#106 Francesco Gio 10 Lug, 2025 12:13
Si parla molto di fase calde o non calde, ok.
Ma la vera priorità sono le precipitazioni che dai modelli sembrano decisamente mancare .
Francé, stiamo a metà luglio, che precipitazioni vuoi trovare nei modelli?  comunque domenica ci sarà occasione per temporali, vedremo dove e quanto.
Per il lungo termine, non capisco tutto sto disfattismo. Le temperature saliranno tornando nella "nuova media della +20" (ma va? Qualcuno si aspettava di rimanere sulla +15?), ma non mi sembra ci siano all'orizzonte fiammante spaventose, come in questo periodo dell'anno purtroppo ci sarebbe da aspettarsi.
Io ad inizio stagione avrei firmato 100 volte per un luglio così (e con queste prospettive).
Concordo sul capitolo piogge: irrealistico ed anche abbastanza impossibile aspettarsele nel periodo più secco dell'anno
Come detto già a Fili il mio "esprimermi" diciamo che era un augurio, irrealizzabile, ne sono cosciente.
Faccio mea culpa!!!!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16141
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#107 pinopileri Gio 10 Lug, 2025 13:12
Questa intanto... che rimanga su carta speriamo
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 2048
-
2303 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
#108 Fili Gio 10 Lug, 2025 13:38
Questa intanto... che rimanga su carta speriamo 
ma quanto vi piace andare a scovare la carta peggiore? Boh, che senso avrà...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#109 pinopileri Gio 10 Lug, 2025 13:45
Questa intanto... che rimanga su carta speriamo 
ma quanto vi piace andare a scovare la carta peggiore? Boh, che senso avrà... 
Ma certo, la metto mica perchè penso che si avvera... però mi fa una certa impressione anche solo su carta vedere una roba simile
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 2048
-
2303 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
#110 enniometeo Gio 10 Lug, 2025 14:05
Questa intanto... che rimanga su carta speriamo
ma quanto vi piace andare a scovare la carta peggiore? Boh, che senso avrà... 
Anche ECMWF per quel periodo vede queste isoterme eh...occhio
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12404
-
6063 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#111 Frasnow Gio 10 Lug, 2025 14:18
Questa intanto... che rimanga su carta speriamo
ma quanto vi piace andare a scovare la carta peggiore? Boh, che senso avrà... 
Anche ECMWF per quel periodo vede queste isoterme eh...occhio
GFS vede quasi la +31°, fortuna parliamo di 300h
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Gio 10 Lug, 2025 14:18, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#112 enniometeo Gio 10 Lug, 2025 14:36
Occhio alla terza decade...magari le isoterme non saranno quelle ma il rischio di una fiammata ad oggi c'è
Ovviamente il run di GFS è isolato... però la media si alza molto a fine corsa
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Gio 10 Lug, 2025 14:51, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12404
-
6063 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#113 Furiadicheb Gio 10 Lug, 2025 17:14
Ad oggi concordano tutti con la terza decade infernale.
Speriamo che tra qualche giorno correggano il tiro.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 3726
- Registrato: 27 Giu 2025
- Età: 40
- Messaggi: 34
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Salerno
-
#114 menca92 Gio 10 Lug, 2025 18:01
Il fatto che una +30 sull'Italia centrale inizi a essere fisicamente possibile (non si realizzerà, ovviamente, per qualche altro anno immagino) mi preoccupa non poco.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4909
-
1455 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#115 Frasnow Gio 10 Lug, 2025 18:53
Però dai, a forza di parlarne mercoledì prossimo gfs piazza una +13° da est
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#116 Frosty Gio 10 Lug, 2025 19:51
Come ho detto prima ...almeno fino al 20 si dovrebbe vivere decentemente !
Ultima modifica di Frosty il Gio 10 Lug, 2025 19:52, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3616
-
2363 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#117 and1966 Gio 10 Lug, 2025 20:14
Questa intanto... che rimanga su carta speriamo  ......
ma quanto vi piace andare a scovare la carta peggiore? Boh, che senso avrà... 
Semplicemente che anche solo 15/20 anni fa sull' Italia Centrale non le vedevi, ste cose.
Ha ragione Lorenzo Catania quando dice che il solo fatto che compaiano simili carte, che anni addietro non vedevi nemmeno per sbaglio, debba far riflettere.
Non si verificherà in quei termini (almeno si spera) , ma il trend al rialzo anche verso la 23/24 °C fa riflettere, sulle probabilità di realizzazione.
In compenso, in inverno sono ormai scomparse le carte illusorie ...
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Gio 10 Lug, 2025 20:15, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13336
-
3615 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#118 Adriatic92 Ven 11 Lug, 2025 06:13
Quello che fa abbastanza specie, è rivederli certi scenari molto estremi da un run all'altro. È chiaro che parliamo ancora di lunghe distanze, ma la situazione incomincia piano piano a delinearsi. Il rischio di andare incontro ad periodo di caldo forte e prolungato è alto
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16967
-
5796 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#119 lognomo Ven 11 Lug, 2025 07:15
A me fa un po' strano che gente che scrive qui da anni ancora non abbia capito che, per ovvi motivi, nel 95% dei casi sono i restanti spaghi che convergono verso la run principale e non il contrario.
Quindi se una persona di buon senso vede 4 run principali di gfs e di ecmwf di fila che vanno (qui, poi magari da voi può essere due gradi in meno) dalla +26 alla +28 nell'arco di 10 giorni da oggi mentre i restanti spaghi paiono impazziti tra +26 e +12 tenendo una media di +21 è OVVIO che qualche preoccupazione ce l'abbia e che già si puzzi dove si andrà a parare. Altro che "che senso ha condividere queste carte".. Che senso ha parlare di una media data da run irrealistiche a +12 piuttosto?
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 45
- Messaggi: 489
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#120 Boba Fett Ven 11 Lug, 2025 10:46
più passa il tempo e più mi convinco dell'inutilità degli spaghi
a breve termine non servono a nulla per definizione, nel lungo termine la media degli spaghi non si sbilancia mai, non riuscirai mai a leggere un cambio circolatorio come quello di questi giorni guardando gli spaghi visto che tendono semplicemente alla media del periodo, anche sulle prcp sono lasciano molto a desiderare
basti vedere gli spaghi del 1° luglio, ufficiale che aveva capito tutto già con una settimana di anticipo, ENS che continuavano a ballare sulla +17
io vedo ormai assodato un certo break dal 7, che sarebbe semplicemente un rientro nelle medie storiche, ma dobbiamo accontentarci di questo, per domani è ufficiale vs ENS per il possibile temporale a Perugia

-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|