#16 Gab78 Sab 12 Mar, 2011 14:51
Concordo su tutta la linea! Io le tengo almeno fino a metà aprile. E' vero, l'anno scorso ci fu un cambiamento del tempo mostruoso, sabato 10 aprile temp. max. di 22°, il giorno dopo pioggia e neve sui monti, con temp. scese di 15-18 gradi! Ero fuori per un matrimonio e fu tragi-comico per... l'abbigliamento...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12555
-
4556 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#17 DragonIce Sab 12 Mar, 2011 15:21
Concordo su tutta la linea! Io le tengo almeno fino a metà aprile. E' vero, l'anno scorso ci fu un cambiamento del tempo mostruoso, sabato 10 aprile temp. max. di 22°, il giorno dopo pioggia e neve sui monti, con temp. scese di 15-18 gradi! Ero fuori per un matrimonio e fu tragi-comico per... l'abbigliamento... 
dico questa e poi chiudiamo l'offtopic..
i miei l'anno scorso festeggiavano 25 anni di matrimonio il 27 gennaio..
per evitare di prendere tempo brutto o freddo hanno aspettato l'11 aprile!!! avevamo il ristorante sopra bettona, a neppure 500 mt, pioggia a catinelle e 4°..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#18 rob Sab 12 Mar, 2011 16:48
buonasera a tutti, qualcuno di voi, sa farmi una previsione sulle quantità delle precipitazioni e la quota neve per la prossima settimana sulle alpi orientali, zona Corvara?Grazie a tutti ciao.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#19 il fosso Sab 12 Mar, 2011 21:26
buonasera a tutti, qualcuno di voi, sa farmi una previsione sulle quantità delle precipitazioni e la quota neve per la prossima settimana sulle alpi orientali, zona Corvara?Grazie a tutti ciao.
Così al volo,
uggioso e con fasi precipitative non abbondanti e intermittenti a inizio settimana,
T relativamente alte per il periodo, QN sui 1000-1300m.
Possibile netto guasto Mercoledì con precipitazioni molto intense e copiose,
temperature e QN stabili o in lieve rialzo.
Strascichi di maltempo anche Giovedi, con precipitazioni intermittenti e possibile moderato calo termico, QN 700-1000m.
Resto della settimana che dovrebbe vedere un miglioramento almeno parziale.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#20 riccardodoc80 Dom 13 Mar, 2011 10:50
Sembra che anche qui a Ovest si riduca tutto a brevi sgocciolate nell'arco di 12 ore!
....ben più interessante invece il resto della settimana!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#21 rob Dom 13 Mar, 2011 12:04
buonasera a tutti, qualcuno di voi, sa farmi una previsione sulle quantità delle precipitazioni e la quota neve per la prossima settimana sulle alpi orientali, zona Corvara?Grazie a tutti ciao.
Così al volo,
uggioso e con fasi precipitative non abbondanti e intermittenti a inizio settimana,
T relativamente alte per il periodo, QN sui 1000-1300m.
Possibile netto guasto Mercoledì con precipitazioni molto intense e copiose,
temperature e QN stabili o in lieve rialzo.
Strascichi di maltempo anche Giovedi, con precipitazioni intermittenti e possibile moderato calo termico, QN 700-1000m.
Resto della settimana che dovrebbe vedere un miglioramento almeno parziale.

Grazie mille, sempre molto gentile!Speriamo che non sarà pioggia!ciao e grazie ancora!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#22 Poranese457 Lun 14 Mar, 2011 08:04
Eccoci dunque alla consueta lettura mattutina dei modelli.
GFS attuale propone una settimana particolarmente dinamica dal punto di vista meteorologico con parecchie piogge concentrate specialmente da Mercoledì in poi.
Proprio Mercoledì infatti, come già evidenziato nei giorni scorsi, avremo un marcato peggioramento delle condizioni meteo e stavolta le precipitazioni dovrebbero essere meglio distribuite rispetto alla giornata di ieri ed un pò tutto il Centro Italia risulterà bagnato da qualche bel mm. Favorite stavolta Orvietano e Ternano come poi ben si vede anche da questa LAM:
Piogge dalle quali potremmo salvarci, stando a GFS 00z, nella giornata festiva di Giovedì 17... forse, c'è ancora una discreta incertezza modellistica. Al massimo comunque si tratterà di piogge sparse e meno organizzate rispetto al giorno precedente.
In generale il periodo da Mercoledì a Domenica sarà per lo più caratterizzato da clima mite, cielo nuvoloso ed orrendamente umido con possibilità di piogge specialmente Mercoledì e, in maniera minore, pure giovedì.
Speriamo, piuttosto, di salvare il fine settimana almeno stavolta......
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45030
-
7398 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#23 Poranese457 Mar 15 Mar, 2011 08:11
One man show in questo topic!
Da stasera prenderà il via l'ormai noto peggioramento fiutato dalle carte già da metà settimana scorsa: quando si tratta di pioggia difficilmente ritrattano.
precipitazioni abbastanza importanti colpiranno praticamente tutto il Centro Nord Italico con maggior coinvolgimento delle coste della medio/alta Toscana e del medio-basso Lazio ma che si estenderanno rapidamente anche sino al versante adriatico seppur in maniera minore:
Secondo me accumuli a doppia cifra pure nella precedentemente asciutta Valle Umbra mentre nel viterbese/senese/orvietano saranno possibilissimi i 30mm a fine giornata.
Una fase piovosa molto importante anche per falde e terreni che dopo i fasti del 2010 hanno iniziato questo 2011 senza particolari sorrisi.
Pare invece salvo da piogge il fine settimana e forse, specialmente Domenica, pure dalle nubi
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45030
-
7398 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 nevone_87 Mar 15 Mar, 2011 08:59
la fase pertubata durerà anche giovedi..io non escludo i 30mm piu o meno in tutta la regione
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7882
-
1138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#25 Poranese457 Mar 15 Mar, 2011 09:21
la fase pertubata durerà anche giovedi..io non escludo i 30mm piu o meno in tutta la regione
Si si ci saranno degli strascichi anche Giovedì ma decisamente in tono minore rispetto a quello che dovrebbe accadere domani
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45030
-
7398 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#26 il fosso Mar 15 Mar, 2011 11:09
La "botta d'acqua" più intensa arriverà tra la prossima notte e la mattina di domani,
previsti accumuli anche notevoli con passaggi anche di tipo temporalesco, possibili criticità sul Lazio dove i fenomeni risulteranno particolarmente intensi e copiosi.
Pioggie, anche a carattere di rovescio o ts pure per il resto della giornata, ma meno diffuse.
Per Giovedì insisterà una zona di attivazione di nuclei precipitativi anche intensi
sul medio tirreno che viaggeranno verso l'interno che pare investire più che altro il Lazio,
ma la cui entità e posizione dovrà essere verificata, potrebbe anche interessarci più direttamente
con una prolungata nuova fase di maltempo.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#27 prometeo Mar 15 Mar, 2011 14:35
la fase pertubata durerà anche giovedi..io non escludo i 30mm piu o meno in tutta la regione
Sono anch'io per quella lunghezza d'onda
anche se credo che in alcune zone nel computo dei 2-3 giorni avvicinarsi ai 50mm non è un ipotesi remota visto l'evoluzione del minimo e il suo asse di simmetria...
di converso va anche annotato che il mare marzolino non puo fornire umidità come in un periodo prenatalizio
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#28 Poranese457 Mer 16 Mar, 2011 07:50
Fase precipitativa iniziata, almeno qui, sotto i migliori auspici.
Già circa 30mm accumulati nell'orvietano e sinceramente proprio non me li aspettavo a quest'ora del mattino.
Piogge che proseguiranno oggi un pò su tutto il Centro Italia nonostante la parte più consistente del peggioramento dovrebbe concludersi entro pranzo. Ripeto che secondo me la doppia cifra, ed anche i 20mm a questo punto, sono obiettivo alla portata di quasi tutti.
Si conferma pioggia anche per la giornata di domani specialmente su alto/medio lazio ed umbria Centro-Meridionale dove gli accumuli potranno tornare nuovamente nell'ordine dei 15mm durante tutto il Giovedì Nazionale.
Come già anticipato ieri invece pare più che salvo da piogge il prossimo fine settimana
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45030
-
7398 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#29 andrea75 Mer 16 Mar, 2011 08:37
Per ora osservando la rete solo la valle umbra resta sotto i 20 mm, ma credo che come dice Leo il traguardo sia alla loro portata. Zone come il perugino invece, ma anche in generale tutta l'umbria nord-occidentale, non è escluso che oggi tocchino quota 50 mm.
Stessa situazione anche domani, dove restano favoriti i settori occidentali, ma gli accumuli dovrebbero comunque essere meno significativi.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45372
-
3885 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#30 DragonIce Mer 16 Mar, 2011 15:51
per domani come la vedete? pioggia!? se è asciutto mi tocca andare a raccogliere le potature e non ne ho molta voglia...
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|