Pagina 4 di 25
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 23, 24, 25  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un mercoledì interessante, un seguito avvincente...

#46  Poranese457 Lun 09 Feb, 2009 17:15

Si è vero, a metà run le cose sembrano peggiorare con un HP che se ne torna basso.... guardate però qui dove va a finire il 1030. tra un pò è in Lapponia eh  

 gfs_0_102_1234196106_222586
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Mercoledì Interessante, Un Seguito Avvincente...

#47  Fili Lun 09 Feb, 2009 17:16

Depressione di Terranova che rompe il blocco anticiclonico... bruttina come evoluzione. Speriamo si tratti solo di un run isolato!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un mercoledì interessante, un seguito avvincente...

#48  Icestorm Lun 09 Feb, 2009 17:18

Non tutti i mali vengono per nuocere, quel rialzo pressorio che dice Leo su Scandinavia, potrà essere fondamentale per una regressione nel letto di correnti antizonali sviluppato su tutto l'emisfero nord anche a quote ormai troposferiche..

Occhio anche ad una eventuale seconda pulsazione quindi!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un mercoledì interessante, un seguito avvincente...

#49  marvel Lun 09 Feb, 2009 17:18

minimo atlantico in rotta verso il Tirreno:
dalliIrlanda alla Normandia... (144h) e poi...?  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un mercoledì interessante, un seguito avvincente...

#50  Poranese457 Lun 09 Feb, 2009 17:20

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non tutti i mali vengono per nuocere, quel rialzo pressorio che dice Leo su Scandinavia, potrà essere fondamentale per una regressione nel letto di correnti antizonali sviluppato su tutto l'emisfero nord anche a quote ormai troposferiche..

Occhio anche ad una eventuale seconda pulsazione quindi!


Volevo scrivere la stessa cosa prima, solo che mi mancano un pò i termini tecnici...    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Mercoledì Interessante, Un Seguito Avvincente...

#51  stinfne Lun 09 Feb, 2009 17:23

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
minimo atlantico in rotta verso il Tirreno:
dalliIrlanda alla Normandia... (144h) e poi...?  



Quoto! Forse non tutti i mali vengono per nuocere. La LP su Terranova sgancia un minimetto che smbra fiondarsi su di noi, mentre la LP sotto a quella di Terranova potrebbe permettere una nuova pulsazione dell'HP che potrebbe facilmente collegarsi al nucleo gonfiatosi sull'Islanda...
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Mercoledì Interessante, Un Seguito Avvincente...

#52  Fili Lun 09 Feb, 2009 17:27

Forse la verità è che bisognerebbe fermarsi a venerdi/sabato come analisi...e già è molto in la!    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un mercoledì interessante, un seguito avvincente...

#53  marvel Lun 09 Feb, 2009 17:29

Per ora il minimo è visto cozzare contro le alpi, con richiamo caldo (relativamente caldo, con tutto quel freddo che è affluito sul Mediterraneo ce ne vorrà per scalzarlo) .. se solo passasse più a sud...
Comunque a questo punto è come se stessimo parlando di carte stagionali in queste condizioni... già sarebbe tanto aver centrato le 72-96 h!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Mercoledì Interessante, Un Seguito Avvincente...

#54  marvel Lun 09 Feb, 2009 17:30

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse la verità è che bisognerebbe fermarsi a venerdi/sabato come analisi...e già è molto in la!    


quoto  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un mercoledì interessante, un seguito avvincente...

#55  Icestorm Lun 09 Feb, 2009 17:35

DWD ce la danno sin da subito...
 dwd_1234197284_183104

Anzi ce la danno sia prima che poi!       
 dwd2
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Mercoledì Interessante, Un Seguito Avvincente...

#56  snow4ever Lun 09 Feb, 2009 17:39

ragazzi...pensavo...ma non è che rischiamo di fare tra sabato e lunedì una minimozza a doppia cifra???
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4998
1487 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Mercoledì Interessante, Un Seguito Avvincente...

#57  Poranese457 Lun 09 Feb, 2009 17:45

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ragazzi...pensavo...ma non è che rischiamo di fare tra sabato e lunedì una minimozza a doppia cifra???


Speriamo di no, perchè significherebbe cieli sereni    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Mercoledì Interessante, Un Seguito Avvincente...

#58  stinfne Lun 09 Feb, 2009 17:46

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ragazzi...pensavo...ma non è che rischiamo di fare tra sabato e lunedì una minimozza a doppia cifra???


Con cielo sereno, calma di vento ed un bel manto bianco al suolo puo' darsi, ma al momento non mi sembra la cosa più interessante, a meno che non serva per eventuali rapidissimi scorrimenti umidi successivi.....
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un mercoledì interessante, un seguito avvincente...

#59  burjan Lun 09 Feb, 2009 17:48

Questo meteogramma per Orvieto è davvero un pezzo di storia della meteo. Quella roba a 168 ore è incredibile, ma anche prima non si scherza. Arriva la -40 a 500 hpa, da quanto non la vedevamo?

Con quello sbalzo a 500 hpa si rischia la grandine con accumuli al suolo.

Confermo inoltre il fortissimo rischio di gelate a doppia cifra, sono alcuni giorni che lo vado dicendo. Più il lago gelido si allarga, meno vento tira.

E' tutto per Leo, ho una cosa da farmi perdonare.


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE    TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB                        850 MB         500 MB
UNITS      PCT            HPA/H          HPA/H           C             DEGC           DEGC
 HR
+  0.     84.7           10.5            6.9           -0.1            0.0          -29.6
+  6.     85.5            0.8            2.9            3.0           -0.4          -27.7
+ 12.     77.7            8.1            7.7            6.4           -0.1          -23.3
+ 18.     75.3            1.3            3.2            9.8            0.4          -19.4
+ 24.     62.1           -7.2           -1.0           11.8            1.1          -17.9
+ 30.     81.0          -12.0            2.6            9.8            2.1          -17.1
+ 36.     97.4          -25.5           -0.1            5.2            3.3          -19.0
+ 42.     79.7          -11.4            5.9            4.3            1.2          -22.6
+ 48.     89.0          -24.4          -21.5            5.5           -1.8          -26.6
+ 54.     89.8           -8.8          -10.5            1.0           -3.0          -33.0
+ 60.     89.0          -10.9           -8.6            0.9           -3.4          -32.9

+ 66.     77.4           20.1            3.3            3.3           -4.0          -32.5
+ 72.     74.9           24.0            7.6            3.9           -4.0          -32.8
+ 78.     62.4           10.7            4.3            5.2           -4.7          -33.2
+ 84.     66.1            1.4            0.8            4.1           -6.0          -34.4
+ 90.     57.9           14.2           11.5            4.2           -6.4          -35.5
+ 96.     62.5           20.4           21.5            4.1           -6.9          -36.6
+102.     71.7           13.8            8.7            3.5           -7.4          -37.3
+108.     63.5           13.0           10.2            3.6           -7.5          -37.3
+114.     35.5           13.9           11.3            5.8           -7.0          -36.6
+120.     27.8           10.5            8.7            4.8           -6.9          -38.0
+126.     33.4            9.9           13.3            3.1           -7.3          -39.7
+132.     40.4            6.4            9.6            2.3           -7.0          -39.8
+138.     57.3           22.4           18.8            2.9           -7.7          -39.0
+144.     64.6           18.6           14.0            6.2           -8.6          -36.2
+150.     56.9           12.0            7.6            9.5           -9.0          -33.6
+156.     50.4            1.7            1.2           10.9           -8.4          -31.9
+162.     73.2           -1.7           -0.4            8.7           -7.8          -32.4
+168.     95.9          -21.4          -37.1            5.1           -6.9          -32.6
+174.     98.2          -19.6          -30.1            5.0           -7.1          -32.9

+180.     90.9            1.0            4.8            7.1           -7.5          -31.8

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Mercoledì Interessante, Un Seguito Avvincente...

#60  Frasnow Lun 09 Feb, 2009 17:52

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo meteogramma per Orvieto è davvero un pezzo di storia della meteo. Quella roba a 168 ore è incredibile, ma anche prima non si scherza. Arriva la -40 a 500 hpa, da quanto non la vedevamo?

Con quello sbalzo a 500 hpa si rischia la grandine con accumuli al suolo.

Confermo inoltre il fortissimo rischio di gelate a doppia cifra, sono alcuni giorni che lo vado dicendo. Più il lago gelido si allarga, meno vento tira.

E' tutto per Leo, ho una cosa da farmi perdonare.


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE    TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB                        850 MB         500 MB
UNITS      PCT            HPA/H          HPA/H           C             DEGC           DEGC
 HR
+  0.     84.7           10.5            6.9           -0.1            0.0          -29.6
+  6.     85.5            0.8            2.9            3.0           -0.4          -27.7
+ 12.     77.7            8.1            7.7            6.4           -0.1          -23.3
+ 18.     75.3            1.3            3.2            9.8            0.4          -19.4
+ 24.     62.1           -7.2           -1.0           11.8            1.1          -17.9
+ 30.     81.0          -12.0            2.6            9.8            2.1          -17.1
+ 36.     97.4          -25.5           -0.1            5.2            3.3          -19.0
+ 42.     79.7          -11.4            5.9            4.3            1.2          -22.6
+ 48.     89.0          -24.4          -21.5            5.5           -1.8          -26.6
+ 54.     89.8           -8.8          -10.5            1.0           -3.0          -33.0
+ 60.     89.0          -10.9           -8.6            0.9           -3.4          -32.9

+ 66.     77.4           20.1            3.3            3.3           -4.0          -32.5
+ 72.     74.9           24.0            7.6            3.9           -4.0          -32.8
+ 78.     62.4           10.7            4.3            5.2           -4.7          -33.2
+ 84.     66.1            1.4            0.8            4.1           -6.0          -34.4
+ 90.     57.9           14.2           11.5            4.2           -6.4          -35.5
+ 96.     62.5           20.4           21.5            4.1           -6.9          -36.6
+102.     71.7           13.8            8.7            3.5           -7.4          -37.3
+108.     63.5           13.0           10.2            3.6           -7.5          -37.3
+114.     35.5           13.9           11.3            5.8           -7.0          -36.6
+120.     27.8           10.5            8.7            4.8           -6.9          -38.0
+126.     33.4            9.9           13.3            3.1           -7.3          -39.7
+132.     40.4            6.4            9.6            2.3           -7.0          -39.8
+138.     57.3           22.4           18.8            2.9           -7.7          -39.0
+144.     64.6           18.6           14.0            6.2           -8.6          -36.2
+150.     56.9           12.0            7.6            9.5           -9.0          -33.6
+156.     50.4            1.7            1.2           10.9           -8.4          -31.9
+162.     73.2           -1.7           -0.4            8.7           -7.8          -32.4
+168.     95.9          -21.4          -37.1            5.1           -6.9          -32.6
+174.     98.2          -19.6          -30.1            5.0           -7.1          -32.9

+180.     90.9            1.0            4.8            7.1           -7.5          -31.8


Dove posso trovare i meteogrammi per Spoleto?E come si leggono?
Grazie!
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17420
4798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 25
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 23, 24, 25  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML