Tutto accadeva ieri... 2 anni sono passati, ma il ricordo è sempre vivo... generalmente il mio pensiero è spesso rivolto verso di Te, ma ieri lo era molto di più. Ricordo ancora i messaggi che giungevano qui in Italia attraverso il sito della spedizione, notizie di gioia, poi il silenzio, l'incertezza, la paura... Mi viene in mente quella volta al Gran Sasso, quando quell'improviso temporale ci sorprese in parete, sotto la grandine appesi nel vuoto, io terrorizzato, tu tranquillo come se niente fosse, mi guardavi e io riprendevo fiducia. Tu che mi hai insegnato a vivere la montagna a rispettarla, a scovarla nei punti più impensabili, in quel mondo verticale e misterioso.... Tu che c'eri e ci sei sempre comunque, in questa lunga attesa.... ciao Stefano!
Chi era Stefano? potrei dilungarmi all'infinito non basterebbero le parole per descriverlo, riporto una citazione presa dal suo sito, www.precipizirelativi.it attualmente gestito dall' associazione nata a suo nome, che spiega in breve quanto accaduto.
"Il giorno 20 luglio 2007 Stefano Zavka ha raggiunto la vetta del K2, la seconda montagna del mondo e la prima per difficoltà.
Durante la fase più delicata della discesa Stefano ha ceduto il passo ad un altro componente della spedizione che era stato colpito da un principio di congelamento e prima di arrivare al campo 4 veniva sorpreso da un'improvvisa e violentissima bufera.
Da allora Stefano risulta disperso sul K2.
Sul memorial Gilkey, il grande cumulo di pietre che raccoglie le spoglie dei caduti sul k2, è stato deposto un piatto con inciso il nome di Stefano"

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login














































