[BREVE TERMINE] Prima ondata gelida sulla Penisola: quali gli effetti al suolo?

[BREVE TERMINE] Prima ondata gelida sulla Penisola: quali gli effetti al suolo?
Articolo
Messaggio Prima ondata gelida sulla Penisola: quali gli effetti al suolo? 
 
In lieve anticipo sul calendario (l'entrata dell'inverno meteorologico avverrà domenica 1 dicembre), ci ritroveremo a fare i conti con la prima sventagliata gelida, che sarà capace di apportare il primo freddo intenso stagionale su tutto lo Stivale.

Come visibile nell'immagine sottostante, si nota la forte risalita del corpo alto-pressorio Atlantico tipico delle Azzorre, che in tal caso invade velocemente latitudini molto settentrionali rispetto alla sua normale area di pertinenza, giungendo fin verso l'Artide (Groenlandia) con massimi pressori localizzati su Gran Bretagna.

 slp_gph500_ecmwf_eu_0

Alla citata risalita alto-pressoria si associa, immediatamente ad oriente, un'area perturbata piuttosto vasta collocata tra Atlantico settentrionale e Nord Europa; da tale regione si è messo in viaggio il blocco di aria gelida che lungo il letto di correnti settentrionali, presto giungerà alle porte del Bel Paese.

48 ore dopo rispetto a quanto mostrato nella prima immagine, ecco la situazione sullo scacchiere europeo:

 slp_gph500_ecmwf_eu_48

Si nota chiaramente il nucleo che avevamo detto essere in viaggio verso Sud, abbordare la Penisola Italiana; i maggiori effetti com'è usuale si avranno sulle regioni adriatiche, molto esposte agli aliti gelidi provenienti da Nord-Est, quindi ci attendono generalmente episodi instabili e nevicate moderate su colli del medio e basso Adriatico ed aree Appenniniche centro-meridionali. Altrove a farla da padrone, saranno fredde correnti da Nord-Nordest.

Cerchiamo ora di scendere maggiormente in dettaglio:

Nella giornata di Lunedì 25 novembre, già dalla mattina avremo l'ingresso del nucleo di origine Artica sulle regioni di Nord-Est; rapidamente, entro il pomeriggio-sera, le fredde correnti giungeranno sulle restanti aree del Nord e del Centro. Fenomeni nevosi fino a quote collinari possibili tra Alte Marche e zone di confine con la Romagna, quote neve in ulteriore abbassamento entro sera. In questa fase possibili sconfinamenti anche su Aretino-Tifernate. Nevicate serali in arrivo su colli Marchigiani, Abruzzesi e Molisani; possibili sconfinamenti fino in pianura specie su Marche. Chiaramente nevicate in sede Appenninica.

Martedì 26 si presenterà con estese e severe gelate al Nord. Scendendo verso Sud troveremo fenomeni nevosi intensi in Appennino, nevicate su Marche centro-meridionali, Abruzzo e Molise. Possibili sconfinamenti nevosi mattutini su pianure Umbre orientali, Perugino, Tifernate ed Aretino.

Mercoledì 27 i fenomeni nevosi tenderanno a perdere di intensità ed estensione andandosi gli stessi a concentrare in sede Appenninica. Saranno ancora possibili episodi nevosi tra Marche meridionali, Abruzzo e Molise. Entro la prima parte della giornata possibili fiocchi su fascia Umbra orientale.


Per i dettagli continuate a seguirci ma, ricordando sempre che siamo negli ultimi giorni di Novembre, definirei l'evento in arrivo come, NOTEVOLE per il periodo.

Vi lascio con una bella immagine che mostra il nucleo freddo, posizionarsi nella notte tra Lunedì 25 e Martedì 26, pienamente su Italia Centrale e Nord-Est.

 zt500z1_web_13

Valori di BEN -36°C a 5300 m si porteranno al di sopra delle nostre teste, facendoci assaporare il primo vero freddo della stagione.



 
Ultima modifica di Icestorm il Dom 24 Nov, 2013 23:05, modificato 1 volta in totale 
 Icestorm [ Dom 24 Nov, 2013 23:02 ]


[BREVE TERMINE] Prima ondata gelida sulla Penisola: quali gli effetti al suolo?
Commenti
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Prima ondata gelida sulla Penisola: quali gli effetti al suolo? 
 
Ottimo! Gran bell'analisi Marco!



 
 andrea75 [ Dom 24 Nov, 2013 23:31 ]
Messaggio Re: Prima Ondata Gelida Sulla Penisola: Quali Gli Effetti Al Suolo? 
 
Esauriente come al solito il grande Marco! Complimenti vivissimi per un'analisi che mi sento di condividere, anche se sui possibili sconfinamenti occidentali sono molto scettico, così come per quanto riguarda i valori che si registreranno (secondo me più alti, ma spero di sbagliare)



 
 snow4ever [ Dom 24 Nov, 2013 23:40 ]
Messaggio Re: Prima Ondata Gelida Sulla Penisola: Quali Gli Effetti Al Suolo? 
 
Mi associo ai complimenti per l'analisi. Anche alla luce dei primi rovesci temporaleschi che si stanno formando in adriatico con i primi spifferi...domani nel tardo pomeriggio a mio avviso potremmo attenderci rovesci e temporali, considerando che siamo a novembre e che domani a ora di pranzo ci saranno almeno 10/12 gradi al suolo. La prima fase buona la vedo in questo momento (soprattutto per i collinari over 500metri). Dopo di che 4 fiocchi con il cielo poco nuvoloso me li aspetto nella giornata di martedì



 
 menca92 [ Dom 24 Nov, 2013 23:52 ]
Messaggio Re: Prima Ondata Gelida Sulla Penisola: Quali Gli Effetti Al Suolo? 
 
Complimenti per l'analisi. Riporto quel che ho detto nell'altro post, secondo me tra martedì e mercoledì saranno possibili sconfinamenti dovuti all'instabilità indotta dall'aria gelida in quota anche più ad W ad ora non definibili, ma il sistema e l'aria fredda sembrano rallentare ed espandersi, con circolazione non strettissima. Insomma sorprese possibili secondo me, spero reggano le termiche a questo punto. Notevoli gli accumuli negli Appennini Marchigiani e Abruzzesi con forti bufere, il metro sembra possibile ed anche più



 
 giantod [ Lun 25 Nov, 2013 00:02 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Prima Ondata Gelida Sulla Penisola: Quali Gli Effetti Al Suolo? 
 
Appennino seppellito!  


snow24hz2_web_2


snow24hz2_web_3


snow24hz2_web_4



 
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 25 Nov, 2013 00:20, modificato 1 volta in totale 
 Boba Fett [ Lun 25 Nov, 2013 00:19 ]
Messaggio Re: Prima ondata gelida sulla Penisola: quali gli effetti al suolo? 
 
Complimenti  Marco.
Io,  stante  la matrice  artica della massa d'aria in arrivo, considererei abbastanza  probabili sconfinamenti ad ovest,  con sfondamentosul perugino (fiocchi),  valle umbra,  ma anche su valnerina ternana fino alle porte della città, ma con possibili episodi anche sulla conca.



 
 marvel [ Lun 25 Nov, 2013 01:06 ]
Messaggio Re: Prima Ondata Gelida Sulla Penisola: Quali Gli Effetti Al Suolo? 
 
Ma il Tirreno potrebbe sfornare sorprese last-minute??



 
 yeti [ Lun 25 Nov, 2013 01:32 ]
Messaggio  
 
Gfs stamani...brutte...



 
 alias64 [ Lun 25 Nov, 2013 07:05 ]
Messaggio Re: 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs stamani...brutte...

Sono uguali a ieri....???



 
 Frasnow [ Lun 25 Nov, 2013 07:31 ]
Messaggio Re: Prima ondata gelida sulla Penisola: quali gli effetti al suolo? 
 
Ottimo topic Marco!!!

Da parte mia, e dalla parte mia, non mi aspetto assolutamente niente di che. Qualche sfiocchettata di passaggio tra Martedì e Mercoledì ma giusto per ricordare che un po' più ad Est starà buttando giù neve a secchi.

Davvero importante la situazione per l'Appennino con i Sibillini ed i monti Abruzzesi che faranno un enorme pieno di dama bianca.

Per noi poveri mortali qualche giorno di freddo, anche pungente, non credo in giornate di ghiaccio )è Novembre!!!!) ma almeno per Porano non si andrà molto sopra lo zero specialmente Mercoledì. I venti moderati/intensi settentrionali invece non faranno scendere particolarmente le minime che altrimenti rischiavano di finire diversi gradi sottozero, con valori a quel punto importanti per Novembre.

Gli stessi venti ovviamente acuiranno la sensazione di freddo nel corso del giorno anche se, purtroppo, la fase fredda avrà davvero breve durata.



 
 Poranese457 [ Lun 25 Nov, 2013 07:40 ]
Messaggio Re: Prima ondata gelida sulla Penisola: quali gli effetti al suolo? 
 



 prec_3h_045



 
 Poranese457 [ Lun 25 Nov, 2013 07:58 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Prima Ondata Gelida Sulla Penisola: Quali Gli Effetti Al Suolo? 
 
sembra che sia Meteotitano, sia LAMMA, vedano uno sfondamento dello stau più significativo sul centro-nord dell'Umbria, specialmente altotevere e perugino-assisano.

vediamo  



 
 Fili [ Lun 25 Nov, 2013 08:42 ]
Messaggio Re: Prima Ondata Gelida Sulla Penisola: Quali Gli Effetti Al Suolo? 
 
Come vi sembra reading??



 
 yeti [ Lun 25 Nov, 2013 08:43 ]
Messaggio Re: Prima Ondata Gelida Sulla Penisola: Quali Gli Effetti Al Suolo? 
 
Scaramanzia (finta) ON: avete nominato l'Assisano tante di quelle volte negli ultimi 4-5 giorni che se anche ci fosse stata la possibilità de vede' 2 iocchi è bella che andata... Grazie, a buon rendere   .

Scaramanzia OFF: Il dado sembra tratto, ormai solo nowcasting con possibilità che vanno dai rovesci intermittenti e brevi a qualcosa di più procedendo da SW verso NE. Ovvio che in pole sembrano Altotevere, Eugubino, Gualdese e Nocerino, ma secondo me qualcosa a livello di Umbria lo possono vedere tutti, grazie al nucleo in quota.



 
 stinfne [ Lun 25 Nov, 2013 09:07 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 10
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno