Comunque andando a guardare la linea di instabilità che potrebbe arrivare la notte tra venerdì e sabato, conferme arrivano da gfs. Segnalano anche un probabile sconfinamento dei fenomeni fin verso le zone dello spoletino e del castellano, quelle quindi immediatamente a ridosso della catena appenninica..
Unica cosa che mi fa storcere un pò il naso è che le bracknell non vedono niente di tutto ciò, e vedono un
HP maestoso che già dalle primissime ore di sabato si presenterà in gran forma esteso dalla Francia all'Italia passando per la Germania rappresentando così una forte barriera sia per i nuclei instabili in continua discesa da nord, sia per le correnti fredde, che faticherebbero a conquistarci, allontanate dalle suddette aree anticicloniche..
Speriamo che questo promontorio anticiclonico lasci un varco d'entrata..ma bracknell di solito è molto preciso nel disegnare fronti e sistemi vari..