#181 Poranese457 Sab 19 Lug, 2025 09:32
Due giorni di caldo, domenica e lunedì, e poi si torna dapprima in media e poi se si avvera il miracolo rinfrescata generale e lunghe giornate sotto media
Va a finire che chiudo Luglio sotto media termica e sopramedia pluvio: eppure me li ricordo i paragoni col 2003 e le ipotetiche “+27/28” di appena 15gg fa
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45054
-
7424 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#182 franciwzm Sab 19 Lug, 2025 09:50
Due giorni di caldo, domenica e lunedì, e poi si torna dapprima in media e poi se si avvera il miracolo rinfrescata generale e lunghe giornate sotto media
Va a finire che chiudo Luglio sotto media termica e sopramedia pluvio: eppure me li ricordo i paragoni col 2003 e le ipotetiche “+27/28” di appena 15gg fa 
Salve a tutti; aggiungo poi che qui, dalla media spghi, sono previste precipitazioni imporanti e si rimane su un apiu15 barra piu 16 fino a fine run, cioe 3 agosto, con le giornate che iniziano ad acorciarsi in maniera visibile e col sole piu basso...Magari!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 3079
- Registrato: 25 Set 2020
- Età: 50
- Messaggi: 181
-
219 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: jesi
-
#183 and1966 Sab 19 Lug, 2025 17:29
Due giorni di caldo, domenica e lunedì, e poi si torna dapprima in media e poi se si avvera il miracolo rinfrescata generale e lunghe giornate sotto media
Va a finire che chiudo Luglio sotto media termica e sopramedia pluvio: eppure me li ricordo i paragoni col 2003 e le ipotetiche “+27/28” di appena 15gg fa 
Magari vallo a spiegare a qualcuno che sta da Roma in giù la prossima settimana. O nei Balcani
E se hai rifiatato a Luglio, non dimenticarti il fresco (cronologicamente) Giugno 2025, che in parecchi luoghi del centro se l' è giocata fino all' ultimo convintamente con il 2003.
Senza contare che ancora abbiamo Agosto davanti, e quello del 2017 ha dimostrato che anche con un Luglio zoppicante per più di metà mese, non ci si può sentire al sicuro, anche se il pattern di quest' anno sembrerebbe piùfavorevole, con le ripetute incursioni nordatlantiche.
Poi oh, se l' estate feroce dovesse chiudere qui (specie se, dopo aver dato per certo quello di giovedì, si palesasse anche quel secondo break che sembra prepararsi per fine mese), penso che ne saremmo più che contenti.
Tanto, anche vedendo il post di Corigliano con cui ieri ha demolito la vulgata della "ciclicità", credo che per gli anni a venire saremo comunque sempre come "'l gatto n'to la balla". Questione di tempo, insomma.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Sab 19 Lug, 2025 18:57, modificato 5 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13322
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#184 zerogradi Sab 19 Lug, 2025 19:09
Due giorni di caldo, domenica e lunedì, e poi si torna dapprima in media e poi se si avvera il miracolo rinfrescata generale e lunghe giornate sotto media
Va a finire che chiudo Luglio sotto media termica e sopramedia pluvio: eppure me li ricordo i paragoni col 2003 e le ipotetiche “+27/28” di appena 15gg fa 
Magari vallo a spiegare a qualcuno che sta da Roma in giù la prossima settimana. O nei Balcani
E se hai rifiatato a Luglio, non dimenticarti il fresco (cronologicamente) Giugno 2025, che in parecchi luoghi del centro se l' è giocata fino all' ultimo convintamente con il 2003.
Senza contare che ancora abbiamo Agosto davanti, e quello del 2017 ha dimostrato che anche con un Luglio zoppicante per più di metà mese, non ci si può sentire al sicuro, anche se il pattern di quest' anno sembrerebbe piùfavorevole, con le ripetute incursioni nordatlantiche.
Poi oh, se l' estate feroce dovesse chiudere qui (specie se, dopo aver dato per certo quello di giovedì, si palesasse anche quel secondo break che sembra prepararsi per fine mese), penso che ne saremmo più che contenti.
Tanto, anche vedendo il post di Corigliano con cui ieri ha demolito la vulgata della "ciclicità", credo che per gli anni a venire saremo comunque sempre come "'l gatto n'to la balla". Questione di tempo, insomma.
Sempre viva l'ottimismo!!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#186 enniometeo Sab 19 Lug, 2025 19:35
Run isolato come la +28 che veniva vista al centro
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12379
-
6038 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#187 zerogradi Sab 19 Lug, 2025 19:39
Manco fossimo negli anni 70!!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#188 Poranese457 Sab 19 Lug, 2025 20:20
Due giorni di caldo, domenica e lunedì, e poi si torna dapprima in media e poi se si avvera il miracolo rinfrescata generale e lunghe giornate sotto media
Va a finire che chiudo Luglio sotto media termica e sopramedia pluvio: eppure me li ricordo i paragoni col 2003 e le ipotetiche “+27/28” di appena 15gg fa 
Magari vallo a spiegare a qualcuno che sta da Roma in giù la prossima settimana. O nei Balcani
E se hai rifiatato a Luglio, non dimenticarti il fresco (cronologicamente) Giugno 2025, che in parecchi luoghi del centro se l' è giocata fino all' ultimo convintamente con il 2003.
Senza contare che ancora abbiamo Agosto davanti, e quello del 2017 ha dimostrato che anche con un Luglio zoppicante per più di metà mese, non ci si può sentire al sicuro, anche se il pattern di quest' anno sembrerebbe piùfavorevole, con le ripetute incursioni nordatlantiche.
Poi oh, se l' estate feroce dovesse chiudere qui (specie se, dopo aver dato per certo quello di giovedì, si palesasse anche quel secondo break che sembra prepararsi per fine mese), penso che ne saremmo più che contenti.
Tanto, anche vedendo il post di Corigliano con cui ieri ha demolito la vulgata della "ciclicità", credo che per gli anni a venire saremo comunque sempre come "'l gatto n'to la balla". Questione di tempo, insomma.
Quindi mi confermi che il paragone col 2003 fu assolutamente prematuro e senza senso alcuno fatto a fine Giugno?
Le isoterme elevate/folli al sud durano un totale di 3 giorni, nel 2017 durarono una settimana su tutta Italia: quindi anche qui il paragone non esiste
Il tuo ragionamento sul futuro non credo colga nessuno di sprovvista: nemmeno il più disilluso degli ottimisti pensa che si possa andare verso un raffreddamento del Pianeta ecco
Sul medio termine ampie conferme da AIFS che, attualmente, è il GM più performante che abbiamo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45054
-
7424 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#189 Frosty Sab 19 Lug, 2025 21:32
Vedendo i GM da mercoledì si cambia regime e sembra anche per i primi di agosto ! Abbiamo vissuto un giugno tosto.....e un luglio che fino adesso é da firmare col sangue con minime anche sotto +10°C
Ultima modifica di Frosty il Sab 19 Lug, 2025 21:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3606
-
2353 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#190 and1966 Sab 19 Lug, 2025 21:48
Due giorni di caldo, domenica e lunedì, e poi si torna dapprima in media e poi se si avvera il miracolo rinfrescata generale e lunghe giornate sotto media
Va a finire che chiudo Luglio sotto media termica e sopramedia pluvio: eppure me li ricordo i paragoni col 2003 e le ipotetiche “+27/28” di appena 15gg fa 
Magari vallo a spiegare a qualcuno che sta da Roma in giù la prossima settimana. O nei Balcani
E se hai rifiatato a Luglio, non dimenticarti il fresco (cronologicamente) Giugno 2025, che in parecchi luoghi del centro se l' è giocata fino all' ultimo convintamente con il 2003.
Senza contare che ancora abbiamo Agosto davanti, e quello del 2017 ha dimostrato che anche con un Luglio zoppicante per più di metà mese, non ci si può sentire al sicuro, anche se il pattern di quest' anno sembrerebbe piùfavorevole, con le ripetute incursioni nordatlantiche.
Poi oh, se l' estate feroce dovesse chiudere qui (specie se, dopo aver dato per certo quello di giovedì, si palesasse anche quel secondo break che sembra prepararsi per fine mese), penso che ne saremmo più che contenti.
Tanto, anche vedendo il post di Corigliano con cui ieri ha demolito la vulgata della "ciclicità", credo che per gli anni a venire saremo comunque sempre come "'l gatto n'to la balla". Questione di tempo, insomma.
Quindi mi confermi che il paragone col 2003 fu assolutamente prematuro e senza senso alcuno fatto a fine Giugno?
Le isoterme elevate/folli al sud durano un totale di 3 giorni, nel 2017 durarono una settimana su tutta Italia: quindi anche qui il paragone non esiste
Il tuo ragionamento sul futuro non credo colga nessuno di sprovvista: nemmeno il più disilluso degli ottimisti pensa che si possa andare verso un raffreddamento del Pianeta ecco
Sul medio termine ampie conferme da AIFS che, attualmente, è il GM più performante che abbiamo

Senza polemica Leo, ma a me il tuo pare più un discorso da "scampato pericolo", e se guardi sia quella carta di AIFS che più in generale le emisferiche, ti accorgi che quest' anno la buona sorte, sotto forma di incursioni abbastanza localizzate rispetto alla scala globale, sta premiando noi.
Quindi ti dico no, per me non era prematuro, forte del fatto che:
1) Comunque giugno si è confermato mese "cattivo", come aveva già fatto intuire la prima settimana.
2) Stiamo beneficiando degli strascichi di un gran jolly (l' incursione di inizio luglio, talmente di rottura da aver praticamente instaurato un pattern che troverà frutti nei prossimi giorni).
3)Che sia un jolly ce lo dicono le T ad est e sud-est della penisola.
4) Un altro elemento che nessuno ha fatto notare, è che nella tradizionale fucina del caldo (il Sahara algerino), da settimane c' è piantata una LP che evidentemente non permette alle ondate di calore di esprimersi in tutto il loro vigore, manca la componente compressione e GPT "dopati").
Approfitto anche della discussione per ritirare fuori il mio vecchio pallino: guardate bene la combo T + RH, che è per questo che il 2003 non riesce ad essere scalzato: le SSTA che permettono la presenza di vapore ed umidità in quantità più elevate, calmierano le massime, ma nel complesso danno giornate mediamente più calde nell' arco delle 24h.
In questo non sono assolutamente d' accordo con il sig. Sottocorona: tutti gli indici sono utili, dipende dall' uso che se ne fa (Einstein docet).
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Dom 20 Lug, 2025 08:52, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13322
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#192 lognomo Dom 20 Lug, 2025 12:08
Break davvero niente male all'orizzonte e anche la ripartenza post break non sembra possa portare ad una fiammata africana quanto meno sino al 5 agosto secondo entrambi i modelli principali.
Erano anni che non vedevo un break simile nel periodo più caldo dell'anno (20luglio-15 agosto).
Due break così a luglio poi penso non si vedessero davvero dal 2015 a memoria.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 45
- Messaggi: 489
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#193 Cyborg Dom 20 Lug, 2025 16:47
E niente, l' HP africano si è spompato proprio nel periodo in cui dovrebbe essere più esteso e cattivo.
L'estate è ancora lunga però e avrà tempo per tornare...
Certo che fino ad ora avrei messo mille firme, il caldo intenso si è sfogato a Giugno, mese in cui dà meno fastidio sia a noi che alla natura, ancora in piene forze dopo un Maggio perturbato.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#194 pinopileri Dom 20 Lug, 2025 19:18
Non so se avete visto gem: da sabato in poi 3 perturbazioni in 5 giorni, manco fosse novembre
Anche gfs davvero ottimo conferma il doppio break e il successivo rientro nelle medie (quelle di una volta però)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 2026
-
2281 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
#195 alias64 Dom 20 Lug, 2025 20:24
Gfs a dir poco sontuoso,e così ci leviamo dalle scatole anche Luglio che fino ora è stato ottimo ,anche dal lato pluvio con 45mm e non è finita ,almeno qui..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
Ultima modifica di alias64 il Dom 20 Lug, 2025 20:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8028
-
2650 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|