#1 alias64 Mer 26 Dic, 2018 16:05
Posto una foto da cell..e mi scuso per la qualità..oggi giornata limpidissima..oltre al Terminillo sulla sinistra,se ingrandite sopra il segno si vede,anche il Gran Sasso.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
4.62 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 152 volta(e) |

|
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7830
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#2 burjan Mar 26 Mar, 2019 17:19
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#3 Francesco Mar 26 Mar, 2019 18:15
Sfrutto questo topic, già aperto, per chiedere una vostra opinione sulla stupefacente skyline del tramonto di domenica sera dai colli del Folignate verso ovest. Praticamente quasi dal fondovalle (neanche 300 m.) si vedeva Monte Santa Maria Tiberina... possibile???
Secondo me non è....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15854
-
3326 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#4 GiagiMeteo Mar 26 Mar, 2019 18:20
Sfrutto questo topic, già aperto, per chiedere una vostra opinione sulla stupefacente skyline del tramonto di domenica sera dai colli del Folignate verso ovest. Praticamente quasi dal fondovalle (neanche 300 m.) si vedeva Monte Santa Maria Tiberina... possibile???
Mi sembra abbastanza impossibile individuare quella montagna da quella posizione
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#5 stefc Mar 26 Mar, 2019 18:24
....no, Monte Santa Maria Tiberina è più a nord ed il profilo del suo colle è più a cucuzzolo.
Sembrerebbe più la derivazione antiappenninica che separa la valle del Nestore (che rimane dietro) dalla vallata più stretta della strada del Niccone.......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#6 prometeo Mar 26 Mar, 2019 20:49
Credo che sia la "montagna" tra spedalicchio di umbertide ed il calzolaro, non conosco il nome ma è oltre 650 metri
l'ho fatta in bici un paio di volte
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#7 jack84 Gio 28 Mar, 2019 00:04
Credo che sia la "montagna" tra spedalicchio di umbertide ed il calzolaro, non conosco il nome ma è oltre 650 metri
l'ho fatta in bici un paio di volte 
Forse il Monte Bastiola che sta di fronte casa mia...
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#8 Adriatic92 Dom 31 Mar, 2019 10:55
Da balcone di casa mia vedo uno spicchio di montagne a W/NW, dal Catria al Paganuccio (quota 900-1700mt circa) , quindi la vista rivolta verso il pesarese. Se invece salgo al di sopra del mio paese, la visuale spazia a quasi 180° con tutta la dorsale umbro-marchigiana e parte di quella laziale/abruzzese (in un raggio di circa 200km in linea d'aria o poco più) . Tra i gruppi montuosi più importanti, a partire da nord, osservo il Carpegna, Nerone, poi l'Acuto e il Catria a ovest e man mano che scendo verso S-SW, mi trovo il San Vicino quasi davanti, la catena dei Sibillini (tutte le vette principali) , l'Ascensione nell'ascolano e i gemelli tra i confini delle 2 province di Ascoli/Teramo. Infine, si può ammirare il gruppo della Laga, il Gran Sasso e la Majella , in particolare durante le giornate eccezionalmente limpide, senza dimenticare poi qualche altra vetta abruzzese, tipo il Gorzano o il Camicia (oltre i 2300-2400mt)
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#10 Freddoforever Dom 31 Mar, 2019 13:12
parte dei Sibillini ma non tutta la catena,essendo praticamente sotto e il monte Piselli sopra Ascoli Piceno.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#11 giulys Gio 04 Apr, 2019 15:59
Rocciamelone
Gruppo Orsiera Rocciavrè
Il Monviso di profilo
Zoomata sul Monviso con la testa fra le nuvole
Quinseina
-
-
Principiante
-
- Utente #: 339
- Registrato: 16 Dic 2007
- Età: 76
- Messaggi: 400
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Borgaro Torinese
-
#12 alias64 Mer 16 Dic, 2020 14:22
Ieri dal punto più alto dei Vulsini foto di un amico di Fb..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 58 volta(e) |

|
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7830
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#13 Adriatic92 Mer 16 Dic, 2020 14:47
Ieri dal punto più alto dei Vulsini foto di un amico di Fb..
Bellissima
Ieri sera uno splendido tramonto qui vicino casa , ne approfitto per una foto al volo, da Osimo (Ancona) con la visuale in direzione del Gran Sasso (distanza di ben 104 km in linea d'aria)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
541.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 61 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#14 alexsnow Mer 16 Dic, 2020 15:05
....no, Monte Santa Maria Tiberina è più a nord ed il profilo del suo colle è più a cucuzzolo.
Sembrerebbe più la derivazione antiappenninica che separa la valle del Nestore (che rimane dietro) dalla vallata più stretta della strada del Niccone.......

Anche secondo me ha ragione stefano
____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 48
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|