è pura didattica ..    la situazione attuale evidenzia l'aria fredda a ovest che delimita bene il suo percorso, attraverso quelle nubi a ciottolo.. nel frattempo a sud e nell'area mediterranea incomincia a strutturarsi la perturbazione     
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 432.52 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 23 volta(e) |  
	| 
  
 
 |   
				
												____________Polverigi (AN): 140mt 
 Altezza min: 47mt
 Altezza max: 267mt
 Escursione Altimetrica: 220mt
 
 Zona Altimetrica: collina litoranea
 
 Coordinate:
 Latitudine	43°31'35"40 N
 Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16915
			5744 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
 
 
	
		
			
			
			#48  Adriatic92 Sab 27 Ott, 2018 14:16 
				Si creerà la solita direttrice sud-occidentale su Perugino ed Eugubino, con accumuli anche notevoli, fin da domenica. Per i sud-orientali attacco di bile nera in vista, possibile per me anche ombra pluviometrica totale con il minimo che, anzichè attraversare l'Italia, fugge via dritto per dritto verso nord nel corso del lunedì. Ombra che si profila quasi certa per la Valnerina e tutte le Marche, molto probabile secondo me per Folignate e Spoletino.
 
 Li paghiamo cari i temporali di questa estate, hai voglia se li paghiamo...
 
Sei sicuro?? Ci sono alcune divergenze tra i vari wrf e lamma, il nord Marche rientra nella strisciata di fenomeni in risalita dal versante umbro, quindi l'ombra piena non la vedo onestamente     
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 261.01 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 44 volta(e) |  
	| 
  
 
 |    
				
												____________Polverigi (AN): 140mt 
 Altezza min: 47mt
 Altezza max: 267mt
 Escursione Altimetrica: 220mt
 
 Zona Altimetrica: collina litoranea
 
 Coordinate:
 Latitudine	43°31'35"40 N
 Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16915
			5744 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#49  Gab78 Sab 27 Ott, 2018 14:36 
				Si creerà la solita direttrice sud-occidentale su Perugino ed Eugubino, con accumuli anche notevoli, fin da domenica. Per i sud-orientali attacco di bile nera in vista, possibile per me anche ombra pluviometrica totale con il minimo che, anzichè attraversare l'Italia, fugge via dritto per dritto verso nord nel corso del lunedì. Ombra che si profila quasi certa per la Valnerina e tutte le Marche, molto probabile secondo me per Folignate e Spoletino.
 
 Li paghiamo cari i temporali di questa estate, hai voglia se li paghiamo...
 
Eh no, eh... L'attacco di pessimismo dell'ultimo istante no...     
Su, è tutta scaramanzia...         
				
 
 
 ____________
 Ricordo pioggia che passa,
 
 mi manchi e tu non passi mai...
 
 (Zucchero Fornaciari)
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 874Registrato: 30 Ott 2010
 Età: 47
Messaggi: 12531
			4532 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
 Località: San Giovanni Profiamma  - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#50  Burian Express 94 Sab 27 Ott, 2018 15:38 
				Tra stasera e domani molti rimarranno delusi, credo a fenomeni violenti ma molto localizzati, spero di essere il fortunato di turno     
Simpatica la coerenza con cui i LAM  mettono la strisciata proprio sopra casa mia da due giorni      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1805Registrato: 12 Nov 2014
 Età: 31
Messaggi: 6550
			2819 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: Deruta - PG - 183 mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#51  Fili Sab 27 Ott, 2018 15:58 
				comunque evoluzione (e prestazione) a dire poco PESSIMA dei modelli: siamo partiti da una possibile fase alluvionale e ci siamo ridotti a una sguazzata da 20mm e poco più. Male, molto male.
     
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#52  Dic96 Sab 27 Ott, 2018 17:04 
				comunque evoluzione (e prestazione) a dire poco PESSIMA dei modelli: siamo partiti da una possibile fase alluvionale e ci siamo ridotti a una sguazzata da 20mm e poco più. Male, molto male.
 
Mettetevi d’accordo perché altri parlano di tripla cifra, va bene la differenza tra zone ma mi sembrano due lingue diverse!
 
Ps: è una battuta non una polemica    Mera curiosità
							   
				
 
 
 ____________
 Installazione su tetto a 15 metri da terra
   Ultima modifica di Dic96 il Sab 27 Ott, 2018 17:07, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 523Registrato: 29 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 4476
			1039 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Terni
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#53  menca92 Sab 27 Ott, 2018 17:27 
				comunque evoluzione (e prestazione) a dire poco PESSIMA dei modelli: siamo partiti da una possibile fase alluvionale e ci siamo ridotti a una sguazzata da 20mm e poco più. Male, molto male.
 
Mettetevi d’accordo perché altri parlano di tripla cifra, va bene la differenza tra zone ma mi sembrano due lingue diverse!
 
Ps: è una battuta non una polemica    Mera curiosità
 
Penso si riferisca alla Valle Umbra. Alcune zone Occidentali sono alla portata dei 100. La maggior parte della regione alla fine, secondo me, si atteaterà sui 50/70 mm
							   
				
												____________Cricca Inox 
____________
 
Urbino Snow Show: io c'ero    
Inverno 2016/2017: 80 cm  
Inverno 2017/2018: 97 cm 
E' stato bello viverti, ora si torna a casa    
____________
     
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 837Registrato: 07 Set 2010
 Età: 33
Messaggi: 4903
			1449 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Lacugnano (PG) - 280 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#54  gubbiomet Sab 27 Ott, 2018 17:44 
				comunque evoluzione (e prestazione) a dire poco PESSIMA dei modelli: siamo partiti da una possibile fase alluvionale e ci siamo ridotti a una sguazzata da 20mm e poco più. Male, molto male.
 
Mettetevi d’accordo perché altri parlano di tripla cifra, va bene la differenza tra zone ma mi sembrano due lingue diverse!
 
Ps: è una battuta non una polemica    Mera curiosità
 
Penso si riferisca alla Valle Umbra. Alcune zone Occidentali sono alla portata dei 100. La maggior parte della regione alla fine, secondo me, si atteaterà sui 50/70 mm
 
Infatti credo che sia meglio, onde far venire dubbi, dire se si parla della propria zona o dell'intera regione..      
				
												____________     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 23Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 59
Messaggi: 5065
			416 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#55  burjan Sab 27 Ott, 2018 18:42 
				Si creerà la solita direttrice sud-occidentale su Perugino ed Eugubino, con accumuli anche notevoli, fin da domenica. Per i sud-orientali attacco di bile nera in vista, possibile per me anche ombra pluviometrica totale con il minimo che, anzichè attraversare l'Italia, fugge via dritto per dritto verso nord nel corso del lunedì. Ombra che si profila quasi certa per la Valnerina e tutte le Marche, molto probabile secondo me per Folignate e Spoletino.
 
 Li paghiamo cari i temporali di questa estate, hai voglia se li paghiamo...
 
Eh no, eh... L'attacco di pessimismo dell'ultimo istante no...     
Su, è tutta scaramanzia...     
     
Ce lo sapremo ridire Martedì mattina. Ci va di lusso se alla fine della fiera facciamo 5 mm. Ma... molto di lusso.  
Io continuo a pensare che la Valle Umbria da Spello in giù rimarrà totalmente a secco.
							   
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#56  Dic96 Sab 27 Ott, 2018 18:50 
				Si creerà la solita direttrice sud-occidentale su Perugino ed Eugubino, con accumuli anche notevoli, fin da domenica. Per i sud-orientali attacco di bile nera in vista, possibile per me anche ombra pluviometrica totale con il minimo che, anzichè attraversare l'Italia, fugge via dritto per dritto verso nord nel corso del lunedì. Ombra che si profila quasi certa per la Valnerina e tutte le Marche, molto probabile secondo me per Folignate e Spoletino.
 
 Li paghiamo cari i temporali di questa estate, hai voglia se li paghiamo...
 
Eh no, eh... L'attacco di pessimismo dell'ultimo istante no...     
Su, è tutta scaramanzia...     
     
Ce lo sapremo ridire Martedì mattina. Ci va di lusso se alla fine della fiera facciamo 5 mm. Ma... molto di lusso.  
Io continuo a pensare che la Valle Umbria da Spello in giù rimarrà totalmente a secco.
 
Secondo queste carte a Roma non farebbe una goccia mentre si legge allerta ovunque. Mi sembrano fuori dal coro, boh. Stiamo perdendo la bussola se a ridosso dell’evento ci sono queste differenze, è come dire non so se lunedi lavoro o sto in ferie. Da un lato l’alluvione dall’altro il nulla. Sembra la regressione della scienza nell’età della tecnologia: manco sapemo più che fa domani!
     
				
 
 
 ____________
 Installazione su tetto a 15 metri da terra
   Ultima modifica di Dic96 il Sab 27 Ott, 2018 18:52, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 523Registrato: 29 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 4476
			1039 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Terni
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#57  burjan Sab 27 Ott, 2018 18:52 
				Siamo disperatamente attaccati a questa sola carta. Le poche ore in cui la perturbazione riuscirà a spingersi verso est, prima di essere sparata via dalla spallata dell'HP . Le velocità verticali negative a 700 hpa si spingono fin qui solo in questo breve scorcio del lunedì. Il resto è affidato all'orografia. 
     
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#58  zerogradi Sab 27 Ott, 2018 19:08 
				Sono pur sempre carte, e come tali non ricalcheranno con precisione millimetrica ciò che accadrà realmente. Secondo me le strisciate temporalesche pesanti sono alla portata di tutti gli umbri, con un po di fortuna.
   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#59  Frasnow Sab 27 Ott, 2018 19:22 
				Sono pur sempre carte, e come tali non ricalcheranno con precisione millimetrica ciò che accadrà realmente. Secondo me le strisciate temporalesche pesanti sono alla portata di tutti gli umbri, con un po di fortuna.
 
Rimane sempre il fatto che il grosso se ne sta beatamente a Nord-Ovest rispetto a noi. Inizialmente i modelli ci davano tutte quelle piogge perchè eravamo sulla linea di convergenza e le correnti erano decisamente più occidentali e impattanti sull'Appennino, poi è comparso quel minimo maledetto che richiama quasi solo scirocco e stando in Liguria piove solo nelle solite zone. Sono convinto che senza quel minimo la depressione sarebbe riuscita a rubare qualche km verso Ovest evitando di farci penare per vedere 4 gocce. Ma è inutile piangere sul latte versato, vediamo in sede di nowcasting chi saranno i fortunati a beccare le linee instabili.       
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   Ultima modifica di Frasnow il Sab 27 Ott, 2018 19:23, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#60  Poranese457 Sab 27 Ott, 2018 20:18 
				GFS 12z conferma il secondo intenso impulso per metà settimana prossima
 Ferita barica dura da rimarginare
 
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |