#32 green63 Gio 19 Lug, 2018 17:24
sono curioso di sapere come sta andando in questo momento considerando che siamo in regime di massima e presumo anche tu abbia al momento sole intenso
qualora l'ombreggiamento dovesse mantenere tale risultato non nego che sarebbe bello se postassi un paio di foto della modifica in modo che altri che possiedono medesima stazione o simili possa applicarla, credo che ne gioverebbe l'intera comunità
Mauro
se posto la foto me meni...  per ombreggiarlo c'ho messo un pezzo de cartone e l'ho verniciato di bianco  ovviamente per fare il tentativo, visto che funziona dovrò sostituirlo con una placca di alluminio... perchè devo piegarla leggermente onde farla aderire al supporto
comunque i risultati sono i seguenti:
attuale: VP2 33.4° BRESSER 34.0° (solo 0.6° di differenza  )
la massima è stata di +34.4° per la Bresser e +33.4° (in corso) per la Davis.
Sto notando che con ventilazione la differenza si assottiglia molto  la Davis rimane costante, mentre la Bresser varia dal +1° senza ventilazione al +0.5° con ventilazione.
Risultato direi comunque decente  ecco la foto dell'installazione con la modifica effettuata
Ora sposto il tutto su all'Osteria, onde verificare anche la portata del segnale wireless
PS: l' UR è costantemente 5 punti inferiore alla VP2, la pressione invece è la medesima (anche mancano i decimali) 
Complimenti invece, bel lavoro e soprattutto efficace, 1° di sovrastima contro 4 direi che è un gran successo e credimi, sono straconvinto che per l'80% almeno sia merito dell'ombreggiatura
penso che meglio non si possa fare, a meno che l'ombreggiatura non sia montata a ridosso del primo piatto dello schermo, quindi sotto e non sopra, ci devo riflettere
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#33 green63 Gio 19 Lug, 2018 17:35
Volevo farvi una domanda, ma qul è la differenza tra uno schermo solare artigianale fatto con sottovasi bianchi (valore totale 15 euri) e uno schermo davis da 90 euri?
wow Nicola, domandona
è un po come dire ma che differenza c'è tra una Lamborghini vera e una replica cinese ?
a parte gli scherzi ci sono un'infinità di motivi ma cercherò di descrivere i 2 principali:
materiale dei piatti
i sottovasi in plastica, seppur verniciati di bianco non hanno potere riflettente ai raggi UV, non hanno trattamento specifico e un'eventuale trattamento di questo tipo è ottenibile solo a livello industriale
ventilazione naturale e protezione dai raggi diretti
in un davis o comunque in qualunque schermo solare che si rispetti, escludendo quindi gli schermi giocattolo in dotazione alle stazioni economiche, vi è uno studio e una progettazione atta a favorire al massimo il ricambio d'aria interno utilizzando la ventilazione naturale evitando quindi la formazione di pericolose bolle di aria calda
con sole basso sull'orizzonte, la conformazione dei piatti e la loro distanza non deve permettere l'ingresso diretto della luce solare per evitare che questa vada a colpire direttamente il sensore falsandone le letture
Ciò non toglie che, a livello autocostruzione, si possano ottenere ottimi risultati e molti in questo sono riusciti, il problema sta nel fatto che tutti i tentativi e le prove di autocostruire uno schermo devono essere affrontati in maniera scientifica, si deve comunque possedere uno schermo solare certificato e testato da affiancare per valutare correttamente se si sia svolto o meno un buon lavoro
tutto qui
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#34 Freddoforever Gio 19 Lug, 2018 18:22
Mauro avresti una soluzione al mio post precedente?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#35 green63 Gio 19 Lug, 2018 18:53
Mauro avresti una soluzione al mio post precedente? 
mi spiace, purtroppo nel tempo ho dato via molte cose per mancanza di spazio, tanto oregon lacrosse etc sono prodotti che non avrei piu utilizzato
Se posso darti un consiglio perche' non ti prendi un bel sensorpush o un inkbird?
Hai un ottimo sensore termoigro, un datalogger, dallo smartphone gestisci il tutto e ti puo certamente tornare utile anche quando avrai una nuova stazione meteo
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#36 Fili Gio 19 Lug, 2018 19:43
Complimenti invece, bel lavoro e soprattutto efficace, 1° di sovrastima contro 4 direi che è un gran successo e credimi, sono straconvinto che per l'80% almeno sia merito dell'ombreggiatura
penso che meglio non si possa fare, a meno che l'ombreggiatura non sia montata a ridosso del primo piatto dello schermo, quindi sotto e non sopra, ci devo riflettere 
invece credo che il merito sia quasi tutto del bianco che ho dato sopra... prima ho tolto la palpebra (l'ho sostituita con lamierino di alluminio verniciato bianco) e la T non si è alzata... erano ancora le 17.30
comunque ora è installata qui all'Osteria, attualmente ci sono +28° contro i +30.5° di Foligno
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#37 green63 Gio 19 Lug, 2018 20:26
Complimenti invece, bel lavoro e soprattutto efficace, 1° di sovrastima contro 4 direi che è un gran successo e credimi, sono straconvinto che per l'80% almeno sia merito dell'ombreggiatura
penso che meglio non si possa fare, a meno che l'ombreggiatura non sia montata a ridosso del primo piatto dello schermo, quindi sotto e non sopra, ci devo riflettere 
invece credo che il merito sia quasi tutto del bianco che ho dato sopra... prima ho tolto la palpebra (l'ho sostituita con lamierino di alluminio verniciato bianco) e la T non si è alzata... erano ancora le 17.30
comunque ora è installata qui all'Osteria, attualmente ci sono +28° contro i +30.5° di Foligno 
bene, mi sembra strano, nel test di raffronto eseguito da barani il gap tra schermo bianco e nero era di 0,7°
Cmq conta il risultato
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#38 Freddoforever Gio 19 Lug, 2018 20:34
Mauro[/quote]
Mauro avresti una soluzione al mio post precedente? 
mi spiace, purtroppo nel tempo ho dato via molte cose per mancanza di spazio, tanto oregon lacrosse etc sono prodotti che non avrei piu utilizzato
Se posso darti un consiglio perche' non ti prendi un bel sensorpush o un inkbird?
Hai un ottimo sensore termoigro, un datalogger, dallo smartphone gestisci il tutto e ti puo certamente tornare utile anche quando avrai una nuova stazione meteo
Mauro
Mi sono riletto le tue recensioni sul sensorpush e inkbird ma non mi convincono più di tanto,a me piace una consolle dove visualizzare i dati e non utilizzare app da cellulare,poi per 50-60 euro mi converrebbe aggiungere qualcosa e prendere una PCE o una lacrosse economica,anche se sotto i 100 euro non si trova nulla
vedró piú in lá intanto vado avanti col termometrino col filo esterno
Ultima modifica di Freddoforever il Gio 19 Lug, 2018 20:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#39 green63 Gio 19 Lug, 2018 21:02
Mauro
Mauro avresti una soluzione al mio post precedente? 
mi spiace, purtroppo nel tempo ho dato via molte cose per mancanza di spazio, tanto oregon lacrosse etc sono prodotti che non avrei piu utilizzato
Se posso darti un consiglio perche' non ti prendi un bel sensorpush o un inkbird?
Hai un ottimo sensore termoigro, un datalogger, dallo smartphone gestisci il tutto e ti puo certamente tornare utile anche quando avrai una nuova stazione meteo
Mauro
Mi sono riletto le tue recensioni sul sensorpush e inkbird ma non mi convincono più di tanto,a me piace una consolle dove visualizzare i dati e non utilizzare app da cellulare,poi per 50-60 euro mi converrebbe aggiungere qualcosa e prendere una PCE o una lacrosse economica,anche se sotto i 100 euro non si trova nulla
vedró piú in lá intanto vado avanti col termometrino col filo esterno :ohno:[/quote]
ci mancherebbe, capisco perfettamente
il mio consiglio era anche qualitativo, nel senso che il sensore montato in un sensorpush te lo sogni in una oregon, lacrosse, pce etc
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#40 Fili Ven 20 Lug, 2018 00:49
Prenditi la Bresser e "taroccata", il risultato non è malaccio
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#41 Freddoforever Ven 20 Lug, 2018 17:55
Prenditi la Bresser e "taroccata", il risultato non è malaccio 
Vedró,comunque se a qualcuno con una Oregon può interessare regalo il sensore esterno THGN12 dato che funziona,é la consolle ad essere andata...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#42 Freddoforever Sab 21 Lug, 2018 11:25
In rete a 80-90 euro si trova la technoline ws 1600,peró non si capisce se si può connettere al pc,dovrebbe essere un clone della lacrosse.
Quella che ha preso Filippo andrebbe bene se non fosse un'unico corpo,a me piace con i sensori separati,il termoigrometro lo metterei nel mio schermo autocostruito.
Potete segnalarmene qualcuna a 80-100 €
Ultima modifica di Freddoforever il Sab 21 Lug, 2018 12:51, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#43 Fili Mar 24 Lug, 2018 17:28
continua il test della Bresser "modificata".... confermo che il 90% della sovrastima era dovuto al color grigio chiaro dello schermo. Con la semplice verniciatura bianca lucida la sovrastima si attesta tra 0,5° (se c'è bella ventilazione) e 1° (senza vento).
Attualmente registro +29.9° qui all'Osteria (390 metri) contro i +31.2° di Foligno città (230m) ... direi che ci siamo quasi. C'è una bella ventilazione.
Ora rimonto la palpebra ombreggiante, ma credo serva a poco
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#45 Fili Mar 24 Lug, 2018 20:54
Beh, mi sembra un'ottima alternativa ad una stazione economica tipo PCE/Lacrosse. Ma si interfaccia al pc? No, vero?
Questa no, mentre la froggit wh1080 sì..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|