Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Come Proteggere Il Pluviometro Dalla Caduta Delle Foglie?

#1  Fili Gio 31 Lug, 2008 17:04

Ragazzuoli...quesito che mi angustia (si fa per dire)  

Tra un paio di mesi inizieranno a cadere le foglie dagli alberi, e siccome io ho il pluvio a portata di albero, devo sopperire al problema in qualche modo...altrimenti si intasa ogni giorno e addio rilevazioni corrette! Una rete a maglia larga è la prima cosa che mi è venuta in mente, ma mettendola orizzontale risolvo solo parzialmente il problema, in quanto le foglie ci si poserebbero sopra: dovrei quindi metterla a tenda!

Altre idee più efficienti? grazieeeeee    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Come Proteggere Il Pluviometro Dalla Caduta Delle Foglie

#2  andrea75 Gio 31 Lug, 2008 17:13

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzuoli...quesito che mi angustia (si fa per dire)  

Tra un paio di mesi inizieranno a cadere le foglie dagli alberi, e siccome io ho il pluvio a portata di albero, devo sopperire al problema in qualche modo...altrimenti si intasa ogni giorno e addio rilevazioni corrette! Una rete a maglia larga è la prima cosa che mi è venuta in mente, ma mettendola orizzontale risolvo solo parzialmente il problema, in quanto le foglie ci si poserebbero sopra: dovrei quindi metterla a tenda!

Altre idee più efficienti? grazieeeeee    


Ma perché c'hai il pluvio sotto gli alberi?   A me è entrato di tutto dentro... ragni (e relative ragnatele), insetti di ogni tipo, escrementi di piccione... ma foglie mai.. sarà che stando a 20 m d'altezza è dura che ci arrivino
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come Proteggere Il Pluviometro Dalla Caduta Delle Foglie

#3  marvel Gio 31 Lug, 2008 17:15

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzuoli...quesito che mi angustia (si fa per dire)  

Tra un paio di mesi inizieranno a cadere le foglie dagli alberi, e siccome io ho il pluvio a portata di albero, devo sopperire al problema in qualche modo...altrimenti si intasa ogni giorno e addio rilevazioni corrette! Una rete a maglia larga è la prima cosa che mi è venuta in mente, ma mettendola orizzontale risolvo solo parzialmente il problema, in quanto le foglie ci si poserebbero sopra: dovrei quindi metterla a tenda!

Altre idee più efficienti? grazieeeeee    


Mi dispiace ma il pluviometro non dovrebbe avere reti sopra e ti spiego perchè:
se metti una rete, soprattutto se inclinata, questa tenderà a far scivolare le gocce verso l'esterno, se la metti con i bordi all'interno (conica) comunque in caso di precipitazioni consistenti e grandigene rischi che una buona % rimbalzi verso l'esterno.
Come minimo, però, dovresti usare delle maglie larghe.
Ma anche con le maglie larghe (quanto larghe???) la dovresti mettere distante dal pluviometro  (almeno 60-80 cm sopra ed orizzontale, ma ampia almeno 1 metro per 1 metro (di modo da sopperire alle gocce, chicchi di grandine, ecc che scontrandosi con la rete si disintegrano in goccioline piccole (ma la distanza e l'ampiezza della rete danno un effetto random con una misurazione accettabile)).
E le foglie che si accumulano sopra la rete?
Quelle si che possono filtrare l'acqua...
Insomma, alla fine conviene passare 1 attimo, ogni giorno, a tirare fuori le foglie... se l'accrocco, però, dovesse essere stato posto sul tetto...ahi ahi ahi... è il momento giusto per metterlo in un posto più facilmente accessibile o lontano da alberi
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 31 Lug, 2008 17:18, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come Proteggere Il Pluviometro Dalla Caduta Delle Foglie

#4  Fili Gio 31 Lug, 2008 17:19

Ecco appunto...il mio è a 8m di altezza (facciamo 10 col palo) e ho un tiglio e un ippocastano che sono alti piu di 20! In autunno le fogli svolazzano ovunque, figuriamoci sul tetto di casa!

Quindi...urge un rimedio!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come Proteggere Il Pluviometro Dalla Caduta Delle Foglie

#5  Fili Gio 31 Lug, 2008 17:22

Il tetto è facilmente raggiungibile, il pluvio meno visto che è a 2m sopra...e cmq se mentre piove cadono le foglie il problema si ripresenta! Tutto il giardino di casa è soggetto a "caduta foglie", anzi il tetto è il luogo più riparato...! O installo un palo alto 20m...
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Pres... Tiziano58 Strumenti meteo 12 Lun 03 Apr, 2017 20:06 Leggi gli ultimi Messaggi
Burian Express 94
No Nuovi Messaggi Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 -... mitkovox Strumenti meteo 42 Mar 25 Mag, 2010 17:36 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
No Nuovi Messaggi Estate 2015: Pioggia Caduta Adriatic92 Meteocafè 26 Lun 31 Ago, 2015 23:48 Leggi gli ultimi Messaggi
zeno29