 
 Il flusso di correnti calde sud-occidentali già in atto in quota da un paio di giorni, si trasferirà a breve al suolo, lasciando spazio aperto all'ondata calda di esprimersi anche al suolo, sarà la prima di questa stagione estiva.
Il tutto però assume i connotati dell'effimero in quanto il richiamo caldo durerà appena 36-48 ore, notevoli picchi di calore verranno raggiunti solamente nelle zone esposte ai venti di caduta appenninici che avranno libero sfogo discensionale sul medio-basso adriatico, segnatamente aree costiere abruzzesi-molisane.
Maggiormente colpite come sempre in queste situazioni le aree del pescarese.
Non sarà di certo record per loro, abbiamo vissuto ondate di calore ben più toste, sarà comunque monitorare i valori termici che osserveremo nella notte tra venerdì e sabato; verosimilmente potrebbero scapparci minime superiori ai +25°C nel pescarese proprio in quelle ore.
 
 

 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 Le caldi notti adriatiche!
 Le caldi notti adriatiche!
 
  
                





 
 
 
 



 ..comunque anche x gli abitanti di quelle zone un pochino di pazienza..e'questione grossomodo di 48/max60ore..trattasi di prefrontale mobile,con un HP nemmeno troppo ben strutturato..infatti gia'dalla domenica tutto spinto via da correnti atlantiche.
 ..comunque anche x gli abitanti di quelle zone un pochino di pazienza..e'questione grossomodo di 48/max60ore..trattasi di prefrontale mobile,con un HP nemmeno troppo ben strutturato..infatti gia'dalla domenica tutto spinto via da correnti atlantiche. 



































