veniamo dunque ai particolari..
viaggio che per le condizioni meteo che hanno caratterizzato norditalia e stati d'oltralpe negli ultimi mesi non poteva andare meglio..
giorno 28/12
partenza ore 2.00 da Foligno con cielo sereno e temperatura negativa, sereno che mi sarei portato appresso fino a cesena dove la nebbia era in agguato, leggera spolverata sul manto stradale a verghereto.
cesena-como avvolto tra la nebbia, la quale regalava una galaverna allucinante per tutto il tragitto e una volta giunto sulla tang. ovest di milano si tramutava addirittura in fitto nevischio con nuova leggera patina sul manto stradale, ovviamente tutto bianco intorno.
a como durante la pausa benzina mi accorgevo di avere specchietti, muso ed antenna dell'auto avvolti da uno strato di ghiaccio vetrone spesso quasi un cm..
como-san gottardo con cielo sereno e neve al suolo sempre più spessa.
da qui in poi ci sarà sempre neve intorno a me
san gottardo-zurigo con cielo coperto senza fenomeni.
arrivo a zurigo intorno alle 13.00 con fine nevischio
pranzo veloce e meritato riposo fin verso le 17.00 con bianco risveglio.
nevica fine e fitto
ecco la stazione
il centro
continuerà a nevicare a fasi alterne fino al mattino seguente
giorno 29/12
zurigo, cielo ancora coperto e sparuti fiocchi. fa freddino
una fontana del centro
la vista dal piazzale dell'università
giorno 30/12
zurigo-francoforte si parte alle 8.00, solito cielo coperto, foschia.
lungo la strada neve e ancora neve, strade bianche di sale.
si arriva alle 14.00 con il solito nevischio fitto che cumula subito laddove il sale non è arrivato.
sembra di essere a new york, tant'è la chiamano Mainhattana, dal nome del fiume main.
anche qui la neve la fa da padrona
grattacieli
l'EURO
c'è spazio anche per l'architettura antica
il romer ricostruito dopo la guerra
ed ecco il colpo d'occhio dello skyline
giorno 31/12
cielo coperto con foschie.
oggi si va di shopping per la Zeil, la via commerciale di Frankfurt, ma per strada un po di cultura
i pilastri della letteratura tedesca
la caserma della guarnigione, ora un ottimo ristorante
e poi il centro comm. opera d'arte
il toro della Borsa
l'opera vecchia
e alla sera, fuochi d'artificio!!
fine prima parte.